<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E in Italia si tira avanti con Bravo... | Il Forum di Quattroruote

E in Italia si tira avanti con Bravo...

Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...

Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
Veramente la stessa sarà commercializzata in Italia probabilmente con nome Marea. Al contrario Bravo non avrà erede e sarà sostituita da un crossover tipo Quasquai, che da noi ha fatto sconquassi.
 
crank ha scritto:
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
Veramente la stessa sarà commercializzata in Italia probabilmente con nome Marea. Al contrario Bravo non avrà erede e sarà sostituita da un crossover tipo Quasquai, che da noi ha fatto sconquassi.

Se lo dici tu...
Io non ho sentito di nessuna marea in uscita per quest'anno...e neanche nel 2012...
Si parla di un crossover nel 2013, fino ad allora, Fiat nel segmento C in Italia avrà la Bravo...in Cina un nuovo modello col pianale C evo...
Mah...se per voi è normale... :hunf:
 
hewie ha scritto:
Se lo dici tu...
Io non ho sentito di nessuna marea in uscita per quest'anno...e neanche nel 2012...
Si parla di un crossover nel 2013, fino ad allora, Fiat nel segmento C in Italia avrà la Bravo...in Cina un nuovo modello col pianale C evo...
Mah...se per voi è normale... :hunf:
E' vero, la prossima Bravo, posto che si chiami ancora così, sarà un crossover lasciando alla Giulietta il ruolo di segmento C classica. Riguardo alla "Marea" (nella speranza che ne cambino il nome...) dovrebbe ugualmente arrivare anche se i tempi, come spesso accade quando si parla di nuovi prodotti del Gruppone, son sempre da prender con le pinze.
 
Mi sembra strano che una berlina di segmento C possa essere chiamata Marea.
Quando si dice Marea si pensa alla versione station (anche per non pensare alla berlina che era brutta).
Concordo sul fatto che il C-evo dovrebbe essere esteso alla Bravo e anche alla Delta, magari contestualmente ad un restyling per dare una rinfrescata a questi 2 prodotti che non hanno raccolto quello che potrebbero meritare.
.... se poi vogliono fare anche la cross over nulla da dire, ma Fiat non puo' permettersi di non proporre una classica segmento C.
Dopo aver regalato alla concorrenza il mercato station da 4,5 m (ford, opel, renault, peugeot e vw) farebbe un ulteriore regalo togliendo la Bravo (nonostante il poco successo).
 
modus72 ha scritto:
hewie ha scritto:
Se lo dici tu...
Io non ho sentito di nessuna marea in uscita per quest'anno...e neanche nel 2012...
Si parla di un crossover nel 2013, fino ad allora, Fiat nel segmento C in Italia avrà la Bravo...in Cina un nuovo modello col pianale C evo...
Mah...se per voi è normale... :hunf:
E' vero, la prossima Bravo, posto che si chiami ancora così, sarà un crossover lasciando alla Giulietta il ruolo di segmento C classica. Riguardo alla "Marea" (nella speranza che ne cambino il nome...) dovrebbe ugualmente arrivare anche se i tempi, come spesso accade quando si parla di nuovi prodotti del Gruppone, son sempre da prender con le pinze.

Nel frattempo in Italia e in Europa il mercato sta bastonando Fiat e mai come oggi si sente l'esigenza di nuovi modelli...che non arrivano...
Se la scelta è di farli in Asia e America, e non in Europa...beh...a me vien da fare 1+1...
Intendiamoci, sarei felice di essere smentito ma, per il momento, 1+1 mi viene 2...
 
danilorse ha scritto:
Mi sembra strano che una berlina di segmento C possa essere chiamata Marea.
Quando si dice Marea si pensa alla versione station (anche per non pensare alla berlina che era brutta).
Concordo sul fatto che il C-evo dovrebbe essere esteso alla Bravo e anche alla Delta, magari contestualmente ad un restyling per dare una rinfrescata a questi 2 prodotti che non hanno raccolto quello che potrebbero meritare.
.... se poi vogliono fare anche la cross over nulla da dire, ma Fiat non puo' permettersi di non proporre una classica segmento C.
Dopo aver regalato alla concorrenza il mercato station da 4,5 m (ford, opel, renault, peugeot e vw) farebbe un ulteriore regalo togliendo la Bravo (nonostante il poco successo).

Perché la Marea, oggettivamente, di che segmento era?

Non era altro che una Brava con la coda più lunga, anche se la facevano pagare come se fosse effettivamente di segmento superiore.

Un mio conoscente, appena uscita, la pagò 42.000.000 di Lire!!! (ed erano tanti anni fa) con il motore 1.8 benzina, ricordo i 2,54 m di passo, i freni a tamburo dietro, i bracci longitudinali interconnessi, ma quest'ultimo è meno grave.
 
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
Mi sembra strano che una berlina di segmento C possa essere chiamata Marea.
Quando si dice Marea si pensa alla versione station (anche per non pensare alla berlina che era brutta).
Concordo sul fatto che il C-evo dovrebbe essere esteso alla Bravo e anche alla Delta, magari contestualmente ad un restyling per dare una rinfrescata a questi 2 prodotti che non hanno raccolto quello che potrebbero meritare.
.... se poi vogliono fare anche la cross over nulla da dire, ma Fiat non puo' permettersi di non proporre una classica segmento C.
Dopo aver regalato alla concorrenza il mercato station da 4,5 m (ford, opel, renault, peugeot e vw) farebbe un ulteriore regalo togliendo la Bravo (nonostante il poco successo).

Perché la Marea, oggettivamente, di che segmento era?

Non era altro che una Brava con la coda più lunga, anche se la facevano pagare come se fosse effettivamente di segmento superiore.

Un mio conoscente, appena uscita, la pagò 42.000.000 di Lire!!! (ed erano tanti anni fa) con il motore 1.8 benzina, ricordo i 2,54 m di passo, i freni a tamburo dietro, i bracci longitudinali interconnessi, ma quest'ultimo è meno grave.

Non hai tutti i torti, però, ai tempi, la Marea era ufficialmente dichiarata vettura di segmento D.
 
crank ha scritto:
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
Veramente la stessa sarà commercializzata in Italia probabilmente con nome Marea. Al contrario Bravo non avrà erede e sarà sostituita da un crossover tipo Quasquai, che da noi ha fatto sconquassi.

Non mi risulta che questa vettura sarà commercializzata in Italia invece dovrebbe essere venduta in Europa nei mercati in cui le sedan sono più apprezzate, tipo i paesi iberici, balcanici e nell'est. Che poi per me sarebbero apprezzate anche qui da noi, vedi la Octavia o la Cruze, a patto che abbiano un'estetica decente. Chissà che non ci ripensino, a vederla così non sembrerebbe neanche male, certo il 3/4 posteriore che è la parte più delicata è appena intuibile...
 
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
Veramente la stessa sarà commercializzata in Italia probabilmente con nome Marea. Al contrario Bravo non avrà erede e sarà sostituita da un crossover tipo Quasquai, che da noi ha fatto sconquassi.

Non mi risulta che questa vettura sarà commercializzata in Italia invece dovrebbe essere venduta in Europa nei mercati in cui le sedan sono più apprezzate, tipo i paesi iberici, balcanici e nell'est. Che poi per me sarebbero apprezzate anche qui da noi, vedi la Octavia o la Cruze, a patto che abbiano un'estetica decente. Chissà che non ci ripensino, a vederla così non sembrerebbe neanche male, certo il 3/4 posteriore che è la parte più delicata è appena intuibile...
la proporrei a marchio Fiat come nuova Bravo 2v e sw e 3v a marchio Dodge.
 
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...

Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:

Un attimo 8)
Secondo le indiscrezioni la nuova Bravo dovrebbe essere una crossover. Se non ho capito male doveva essere sostanzialmente l'erede dell'attuale Caliber, cioè una crossover, marchiata al di qua dell'Atlantico come Fiat, giusto? Ora mi si viene che la Caliber sarà una berlina su c-evo :?
In pratica una segmento C sedan.
Tra l'altro, mi pare di capire abbia anche il passo allungato.
E che serva da base per la Giulia: ma ci vogliono ben tre anni perchè quest'ultima arrivi! :? (in cosa sarebbe adattato?)
Inizio a non capirci granchè.
 
GenLee ha scritto:
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...

Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:

Un attimo 8)
Secondo le indiscrezioni la nuova Bravo dovrebbe essere una crossover. Se non ho capito male doveva essere sostanzialmente l'erede dell'attuale Caliber, cioè una crossover, marchiata al di qua dell'Atlantico come Fiat, giusto? Ora mi si viene che la Caliber sarà una berlina su c-evo :?
In pratica una segmento C sedan.
Tra l'altro, mi pare di capire abbia anche il passo allungato.
E che serva da base per la Giulia: ma ci vogliono ben tre anni perchè quest'ultima arrivi! :? (in cosa sarebbe adattato?)
Inizio a non capirci granchè.

Appunto: non si capisce più niente... :?
 
Back
Alto