gdd78
0
GenLee ha scritto:hewie ha scritto:Punto83 ha scritto:Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi...![]()
Un attimo 8)
Secondo le indiscrezioni la nuova Bravo dovrebbe essere una crossover. Se non ho capito male doveva essere sostanzialmente l'erede dell'attuale Caliber, cioè una crossover, marchiata al di qua dell'Atlantico come Fiat, giusto? Ora mi si viene che la Caliber sarà una berlina su c-evo :?
In pratica una segmento C sedan.
Tra l'altro, mi pare di capire abbia anche il passo allungato.
E che serva da base per la Giulia: ma ci vogliono ben tre anni perchè quest'ultima arrivi! :? (in cosa sarebbe adattato?)
Inizio a non capirci granchè.
Riguardo alla crossover da cui deriveranno le eredi di Bravo e Caliber, la mia sensazione è che avrà delle denominazioni nuove e ddicate, così come hanno fatto un po' tutte le altre case, in primis con la Qashqai... Per cui invece di rinunciare al nome Caliber hanno battezzato così la nuova sedan che se decente nel 3/4 posteriore spero davvero che arrivi anche qui da noi.
Aspettando dati più precisi, il pianale C della Giulietta si può adattare fino ad avere un'escursione nel passo di 9 cm, quindi dai 2,63 cm della Giulietta può arrivare a 2,72 cm di una berlina di classe D o di una SUV medio grande, nel mezzo potrebbe avere anche una misura intermedia. Anche la larghezza può variare ma di pochi cm, se non sgablio fino a 5 cm, per cui dai 1,8 m della Giulietta si possono raggiungere i 1,85 m di una ipotetica Giulia.
Il problema della Giulia è che deve essere un'auto che và bene sia in Europa che in America il che è più facile a dirsi che a farsi... Intanto addio ai fari a goccia che in America non piacciono, poi per avere un'abitabilità decente oltreoceano dai 4,8 m di partenza si erano sforati i 4,9 m, troppi per l'Europa. Infine lo stile non è stato approvato da Marchionne in persona ben più volte, come dire che faceva davvero cag*are... Insomma, avevano fatto una Giulia buona solo per gli USA, il che dimostra quanto sia difficile progettare un modello globale. Penso che alla fine piuttosto che l'ennesimo flop si sia deciso di ripensare il progetto da zero, da qui la decisione di posticiparlo di un anno, seppure a grave danno di tutta l'immagine della marca e del gruppo. In pratica hanno preso la progettazione di un intero anno e l'hanno buttata nel cesso!