E il diesel sulle Subaru?
Scherzi a parte, se si vuole rimanere competitivi sul mercato europeo con SUV e berlinone, il turbodiesel è necessario. Sono finiti i tempi dei V8 benzina. Porsche ha sempre saputo ridimensionarsi quando il mercato è stato in crisi, tanto da produrre persino trattori. Io non ci vedo nessuno scandalo, anche la mitica Range Rover ha ceduto al turbodiesel, anche coupé e cabrio. Ormai i turbodiesel non sono più dei motoroni enormi dalla potenza specifica bassa, non sono iù dei motori fatti per consumar poco e durare in eterno, sono dei motori progettati per consumare un po' meno e per andare forte. E' inutile fossilizzarsi, le Case si evolvono. Sempre facendo l'esempio della Porsche, mio zio ha una 996 Carrera cabrio tiptronic, l'ho guidata, e posso dire che la Boxster, la cosiddetta "Porsche dei poveri" o "diversamente Porsche", a livello di guidabilità e di divertimento al volante, è anni luce avanti. Eppure, molti sono dell'idea che la 911 sia l'unica vera Porsche, molti hanno storto il naso quando è uscita. Addirittura, si sono ripudiati progetti validissimi come la 928, perchè non era una 911 e perchè non ha il motore boxer.