kappa200769 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Allora prendo atto. A 135/140 all'ora di tachimetro il 1.6 VW fa i 25 con un litro.
A 90 supererà di certo i 30/35 km/l (è fisica).Chiederò al mio collega che ha la golf dsg 1.6, essendo più leggera dovrebbe fare meglio.
Nel caso ho fatto un errore madornale a non prenderla di corsa.
A te e tutti: mi sto riferendo ad una lunga percorrenza autostradale, tipo quelle elencate nel topic, sulla quale la media in settima si aggira su quei valori.
Rilancio aggiungendo che, sempre su medesimi percorsi, anche con il 2.0 TDI 170cv DSG CR, in sesta, si possono ottenere medie simili.
Non lo metto in dubbio. Però hpx gli ha fornito il dato auris a 140 all'ora fisso in terza corsia a chiodo. Ci sono differenze sostanziali tra le 2 modalità. Con la punto in auostrada facevo i 18, quando andavo a 130 FISSO facevo i 12, a 140/150 meno di 10....... Non so se mi spiego
Anch'io rispondo qui, per non fare troppi e dispersivi post.
Innanzi tutto che percorri 100 km che ne percorri 400 e l'auto è impostata in cruise con una data velocità, il consumo è uguale visto che è una media, a meno in una parte del percorso esistano delle condizioni avverse tipo montagne o la media oraria la fai a "vista". Ma in quel caso non è assolutamente attendibile.
Detto ciò le autostrade che percorro, per quel poco che le faccio, sono quasi tutte più o meno in piano, al massimo con qualche dislivello di una decina di metri ma niente colline o montagne per intenderci, quindi in teoria sarebbe una situazione ideale per avere una buona e veritiera media a velocità costante.
Di solito le percorro in 2 e con qualche bagaglio. Imposto il cruise a 130 da navigatore, 140 di tachimetro, e generalmente i consumi medi anche sullo stesso tratto fatto in giorni diversi variano da 5,7 a 5,9 L x100 km. Tanto per dire quanto una hsd è sensibile alla velocità a 115/120 netti sempre in cruise sono sui 4,7/4,9 L x 100 km.
Poi mi è capitato che gli stessi tragitti li ho fatti con 5 persone e bagagli e a 130 stesse modalità passo sui 5,9/6,1 L x 100 km.
Ora veniamo al nodo spinoso. A 140 con qualche punta a 145/150 sempre in cruise, perchè ricordo che si può accelerare alzando la media oraria senza che il cruise si disattivi poi lasciando il pedale dell'acceleratore decelera fino a tornare a tenere la media impostata, una sera con 5 persone a bordo velocità come detto mai sotto i 140 reali, circa 50 km, la media si è attestata sui 6,5 L x 100 km.
Ecco da dove ho tirato fuori il dato, il che mi sembra un consumo massimo che una hsd possa fare in autostrada a velocità appena sopra il codice.
Quello che mi risulta molto strano è che un 2.0 td in 5 persone con media fissa e reale di 140 orari possa fare i 25 km/L.