BelliCapelli3 ha scritto:mikuni ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Premesso che tutte le riviste fanno politica e si prestano al miglior offerente, credo sia anche innegabile che quando si vuol vendere un oggetto di lusso, il buon rapporto qualità / prezzo NON PAGA. Quando punta ad un' auto premium, il cliente vuole l'auto perfetta, non gli interessa che costi un po' di meno, o di avere uno sconto scandaloso. La a4 da quando è uscita, come dice gotalz, sta inchiodata al 7% di sconto, e ciononostante, è la più venduta di tutte. E non ha fasci di cavi che spuntano da sotto la plancia.
Il fatto è - e la rivista lo dice esplicitamente - che la 159 a tutti gli effetti è stata presentata, ed è ancora percepita da tutti, come rivale *diretta* di BMW. E fino a poco fa è stata anche venduta a prezzi molto più vicini a questa.
Gli attuali prezzi - convenientissimi - sono frutto di una manovra piuttosto spericolata di ricollocamento di un prodotto che, a quei prezzi, non si vendeva tanto bene. Ovviamente il cliente avveduto non può che essere contento di approfittare dei saldi ( ci mancherebbe altro ). Ma una manovra del genere ha anche un risvolto negativo, in termine di immagine: puzza di declassamento. Chi si compra un vestito firmato a saldo, di solito lo fa volentieri ma poi non lo dice in giro.
Preciso: personalmente ritengo che una 159 col turbobenza a 30.000 Euro sia un acquisto favoloso, QUI ED ORA, e lo consiglierei al mio migliore amico.
Ma la politica commerciale è una cosa che si fa un po' più a lungo respiro, puntando anche su un' immagine di prestigio ed un collocamento prodotto azzeccato. Quando si deve ricorrere ai saldi, vuol dire che qualcosa non ha funzionato.
Se ho capito bene viviamo in un mondo di deficenti che vogliono pagare le cose molto più di quel che valgono. Confermi?
Ti faccio un esempio. Se cerchi uno Swatch, il prezzo conta.
Ma se sei in cerca di un orologio del livello di IWC o Franck Muller, non sceglierai quello che ti scontano di un punto in più, ma quello che raffigura il tuo ideale di perfezione meccanica e raffinatezza estetica.
E se vai a caricare l'orologio e la corona ti rimane in mano, sempre in metafora, poi non t'importa quanto sconto ti fanno. Volevi un oggetto perfetto.
Se poi chi compra un oggetto di lusso sia o no deficiente, è giudizio che lascio a te. ;-)
A Belli...e se costa troppo non va bene e se costa poco non va bene, che ne dici di un prezzo medio?