<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il prezzo...? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

e il prezzo...?

BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Premesso che tutte le riviste fanno politica e si prestano al miglior offerente, credo sia anche innegabile che quando si vuol vendere un oggetto di lusso, il buon rapporto qualità / prezzo NON PAGA. Quando punta ad un' auto premium, il cliente vuole l'auto perfetta, non gli interessa che costi un po' di meno, o di avere uno sconto scandaloso. La a4 da quando è uscita, come dice gotalz, sta inchiodata al 7% di sconto, e ciononostante, è la più venduta di tutte. E non ha fasci di cavi che spuntano da sotto la plancia.

Il fatto è - e la rivista lo dice esplicitamente - che la 159 a tutti gli effetti è stata presentata, ed è ancora percepita da tutti, come rivale *diretta* di BMW. E fino a poco fa è stata anche venduta a prezzi molto più vicini a questa.

Gli attuali prezzi - convenientissimi - sono frutto di una manovra piuttosto spericolata di ricollocamento di un prodotto che, a quei prezzi, non si vendeva tanto bene. Ovviamente il cliente avveduto non può che essere contento di approfittare dei saldi ( ci mancherebbe altro ). Ma una manovra del genere ha anche un risvolto negativo, in termine di immagine: puzza di declassamento. Chi si compra un vestito firmato a saldo, di solito lo fa volentieri ma poi non lo dice in giro.

Preciso: personalmente ritengo che una 159 col turbobenza a 30.000 Euro sia un acquisto favoloso, QUI ED ORA, e lo consiglierei al mio migliore amico.

Ma la politica commerciale è una cosa che si fa un po' più a lungo respiro, puntando anche su un' immagine di prestigio ed un collocamento prodotto azzeccato. Quando si deve ricorrere ai saldi, vuol dire che qualcosa non ha funzionato.

Se ho capito bene viviamo in un mondo di deficenti che vogliono pagare le cose molto più di quel che valgono. Confermi?

Ti faccio un esempio. Se cerchi uno Swatch, il prezzo conta.

Ma se sei in cerca di un orologio del livello di IWC o Franck Muller, non sceglierai quello che ti scontano di un punto in più, ma quello che raffigura il tuo ideale di perfezione meccanica e raffinatezza estetica.

E se vai a caricare l'orologio e la corona ti rimane in mano, sempre in metafora, poi non t'importa quanto sconto ti fanno. Volevi un oggetto perfetto.

Se poi chi compra un oggetto di lusso sia o no deficiente, è giudizio che lascio a te. ;-)

A Belli...e se costa troppo non va bene e se costa poco non va bene, che ne dici di un prezzo medio? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Rispondo a te.....

Guarda Gotalz, ti posso dire che l'argomento premium-non premium è trito e ritrito in questo forum, ed è abbastanza sterile, a meno che non interessi capire, come in questo thread, quale sia la *strategia commerciale* di una casa nel collocare un prodotto. Per il singolo consumatore, come siamo noi, penso siano molto più rilevanti le singole considerazioni ed esigenze personali. Va premesso che premium di solito è un marchio intero, o quantomeno una fascia di prodotti intera, non già il singolo modello/configurazione/motorizzazione, sebbene ci siano delle eccezioni, vedi 500, in seno ad un marchio generalista come Fiat.

Ciò detto, provo a risponderti con una domanda. Puoi avere una 159 con motore longitudinale, trazione integrale sulla maggioranza delle motorizzazioni ( molto importante se hai motori potenti, e l'unica alternativa è la TA ) , tre tipi diversi di cambio automatico sparsi su tutta la gamma, motori dai 4 fino agli 8 cilindri benzina, v6 diesel 2.7 o 3 litri ad alta cavalleria, versioni ultrasportive come S ed RS, versioni cabriolet, coupè a 2 e ( a breve ) a 4 porte, oltre alle finiture più accurate ed ai soliti quadrilateri + multilink, una serie di optional come sospensioni intelligenti, sterzo dinamico, 26 tipi di versi di navigatore, televisione, e tutti gli ultimi gadget che il pubblico si aspetta nella fascia "lusso" ecc.. ecc...?

Ora, non è detto che tutte queste possibilità debbano per forza interessare il singolo. Anzi, a qualcuno è possibile che non ne interessi nemmeno una ( infatti tu ti sei trovato bene con l'auto che hai comprato ). Ma rimangono tutte caratteristiche importanti che contribuiscono al collocamento di una certa gamma di prodotti all'interno di una fascia di mercato ( e di prezzo ) piuttosto che in un' altra. Certo, se poi vai nel forum BMW apprenderai che Audi non è premium perchè non ha la trazione posteriore. Nel forum MB invece che Audi non è premium perchè non ha la stella. Ma sono diatribe più da tifoseria, più o meno bonaria, che non credo trovino riscontro nella suddivisione reale del mercato, che si basa sul PREZZO REALE cui riesci a vendere il tuo prodotto.

Il che al singolo consumatore, ripeto, dice poco o nulla, come il concetto di premium. Ciao.

PS.Aggiungo una considerazione: la tenuta dell'usato, che pure di questi tempi è diventata critica per *tutti*. Quanto può valere l'usato di un disgraziato che si è comprato la 159 2.2 mesi fa, se oggi la stessa auto, con motorizzazione equivalente, è stata ribassata di 8000 Euro a listino? Questa è una politica di dumping che ti vaporizza in mano il valore del prodotto che hai *appena* comprato, ed il cliente premium non è abituato a certe cose.

caro bc,ti sei superato.....
hai espresso perfettamente cio' che e' il mio pensiero che cercavo di trasmettere invano a vanguard prima che mi salissero i bollenti spiriti...(siculo sugnu)
tant'e' che mi sono arreso e, poco prima dell'intervento di admin,mi ero ritirato dalla diatriba.....
saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Rispondo a te.....

Guarda Gotalz, ti posso dire che l'argomento premium-non premium è trito e ritrito in questo forum, ed è abbastanza sterile, a meno che non interessi capire, come in questo thread, quale sia la *strategia commerciale* di una casa nel collocare un prodotto. Per il singolo consumatore, come siamo noi, penso siano molto più rilevanti le singole considerazioni ed esigenze personali. Va premesso che premium di solito è un marchio intero, o quantomeno una fascia di prodotti intera, non già il singolo modello/configurazione/motorizzazione, sebbene ci siano delle eccezioni, vedi 500, in seno ad un marchio generalista come Fiat.

Ciò detto, provo a risponderti con una domanda. Puoi avere una 159 con motore longitudinale, trazione integrale sulla maggioranza delle motorizzazioni ( molto importante se hai motori potenti, e l'unica alternativa è la TA ) , tre tipi diversi di cambio automatico sparsi su tutta la gamma, motori dai 4 fino agli 8 cilindri benzina, v6 diesel 2.7 o 3 litri ad alta cavalleria, versioni ultrasportive come S ed RS, versioni cabriolet, coupè a 2 e ( a breve ) a 4 porte, oltre alle finiture più accurate ed ai soliti quadrilateri + multilink, una serie di optional come sospensioni intelligenti, sterzo dinamico, 26 tipi di versi di navigatore, televisione, e tutti gli ultimi gadget che il pubblico si aspetta nella fascia "lusso" ecc.. ecc...?

Ora, non è detto che tutte queste possibilità debbano per forza interessare il singolo. Anzi, a qualcuno è possibile che non ne interessi nemmeno una ( infatti tu ti sei trovato bene con l'auto che hai comprato ). Ma rimangono tutte caratteristiche importanti che contribuiscono al collocamento di una certa gamma di prodotti all'interno di una fascia di mercato ( e di prezzo ) piuttosto che in un' altra. Certo, se poi vai nel forum BMW apprenderai che Audi non è premium perchè non ha la trazione posteriore. Nel forum MB invece che Audi non è premium perchè non ha la stella. Ma sono diatribe più da tifoseria, più o meno bonaria, che non credo trovino riscontro nella suddivisione reale del mercato, che si basa sul PREZZO REALE cui riesci a vendere il tuo prodotto.

Il che al singolo consumatore, ripeto, dice poco o nulla, come il concetto di premium. Ciao.

PS.Aggiungo una considerazione: la tenuta dell'usato, che pure di questi tempi è diventata critica per *tutti*. Quanto può valere l'usato di un disgraziato che si è comprato la 159 2.2 mesi fa, se oggi la stessa auto, con motorizzazione equivalente, è stata ribassata di 8000 Euro a listino? Questa è una politica di dumping che ti vaporizza in mano il valore del prodotto che hai *appena* comprato, ed il cliente premium non è abituato a certe cose.

Rispondo al tuo p.s. che trovo come al solito molto disonesto, per due motivi, non credo che nessuno dei clienti che ha comprato il 2.2 della 159 l'abbia effettivamente pagato quegli 8000 euri in più, parli di una macchina con motore "fine serie" che tra l'altro in italia non voleva quasi nessuno,
In secondo luogo ora chi vuole comprare la 159 1750 può contare su un prezzo conveniente e un motore nuovo.
Ti fa schifo? Nessuno ti impedisce di pagarla il doppio del valore :evil:
E già che ci sono parliamo del cliente premium che so di Volvo o Saab, dire che non sono abituati a vedere il valore delle loro auto diminuire drasticamente é pura menzogna!
Così come chi aveva comprato la vecchia audi tt, fine serie, la A4fine serie e l'attuale audi a6 che si svaluta solo a guardarla, non parliamo poi di tutte le premium benzina.
Saluti
 
Admin ha scritto:
Vanguard ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Vanguard ha scritto:
@Admin

ma che vuoi che si ammette ? Ma chi é questa persona.
Ma vado IO a scrivere nei forum di BMW Audi che dovrebbero ammettere almeno che prenodono per scemi i clienti con quei prezzi .
Lo faccio io ? NO !! E allora .....

Per costruire una A6 ci vogliono 26 ore sulla catena di montaggio a voi i calcoli.

Ma fatemi il piacere...... :rolleyes:

questa persona e' un utente del forum tanto quanto lo sei tu (ma chi sei tu!)
con lo stesso diritto di esprimere opinioni come tutti gli altri,rimanendo entro i limiti dell'educazione e del rispetto per gli altri...

manoo perche non rispondi alla mia domanda, dovrei andare nei altri forum per chiamare sciocchi chi compra A6 -5er ?

26 ore per una A6 o una 5er mettiamo un ora 100? + materiale + trasporto + pubblicita + riserve + guadagno + materiale + arredi + + + ma massimo massimo arrivo a 10.000?

dai mi voglio rovinare facciamo 15.000? okay la domanda a voi quando stiamo sul prezzo della base tutto nudo senza optionals ??

il fatto che da quello che scrivo si deduca che non ho grande stima per la 159 non mi puo' impedire di partecipare ad una discussione

EEE ssiiiii bello mio lo capito al volo che non ami ne la 159 ne l'Alfa l'Admin si dovrebbe fare dei pensieri su questo,
lo gia detto, quando io leggo un post o un giornale o guardo la TV, mi chiedo sempre a che scopo scrivono o dicono le cose.

non credo che possano partecipare alle discussioni in alfa solo gli amanti del marchio,uniti all'unisono in tutto e per tutto...

8) Sii hai ragione ( una volta tanto )ma non si puo venire qui e aprire threads come questo chi é piu forte Superman o Hulk, ;)

Si hanno aperti molti threads ( ma mi viene il dubbio che sono sempre le stesse persone solo con altri nick, ) che io ho detto che sono troppo fantascienza, Alfa su base XV la compreresti ,alfa cosi e cola Alfa VDxs non stara in strada..... :rolleyes:

Adesso che la 159 arriva con dei supermotori, eccolo/i pronti dietro l'angolo ( ma chi volete prendere per fesso :?:

dovete alzarvi piu presto la mattina, o per BC " vorher mehr Butterbrote essen " ;) :D ) a sparargli nuovamente contro, e con che ragione ??

Udite udite perche hanno abassato i prezzi, Hua hua hua

p.s. la a6 costa il doppio della 159 ma effettivamente vale il triplo...

ma dai non ti arrabiare :lol: :lol: :lol:

Sii sicuro :rolleyes: bello mio facciamo un esempio matematico facile facile ;) da elementare hihihi hi cosi lo capiscono tutti vai a vendere dopo tre anni una 159 e una A6 superaccessiorata... con quale perdera piu soldi il nostro cliente ??

Ce la fai a rispondere o ci vuole il Jolli

:lol: :lol: :lol: :lol:

ma qua il forum pullula di venditori e concessionari di altre marche........ :rolleyes:

si dovrebbe dare una scop. :oops: :p.una spolverata..

:D

Purtroppo vedo che non vuoi seguire il mio consiglio. Peggio per te, finisci in blocco!!

Mi sembra troppo seria la condotta in questo forum.

NOn o offeso nessuno personalmente ne o detto parolacce.

Poi scusa questi Smiles non sono provocatori :rolleyes: :D :) per esempio.
Allora perche vengono proposti dalla redazione ??

Mah ..io non so..., forse la penso sbagliato, io giro in molti forum italiani e esteri peró questi problemi non li ho avuto mai.
 
Siccome B.C. parla di prezzi vaporizzati, propongo la mia domanda, in vista anche di un altro utente che ha scritto che la A6 costa il doppio ma vale il triplo di una 159.

Quale cliente vaporizza piú soldi quello che vende la 159 o quello che vende la A6 ???? diciamo per fare un esempio dopo 3 anni ???
 
Vanguard ha scritto:
Mi sembra troppo seria la condotta in questo forum.

NOn o offeso nessuno personalmente ne o detto parolacce.

Poi scusa questi Smiles non sono provocatori :rolleyes: :D :) per esempio.
Allora perche vengono proposti dalla redazione ??

Mah ..io non so..., forse la penso sbagliato, io giro in molti forum italiani e esteri peró questi problemi non li ho avuto mai.

A parte il fatto che hai offeso eccome, non interessa molto quel che accade negli altri forum.
Qui conta il regolamento e chi non lo rispetta viene sanzionato!!
 
Vanguard ha scritto:
Siccome B.C. parla di prezzi vaporizzati, propongo la mia domanda, in vista anche di un altro utente che ha scritto che la A6 costa il doppio ma vale il triplo di una 159.

Quale cliente vaporizza piú soldi quello che vende la 159 o quello che vende la A6 ???? diciamo per fare un esempio dopo 3 anni ???

Cosa c'entra la a6 con la 159? Perchè non Fiat 500 contro Mercedes classe S lunga, allora? Anzi: Maybach!!! Siamo al delirium tremens... :D
 
Purtroppo, dal momento che il thread è diventato inutilmente polemico e sterifle, mi vedo costretto a chiuderlo!
 
Back
Alto