<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E il Pandino và: 1.500.000 pezzi! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

E il Pandino và: 1.500.000 pezzi!

iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io non ti ho dato del pezzente.
ho solo inteso dire che lo fanno proprio a tutti usando un termine eufemistico che tutti intendessero.
io poi ho sempre detto che il configuratore non fa testo perchè l'unica cosa che fa testo è il prezzo finale che fa il conce.
ovvio che il conce parte dal configuratore, quello è pur sempre il listino ufficiale.
adesso spiegami come mai la panda che a me dai conce ufficiali veniva 10.000 euro adesso la paghi gli stessi soldi con 1500 euro di rottamazione.
ti risulta un aumento di 1500 euro dal dicembre 2007 ad oggi?
se tu avessi avuto la rottamazione quella gpunto l'avresti pagata altri 1500 euro di meno?
Toni a quanto pare lo sconto non lo fanno a tutti perchè il nostro amico silverrain non ha avuto sconti oltre alla rottamazione..allora ritorniamo sempre allo tesso discorso: o lui non sta dicendo la verità oppure è andato in concessionaria e non si è dimostrato interessato...perchè non è possibile che non ti fanno un minimo di sconto...per quanto riguarda la mia Gp: se avessi avuto un'auto da rottamare avrei usufruito dell'incentivo alla rottamazione di 1.500? più lo sconto concessionaria...

sei sicuro?
da quello che ho capito anche qui nel forum chi ha gli incentivi non ha lo sconto, oppure ne ha uno di molto inferiore.
questo è quello che voglio dire.
così per sfizio quando vai in conce prova a chiederglielo.
però con il senno di poi non gli costa niente dirti che ti avrebbe fatto anche l'incentivo.
il cliente deve sempre restare convinto di aver fatto lui l'affare.

Secondo te al concessionario fare uno sconto non gli costa niente?

A fine gennaio andai in un concessionario Fiat per un preventivo su una Panda gpl. Ricordo che in quel periodo ancora non si sapeva se sarebbero stati rinnovati gli incentivi. Ottenni un forte sconto e possibilità di finanziamento a tasso zero, ma l'offerta sarebbe durata pochi giorni. L'ultimo giorno il venditore mi richiamò chiedendomi cosa avevo deciso, non mi era mai capitato prima.
Si vede che erano messi male prima degli incentivi...

quel venditore, a rigor di logica, quando sono usciti gli incentivi avrebbe dovuto fartigli stessi sconti.
lui alla fine avrebbe preso lo stesso margine per chè con gli incentivi una parte del prezzo te la paga lo stato.
mi dici che l'offerta sarebbe durata pochi giorni?
ma certo perchè tu non lo sapevi ma loro sapevano benissimo che sarebbero arrivati gli incentivi.
tutti lo sapevano, vai a rileggerti i giornali dell'epoca.
semmai le discussioni erano su che tipo di incentivi.

No, a fine gennaio tutti speravano negli incentivi, ma non erano certi. Tanto che gli risposi di no perchè avrei aspettato eventuali incentivi.
Il venditore per quale logica avrebbe dovuto farmi gli stessi sconti? Magari prima stava con l'acqua alla gola e me l'avrebbe venduta sottocosto sperando in qualche premio della Casa. Con gli incentivi anche i venditori possono tornare a respirare.

specialmente se se li mettono in tasca tutti loro.
mi ricordo che in quel periodo c'era la certezza degli incentivi.
l'unico dubbio era su che tipo di incentivi sarebbero stati praticati.
ricordo anche che ho fatto presente nel forum che era un errore molto grave fare gli incentivi senza nessun corrispettivo da parte del venditore.
nel senso che tu fai 1,000 euro di sconto ed io ti faccio 1.000 euro di incentivo.
come era stato fatto nel 1997.

E allora ti ricordi malissimo. Ma se c'era la certezza degli incentivi, a tuo modo di vedere, perchè il venditore mi avrebbe dovuto richiamare? Avrebbe preferito aspettare gli incentivi e "intascarseli tutti lui".

E visto che parliamo di ricordare, ricorda che gli incentivi del 1996 vennero fatti per un altro motivo: la crisi del solo settore auto, non dell'economia in generale. Perciò essendo la situazione diversa era necessaria anche una risposta diversa.

ma bello mio, perchè intanto ti avrebbe venduto una macchina.
con la fame che c'era meglio un uovo oggi che una gallina domani.

E allora lo vedi che anche i concessionari stavano messi male e necessitavano degli incentivi!

bravo hai detto giusto....anche....i concessionari.
però il solo fatto che loro vendano auto è già un aiuto.
non devono tenersi anche l'incentivo.
almeno io l'ho capita così.
sui giornali non c'era scritto che l'incentivo sostituiva gli sconti.

E che le vendono a fare le auto se non ci guadagnano? Non si può campare di soli premi da parte della Casa. Se poi devono alzare ancora di più i costi dei tagliandi si tenessero tutto l'incentivo che vogliono.

ma tu da che parte stai?
così chiariamo le cose una volta per tutte.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io non ti ho dato del pezzente.
ho solo inteso dire che lo fanno proprio a tutti usando un termine eufemistico che tutti intendessero.
io poi ho sempre detto che il configuratore non fa testo perchè l'unica cosa che fa testo è il prezzo finale che fa il conce.
ovvio che il conce parte dal configuratore, quello è pur sempre il listino ufficiale.
adesso spiegami come mai la panda che a me dai conce ufficiali veniva 10.000 euro adesso la paghi gli stessi soldi con 1500 euro di rottamazione.
ti risulta un aumento di 1500 euro dal dicembre 2007 ad oggi?
se tu avessi avuto la rottamazione quella gpunto l'avresti pagata altri 1500 euro di meno?
Toni a quanto pare lo sconto non lo fanno a tutti perchè il nostro amico silverrain non ha avuto sconti oltre alla rottamazione..allora ritorniamo sempre allo tesso discorso: o lui non sta dicendo la verità oppure è andato in concessionaria e non si è dimostrato interessato...perchè non è possibile che non ti fanno un minimo di sconto...per quanto riguarda la mia Gp: se avessi avuto un'auto da rottamare avrei usufruito dell'incentivo alla rottamazione di 1.500? più lo sconto concessionaria...

sei sicuro?
da quello che ho capito anche qui nel forum chi ha gli incentivi non ha lo sconto, oppure ne ha uno di molto inferiore.
questo è quello che voglio dire.
così per sfizio quando vai in conce prova a chiederglielo.
però con il senno di poi non gli costa niente dirti che ti avrebbe fatto anche l'incentivo.
il cliente deve sempre restare convinto di aver fatto lui l'affare.

Secondo te al concessionario fare uno sconto non gli costa niente?

A fine gennaio andai in un concessionario Fiat per un preventivo su una Panda gpl. Ricordo che in quel periodo ancora non si sapeva se sarebbero stati rinnovati gli incentivi. Ottenni un forte sconto e possibilità di finanziamento a tasso zero, ma l'offerta sarebbe durata pochi giorni. L'ultimo giorno il venditore mi richiamò chiedendomi cosa avevo deciso, non mi era mai capitato prima.
Si vede che erano messi male prima degli incentivi...

quel venditore, a rigor di logica, quando sono usciti gli incentivi avrebbe dovuto fartigli stessi sconti.
lui alla fine avrebbe preso lo stesso margine per chè con gli incentivi una parte del prezzo te la paga lo stato.
mi dici che l'offerta sarebbe durata pochi giorni?
ma certo perchè tu non lo sapevi ma loro sapevano benissimo che sarebbero arrivati gli incentivi.
tutti lo sapevano, vai a rileggerti i giornali dell'epoca.
semmai le discussioni erano su che tipo di incentivi.

No, a fine gennaio tutti speravano negli incentivi, ma non erano certi. Tanto che gli risposi di no perchè avrei aspettato eventuali incentivi.
Il venditore per quale logica avrebbe dovuto farmi gli stessi sconti? Magari prima stava con l'acqua alla gola e me l'avrebbe venduta sottocosto sperando in qualche premio della Casa. Con gli incentivi anche i venditori possono tornare a respirare.

specialmente se se li mettono in tasca tutti loro.
mi ricordo che in quel periodo c'era la certezza degli incentivi.
l'unico dubbio era su che tipo di incentivi sarebbero stati praticati.
ricordo anche che ho fatto presente nel forum che era un errore molto grave fare gli incentivi senza nessun corrispettivo da parte del venditore.
nel senso che tu fai 1,000 euro di sconto ed io ti faccio 1.000 euro di incentivo.
come era stato fatto nel 1997.

E allora ti ricordi malissimo. Ma se c'era la certezza degli incentivi, a tuo modo di vedere, perchè il venditore mi avrebbe dovuto richiamare? Avrebbe preferito aspettare gli incentivi e "intascarseli tutti lui".

E visto che parliamo di ricordare, ricorda che gli incentivi del 1996 vennero fatti per un altro motivo: la crisi del solo settore auto, non dell'economia in generale. Perciò essendo la situazione diversa era necessaria anche una risposta diversa.

ma bello mio, perchè intanto ti avrebbe venduto una macchina.
con la fame che c'era meglio un uovo oggi che una gallina domani.

E allora lo vedi che anche i concessionari stavano messi male e necessitavano degli incentivi!

bravo hai detto giusto....anche....i concessionari.
però il solo fatto che loro vendano auto è già un aiuto.
non devono tenersi anche l'incentivo.
almeno io l'ho capita così.
sui giornali non c'era scritto che l'incentivo sostituiva gli sconti.

E che le vendono a fare le auto se non ci guadagnano? Non si può campare di soli premi da parte della Casa. Se poi devono alzare ancora di più i costi dei tagliandi si tenessero tutto l'incentivo che vogliono.

ma tu da che parte stai?
così chiariamo le cose una volta per tutte.

Io vorrei solo stare dalla parte della Verità.
 
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.

La Verità è una sola.

Io tutti i giorni mi impegno per cercarla e per farlo devo guardare anche oltre i miei interessi, oltre quello che vorrei, oltre la mia misura.
 
kanarino ha scritto:
Toni a quanto pare lo sconto non lo fanno a tutti perchè il nostro amico silverrain non ha avuto sconti oltre alla rottamazione..allora ritorniamo sempre allo tesso discorso: o lui non sta dicendo la verità oppure è andato in concessionaria e non si è dimostrato interessato...perchè non è possibile che non ti fanno un minimo di sconto...per quanto riguarda la mia Gp: se avessi avuto un'auto da rottamare avrei usufruito dell'incentivo alla rottamazione di 1.500? più lo sconto concessionaria...

Devo dire che sei un po' maleducato nei miei confronti, tanto per fare un eufemismo.
Oltre ad essere abbagliato, come un coniglio sull'autostrada, ora ho due possibilità:
o non sto raccontando la verità, o mi son dimostrato poco interessato.

Quindi a scanso di equivoci ti potrei tranquillamente rispondere a tono, ma dato che più che un kanarino mi sembri una quaglia ti rispondo ancora in modo sensato:

New Twingo 1.2 Dynamique, 8000? a fronte di una Panda (nuovo concessionario visitato) sempre Dynamic con pack class '09 a 9300?...

Quindi il visionario (me suddetto) finisce la diatriba e saluta i festanti, uccelli compresi, ringraziando chi ha voluto contribuire alla discussione, ma anche chi per spirito polemico deve sempre aprire bocca, pardon, muovere le dita.

Rimanendo dell'idea che nella propria zona i conce fiat stanno un po' tirando la corda.
 
silverrain ha scritto:
Devo dire che sei un po' maleducato nei miei confronti, tanto per fare un eufemismo.
Oltre ad essere abbagliato, come un coniglio sull'autostrada, ora ho due possibilità:
o non sto raccontando la verità, o mi son dimostrato poco interessato.

Quindi a scanso di equivoci ti potrei tranquillamente rispondere a tono, ma dato che più che un kanarino mi sembri una quaglia ti rispondo ancora in modo sensato:

New Twingo 1.2 Dynamique, 8000? a fronte di una Panda (nuovo concessionario visitato) sempre Dynamic con pack class '09 a 9300?...

Quindi il visionario (me suddetto) finisce la diatriba e saluta i festanti, uccelli compresi, ringraziando chi ha voluto contribuire alla discussione, ma anche chi per spirito polemico deve sempre aprire bocca, pardon, muovere le dita.

Rimanendo dell'idea che nella propria zona i conce fiat stanno un po' tirando la corda.
Sarò maleducato sarò quello che ti pare ma io le visioni non le ho...e cmq già il fatto che dici di essere in grado di rispondermi a tono dimostra che sei maleducato anche tu...se la Twingo ti conviene comprati quella...almeno così potrai dire di essere uno dei tanti che non ha "regalato" i suoi soldi alla Fiat...in bocca al lupo!
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.

La Verità è una sola.

Io tutti i giorni mi impegno per cercarla e per farlo devo guardare anche oltre i miei interessi, oltre quello che vorrei, oltre la mia misura.

ogni religione ha il suo dio, unico e vero.
gli altri sono falsi.
ma qui stiamo parlando di altro.
tu da che parte stai?
da quella del consumatore o del produttore.
sappi, perchè non l'hai ancora capito, che non sono la stessa cosa.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.

La Verità è una sola.

Io tutti i giorni mi impegno per cercarla e per farlo devo guardare anche oltre i miei interessi, oltre quello che vorrei, oltre la mia misura.

ogni religione ha il suo dio, unico e vero.
gli altri sono falsi.
ma qui stiamo parlando di altro.
tu da che parte stai?
da quella del consumatore o del produttore.
sappi, perchè non l'hai ancora capito, che non sono la stessa cosa.

Che c'entra la religione ora?
Perchè devo assumere per forza le difese di una parte? Non fanno entrambe parte del mondo? Non concorrono entrambe a far girare l'economia? Per quanto mi risulta sì e allora perchè difendere a spada tratta una o l'altra?

Il mondo non finisce dove finiscono i miei interessi, il mondo è molto più grande e non ho voglia di ridurlo in una misura da me facilmente controllabile.
Anzi, i miei interessi si realizzano quando si realizzano anche quelli degli altri. Io consumatore non trarrò mai veramente vantaggio se non lo trarrà anche il produttore. Un sindacalista intelligente non guarda solo agli interessi dei lavoratori, ma anche a quelli dell'azienda perchè se poi l'azienda dovesse chiudere i primi a rimetterci sono i lavoratori.
Io voglio guardare al bene comune, io sto da questa parte.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.

La Verità è una sola.

Io tutti i giorni mi impegno per cercarla e per farlo devo guardare anche oltre i miei interessi, oltre quello che vorrei, oltre la mia misura.

ogni religione ha il suo dio, unico e vero.
gli altri sono falsi.
ma qui stiamo parlando di altro.
tu da che parte stai?
da quella del consumatore o del produttore.
sappi, perchè non l'hai ancora capito, che non sono la stessa cosa.

Che c'entra la religione ora?
Perchè devo assumere per forza le difese di una parte? Non fanno entrambe parte del mondo? Non concorrono entrambe a far girare l'economia? Per quanto mi risulta sì e allora perchè difendere a spada tratta una o l'altra?

Il mondo non finisce dove finiscono i miei interessi, il mondo è molto più grande e non ho voglia di ridurlo in una misura da me facilmente controllabile.
Anzi, i miei interessi si realizzano quando si realizzano anche quelli degli altri. Io consumatore non trarrò mai veramente vantaggio se non lo trarrà anche il produttore. Un sindacalista intelligente non guarda solo agli interessi dei lavoratori, ma anche a quelli dell'azienda perchè se poi l'azienda dovesse chiudere i primi a rimetterci sono i lavoratori.
Io voglio guardare al bene comune, io sto da questa parte.

la religione era solo un esempio visto che parli di verità.
allora tu quando vai a comperare qualcosa dici gentilmente al venditore lo sconto non mi interessa.
se tu non guadagni non mangi prenditi pure tutti i soldi che vuoi.
ma smettila per piacere.
io i soldi faccio fatica a prenderli ed il mio datore di lavoro non mi ha mai detto tò prendi un pò di più che ne hai bisogno.
quando devo spenderli ci faccio caso, eccome se ci faccio caso, caro il mio venditore.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stai dalla parte del cliente o del venditore.
la tua è la verità del venditore.

Sei uno di quelli che deve classificare le persone? Uno che non sta tranquillo se non categorizza le varie cose?

La Verità è una sola.

Non c'è quella del venditore e quella del cliente. C'è la Verità.

e c'è anche la TUA verità.

La Verità è una sola.

Io tutti i giorni mi impegno per cercarla e per farlo devo guardare anche oltre i miei interessi, oltre quello che vorrei, oltre la mia misura.

ogni religione ha il suo dio, unico e vero.
gli altri sono falsi.
ma qui stiamo parlando di altro.
tu da che parte stai?
da quella del consumatore o del produttore.
sappi, perchè non l'hai ancora capito, che non sono la stessa cosa.

Che c'entra la religione ora?
Perchè devo assumere per forza le difese di una parte? Non fanno entrambe parte del mondo? Non concorrono entrambe a far girare l'economia? Per quanto mi risulta sì e allora perchè difendere a spada tratta una o l'altra?

Il mondo non finisce dove finiscono i miei interessi, il mondo è molto più grande e non ho voglia di ridurlo in una misura da me facilmente controllabile.
Anzi, i miei interessi si realizzano quando si realizzano anche quelli degli altri. Io consumatore non trarrò mai veramente vantaggio se non lo trarrà anche il produttore. Un sindacalista intelligente non guarda solo agli interessi dei lavoratori, ma anche a quelli dell'azienda perchè se poi l'azienda dovesse chiudere i primi a rimetterci sono i lavoratori.
Io voglio guardare al bene comune, io sto da questa parte.

la religione era solo un esempio visto che parli di verità.
allora tu quando vai a comperare qualcosa dici gentilmente al venditore lo sconto non mi interessa.
se tu non guadagni non mangi prenditi pure tutti i soldi che vuoi.
ma smettila per piacere.
io i soldi faccio fatica a prenderli ed il mio datore di lavoro non mi ha mai detto tò prendi un pò di più che ne hai bisogno.
quando devo spenderli ci faccio caso, eccome se ci faccio caso, caro il mio venditore.

"Caro il mio venditore"? Non so a chi ti riferisci visto che sono uno studente di Ingegneria di 24 anni e in famiglia nessuno ha mai avviato un'attività imprenditoriale o si è mai occupato di vendite.

Quando vado a fare un preventivo per un'auto lo sconto me lo propongono sempre ed io, se vedo che il prezzo finale è maggiore di quello che mi ha fatto un altro lo faccio presente e continuo la trattativa. Punto. Quando si dice che la verità sta nel mezzo significa che in una trattativa ognuno va incontro all'altro quanto può e nella maggioranza dei casi si trova una soluzione che va bene ad entrambi. Ma non vale solo per i prodotti, ma anche nei rapporti umani. Che ci guadagno se impongo alla mia famiglia, alla mia fidanzata e ai miei amici la mia volontà se poi devo vederli svogliati? Non è la soddisfazione personale a rendermi felice, anzi, non mi fa nemmeno contento.
Se questo è valido nel piccolo, vale anche nel grande quando si parla di incentivi per aiutare anche i concessionari.
E poi ti rifaccio l'esempio del sindacalista: non può pensare al bene del lavoratore staccato da quello dell'azienda.
 
Punto83 ha scritto:
Finalmente questo inutile teatrino e' finito,e si e' comprato la macchina che voleva...

in effetti è stato molto il teatrino dei burattini.
Mai chiedere consiglio/pareri su prezzi Fiat qui dentro, si vede che è una regola non scritta...
Discutere non significa litigare, ma confrontarsi. E ho visto che per qualcuno significa esattamente litigare.
Forse perché si vuole solo parlare con chi ti da già ragione a prescindere.
 
Back
Alto