Gli esperti mi correggano se dico una bestialità: parliamo di un ponte di oltre un secolo, che nei decenni ha subito, se non erro, un traffico pesante immane; che ad agosto 2019 presenta crepe vistose e non superficiali (e non col senno di poi, ma di allora, un esperto avrebbe dovuto capirlo, 8 mesi fa, se no tanto valeva che andassi io ad ispezionarlo); in un ponte così, cosa c'è da manutenere? Si abbatte e si ricostruisce. I soldi si devono trovare, l'incolumità, la sicurezza, la vita stessa non hanno prezzo.
Come possano dormire sereni i burocrati e i "tecnici" che vedono un ponte con evidenti segni di usura, di potenziale cedimento, per me è un mistero; che dormano sereni, se ancora ci riescono, in galera.