ilopan ha scritto:Poi FIAT è un po' come il jeans, è quell'auto che ci serve tutti i giorni, che è elegante quando vuoi e che è popolare quando ti serve. :shock:
Pratica e mentalmente comoda..questo è il vero appeal della macchina FIAT.
Alle FIAT la gente non risparmia sacrifici e maltrattamenti...controlli funzionali e uso smodato...sono quelle auto dal destino di infaticabili "all-user"...!
L'utilizzo di questo marchio è fatto con irriverenza, proprio perchè le FIAT hanno il destino di camminare e basta.
Non servono belle, non servono chic....devono camminare...e basta...ani per alcuni pure senz'olio!
Facci caso è così, ma è anche il pregio delle FIAT.
Come il jeans, l'auto più comoda è proprio come il jeans...una giacca blu ed una camicia bianca e sei subito elegante...conservando praticità e comodità.
Quando hai un'altra auto, a volte sei talmente impacciato che sembra di avere addosso sempre un pantalone di tasmania....le bretelle...e le scarpe di vernice...!!!!!
Parcheggiare una GOLF GTIti da ansia da vandalismo, capitale,costi dei ricambi se ti fregano qualcosa...insomma ansia.
FIAT...no...sei a casa!
Il mio dire à (forse) un pippone di una serata melanconica...o malinconica :?:
Non lo dire a me.NEWsuper5 ha scritto:a dir la verità.....ilopan ha scritto:Parcheggiare una GOLF GTIti da ansia da vandalismo, capitale,costi dei ricambi se ti fregano qualcosa...insomma ansia.
FIAT...no...sei a casa!![]()
la fiat è in testa da decenni tra le auto più rubate...uno e punto in primis... :XD: :XD: :XD: :XD:
non è che ti dia poi tanta tranquillità la cosa...
magari non rischi che ti freghino qualcosa, ma rischi che si freghino il pacchetto completo...![]()
E' facile Sofy....lancia la macchina contro un muro a 60 all'ora, vedi quanti ne scoppiano!!!sofylove ha scritto:Domanda:
Ragazzi come faccio a verificare se davvero la vettura monta non 4 airbags come previsto di serie per questo allestimento, ma bensì 6?
Io ho notato che la scritta airbags è riportata sullo sterzo, sulla plancia (lato passeggero), sui montanti affianco il parabrezza (in alto e su entrambi i lati) e sulla copertura di plastica a lato dei sedili. Possibile che quelli a tendina siano nei montani anteriori? Anche se è vero che col tetto apribile non saprei in quale altro posto avrebbero potuto metterli.
sofylove ha scritto:ilopan ha scritto:Caro Sofy...hai fatto la scelta giusta.
Il 13 SDE è un gioiellino di motore testato per un kilometraggio senza interventi di almeno 250.000 km.
(Sde : Small Diesel Engine).
E' prodotto in POLONIA ed è uno dei motori più precisi ed affidabili della categoria.
L'altro giorno ho guidato la Punto (a metano) di un collega (io fui uno dei primi i ITALIA ad avere avuto la Grande Punto, quindi "ergo sum") anno 2012 e devo dire che ho riscontrato "un grande passo avanti" ....fatto nella qualità di insieme dell'auto.
Dalla qualità percepita a quella degli interni.
Poi FIAT è un po' come il jeans, è quell'auto che ci serve tutti i giorni, che è elegante quando vuoi e che è popolare quando ti serve. :shock:
Pratica e mentalmente comoda..questo è il vero appeal della macchina FIAT.
Alle FIAT la gente non risparmia sacrifici e maltrattamenti...controlli funzionali e uso smodato...sono quelle auto dal destino di infaticabili "all-user"...!
L'utilizzo di questo marchio è fatto con irriverenza, proprio perchè le FIAT hanno il destino di camminare e basta.
Non servono belle, non servono chic....devono camminare...e basta...ani per alcuni pure senz'olio!
Facci caso è così, ma è anche il pregio delle FIAT.
Come il jeans, l'auto più comoda è proprio come il jeans...una giacca blu ed una camicia bianca e sei subito elegante...conservando praticità e comodità.
Quando hai un'altra auto, a volte sei talmente impacciato che sembra di avere addosso sempre un pantalone di tasmania....le bretelle...e le scarpe di vernice...!!!!!
Parcheggiare una GOLF GTIti da ansia da vandalismo, capitale,costi dei ricambi se ti fregano qualcosa...insomma ansia.
FIAT...no...sei a casa!
Il mio dire à (forse) un pippone di una serata melanconica...o malinconica :?:
Ciao,
grazie mille...inutile dire che come al solito hai centrato nel segno.
Quando si possiede una vettura di una certa rilevanza, sopratutto quando si è un "malato" maniacale come me, si tende a preoccuparsi di ogni piccola cosa e la guida diventa stressata più di quanto già non lo sia.
Con la Fiat invece, succedeva già con la Bravo, nessuna preoccupazione, penso solo ad arrivare al luogo prestabilito senza patemi
Hai perfettamente ragione! Le fiat sono auto da usare, e poco importa se di tanto in tanto si avverte il solito cigolio, oramai è di famiglia pure lui.
Che poi tolti un pò di punti alla qualità di materiali e assemblaggi (parlo in generale non della Punto 2012) a livello di motore fanno sempre il loro "sporco" lavoro. Ho un amico con una prima punto del 97-98 e 350.000 km ...solo tagliandi...mi sembra che il motore sia un anacronistico per il momento 1.9 da 65 cv diesel![]()
![]()
Adesso speriamo bene...certo qui i costi di gestione dovrebbero ridursi drasticamente; per il momento l'assicurazione è scesa di 150 euro, poi valuteremo tagliandi ed altre spese.
desmo1987 ha scritto:Ottimo acquisto :thumbup:
Il verde/blu della tua punto mi ricorda quello della punto comprata nel 94 da mio padre. Però era più chiaro.
JigenD ha scritto:ilopan ha scritto:Poi FIAT è un po' come il jeans, è quell'auto che ci serve tutti i giorni, che è elegante quando vuoi e che è popolare quando ti serve. :shock:
Pratica e mentalmente comoda..questo è il vero appeal della macchina FIAT.
Alle FIAT la gente non risparmia sacrifici e maltrattamenti...controlli funzionali e uso smodato...sono quelle auto dal destino di infaticabili "all-user"...!
L'utilizzo di questo marchio è fatto con irriverenza, proprio perchè le FIAT hanno il destino di camminare e basta.
Non servono belle, non servono chic....devono camminare...e basta...ani per alcuni pure senz'olio!
Facci caso è così, ma è anche il pregio delle FIAT.
Come il jeans, l'auto più comoda è proprio come il jeans...una giacca blu ed una camicia bianca e sei subito elegante...conservando praticità e comodità.
Quando hai un'altra auto, a volte sei talmente impacciato che sembra di avere addosso sempre un pantalone di tasmania....le bretelle...e le scarpe di vernice...!!!!!
Parcheggiare una GOLF GTIti da ansia da vandalismo, capitale,costi dei ricambi se ti fregano qualcosa...insomma ansia.
FIAT...no...sei a casa!
Il mio dire à (forse) un pippone di una serata melanconica...o malinconica :?:
sai, anch'io ultimamente sto cominciando a pensarla in questo modo...dopo alcune esperienze negative con auto straniere, in particolare l'ultima che sta passando più tempo in officina che nelle mie mani :evil: stavo cominciando a fare un pensierino alla punto 2012...sarei indeciso però fra la 1.3 mjt e la 1.4 gpl...la seconda mi alletterebbe per via del risparmio sul carburante e dell'impianto montato in fabbrica, ma sono perplesso sull'affidabilità a lungo termine (valvole?) e sulle prestazioni...per il primo invece sono preoccupato dal fattore dpf (hanno risolto i problemi della versione euro4 che diluiva il gasolio in città?)
ilopan ha scritto:Non lo dire a me.
Ritirata una Panda il Venedì pomeriggio...sparita il Lunedì successivo con 120 km circa....NUOVISSMA...durata un week-end!
Ovviamente rubata.
Si gli airbag sono 6. stessa disposizione che avevo sulla mia precedente Grande Puntosofylove ha scritto:Domanda:
Ragazzi come faccio a verificare se davvero la vettura monta non 4 airbags come previsto di serie per questo allestimento, ma bensì 6?
Io ho notato che la scritta airbags è riportata sullo sterzo, sulla plancia (lato passeggero), sui montanti affianco il parabrezza (in alto e su entrambi i lati) e sulla copertura di plastica a lato dei sedili. Possibile che quelli a tendina siano nei montani anteriori? Anche se è vero che col tetto apribile non saprei in quale altro posto avrebbero potuto metterli.
sofylove ha scritto:Personalmente io con la mia auto straniera (la cara golf) non ho mai avuto problemi, ma ho dovuto privarmene per altri motivi, diciamo così, di gestione.
Detto questo tra il 1.3 diesel ed il gpl ti sconsiglio quest'ultimo in primis per le prestazioni davvero al limite della sopportazione...poi perché il gpl porta sempre dei problemi alla lunga che fanno si che il risparmio sul carburante vada a compensarsi con le spese di manutenzione/riparazione. Se non fai molti chilometri fatti il benzina e stop, altrimenti meglio il diesel. Per il dpf, rispetto alla scorsa generazione in questo nuovo eruo 5 (che veniva comunque già montato sulla evo) il filtro è stato avvicinato al motore per far si che possa raggiungere la giusta temperatura più in fretta possibile. Inoltre almeno in concessionaria dicono che con un uso appropriato (ovvio che è meglio evitare le troppe percorrenze cittadine) i fastidi dovrebbero non manifestarsi o essere minimi. Poi potrò dirti col tempo.
In famiglia però abbiamo una Bravo del 2010, da due anni e non ha mai dato problemi col filtro, ma è un motore differente.
kanarino ha scritto:Innanzitutto auguri per la tua macchina nuova
Mi dispiace che hai dato via la GTI (so quanto ci tenevi) e sono cotento che hai scelto un'auto italiana
Per quanto riguarda i consumi tranquillo i multijet hanno dei tempi di rodaggio uin pò lungi, dopo i primi 15.000 km i consumi caleranno progressivamente![]()
nickymartin ha scritto:Molto bella, caspita, non sapevo avesse raggiunto questo livello la Punto, complimenti per l'acquisto!
Sono ancora abituato alla Punto di casa del 1998...
Io avrei considerato anche la 207 col 1.4 HDI, molto più lento, ma alla fine che fretta hai?
Divergent - 38 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa