<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' Fiat Punto 2012 time! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E' Fiat Punto 2012 time!

sofylove ha scritto:
Grazie mille per gli auguri, per lo skydome stò gia godendo ihihihi
Consiglio per la manutenzione dello skydome: in occasione dei tagliandi fagli sempre dare un occhiata e fai verificare che siano sempre ben ingrassate le guide....per evitare bloccaggi o rotture è fondamentale che il tetto scorra bene sulle guide ;)

Comunque si è una vera godura, io lo aprivo sempre (anche solo a compasso) anche d'inverno o con la pioggia :D
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Grazie mille per gli auguri, per lo skydome stò gia godendo ihihihi
Consiglio per la manutenzione dello skydome: in occasione dei tagliandi fagli sempre dare un occhiata e fai verificare che siano sempre ben ingrassate le guide....per evitare bloccaggi o rotture è fondamentale che il tetto scorra bene sulle guide ;)

Comunque si è una vera godura, io lo aprivo sempre (anche solo a compasso) anche d'inverno o con la pioggia :D

Grazie per il consiglio in effetti mi stavo proprio chiedendo questo.
Quindi riepilogando bisogna solo stare attenti che le guide siano sempre ben "lubrificate" ed invece quando fa quella specie di acqua fango(come in questi giorni)? E' consigliabile lavarlo prima di aprirlo oppure non succede nulla? No vorrei che la sporcizia fosse trasportata laddove poi sia difficile asportarla.
 
autofede2009 ha scritto:
auguri sofy!

che bello che un ex-golfista sia entrato nelle scuderie Fiat...

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

:D :D :D
E però non me lo ricordare dai :lol: :lol:
Scherzi a parte, io sono innamoratissimo delle tedesche, bmw e vw in primis, e sono rimasto sempre soddisfatto dai loro servizi. Però, questa volta, ho voluto dare anche fiducia alla nostra cara industria italiana. In fondo i motori FIAT non è che siano realizzati male, semmai piuttosto manca quell'attenzione al particolare (assemblaggio) e quella qualità quasi maniacale nella scelta dei materiali. Però il prezzo è giusto e inoltre proprio il fatto di non essere "perfettine" le rende ottime auto da soma, facendo in modo che si prestino a mille usi. Certo bisogna essere consapevoli di tutto ciò: ma sinceramente in questo periodo ho preferito chiudere un occhio su alcune cose, ma avere un auto più gestibile e sopratutto per poter dare (nel mio piccolo) un contributo alle vendite italiane anche in favore di tutti gli operai che ogni giorno si spaccano la schiena per produrre.

PS: Devo inoltre dire che la mia prima auto fù nel lontano 98 proprio una Punto 55 Sx...quindi...e a proposito devo davvero sottolineare il progresso fatto negli anni che l' ha portata ad una maturità tale da spaventare secondo me anche la sorellona Bravo.
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Grazie mille per gli auguri, per lo skydome stò gia godendo ihihihi
Consiglio per la manutenzione dello skydome: in occasione dei tagliandi fagli sempre dare un occhiata e fai verificare che siano sempre ben ingrassate le guide....per evitare bloccaggi o rotture è fondamentale che il tetto scorra bene sulle guide ;)

Comunque si è una vera godura, io lo aprivo sempre (anche solo a compasso) anche d'inverno o con la pioggia :D

da tantissimi anni guido auto con il tetto apribile ( e lo tengo sempre aperto) ma devo dire che questo è bellissimo come luminosità, ma poco pratico perchè troppo rumoroso ( sopra i 90kmh) e quindi non utilizzabile in autostrada ( anche solo sollevato dietro) e non utilizzabile con la pioggia: mancano i fori con i tubi di scarico delle canalne
tolo
 
sofylove ha scritto:
Grazie per il consiglio in effetti mi stavo proprio chiedendo questo.
Quindi riepilogando bisogna solo stare attenti che le guide siano sempre ben "lubrificate" ed invece quando fa quella specie di acqua fango(come in questi giorni)? E' consigliabile lavarlo prima di aprirlo oppure non succede nulla? No vorrei che la sporcizia fosse trasportata laddove poi sia difficile asportarla.
L'importante è che le guide siano pulite...per lavarlo io lavavo il vetro dall'interno e fuori (tenendolo chiuso) passavo con la spugna il sapone, come su tutto il resto della carrozzeria ;)
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Grazie per il consiglio in effetti mi stavo proprio chiedendo questo.
Quindi riepilogando bisogna solo stare attenti che le guide siano sempre ben "lubrificate" ed invece quando fa quella specie di acqua fango(come in questi giorni)? E' consigliabile lavarlo prima di aprirlo oppure non succede nulla? No vorrei che la sporcizia fosse trasportata laddove poi sia difficile asportarla.
L'importante è che le guide siano pulite...per lavarlo io lavavo il vetro dall'interno e fuori (tenendolo chiuso) passavo con la spugna il sapone, come su tutto il resto della carrozzeria ;)

Grazie mille, però poi mi spiegherai come facevi a passare la spugna col sapone all'interno dell'abitacolo senza bagnare i sedili :)
 
sofylove ha scritto:
Grazie mille, però poi mi spiegherai come facevi a passare la spugna col sapone all'interno dell'abitacolo senza bagnare i sedili :)
No io il vetro (non le guide) del tetto apribile nella parte interna lo pulivo con panno scottex e pulitore per vetri (tipo vetril, glassex) ;)
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Grazie mille, però poi mi spiegherai come facevi a passare la spugna col sapone all'interno dell'abitacolo senza bagnare i sedili :)
No io il vetro (non le guide) del tetto apribile nella parte interna lo pulivo con panno scottex e pulitore per vetri (tipo vetril, glassex) ;)

Ah, ecco...comunque oggi ho dato una controllatina alle guide e devo dire che non solononostante la pioggia fango si son mantenute belle pulite, al contrario del vetro :cry: ; ma ho notato che son anche belle ingrassate, meglio così.
Devo ammettere che all'inizio la presenza del tettuccio, sebbene facesse un ottimo effetto scenico, mi aveva lasciato perplesso: in primo luogo per paura di eventuali danni...in secondo luogo perché ho la necessità di guidare col sedile tutto giù, bmw style, onde evitare toccatine con la testa :lol:
Adesso però, mi piace davvero tanto....
 
sofylove ha scritto:
Ah, ecco...comunque oggi ho dato una controllatina alle guide e devo dire che non solononostante la pioggia fango si son mantenute belle pulite, al contrario del vetro :cry: ; ma ho notato che son anche belle ingrassate, meglio così.
Devo ammettere che all'inizio la presenza del tettuccio, sebbene facesse un ottimo effetto scenico, mi aveva lasciato perplesso: in primo luogo per paura di eventuali danni...in secondo luogo perché ho la necessità di guidare col sedile tutto giù, bmw style, onde evitare toccatine con la testa :lol:
Adesso però, mi piace davvero tanto....
Si è vero con lo Skydome all'interno il tetto è più basso, calcola che io che sono 1,80 guidavo col sedile tutto giù e tra la testa ed il tetto c'era ancora spazio.
Comunque se vuoi stare tranquillo con l'assicurazione fai la polizza cristalli ;)
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ah, ecco...comunque oggi ho dato una controllatina alle guide e devo dire che non solononostante la pioggia fango si son mantenute belle pulite, al contrario del vetro :cry: ; ma ho notato che son anche belle ingrassate, meglio così.
Devo ammettere che all'inizio la presenza del tettuccio, sebbene facesse un ottimo effetto scenico, mi aveva lasciato perplesso: in primo luogo per paura di eventuali danni...in secondo luogo perché ho la necessità di guidare col sedile tutto giù, bmw style, onde evitare toccatine con la testa :lol:
Adesso però, mi piace davvero tanto....
Si è vero con lo Skydome all'interno il tetto è più basso, calcola che io che sono 1,80 guidavo col sedile tutto giù e tra la testa ed il tetto c'era ancora spazio.
Comunque se vuoi stare tranquillo con l'assicurazione fai la polizza cristalli ;)

Si alla polizza ci avevo pensato, vediamo un pò. Comunque anche io sono 1,80 e col sedile tutto giù i capelli toccano comunque sul bordo del tetto..siamo al limite..peccato perché avrei preferito una seduta un pò più sollevata e vabbè, per le cose belle si paga sempre dazio :lol:
 
ciao sofy, complimenti per l'acquisto...ti troverai bene, il motore va che è una bellezza, più km fai e meno consumerà e poi con quel tetto apribile la macchina ci guadagna un sacco...ma prima cos'avevi??
in ogni caso tra tutte le possibili vetture che hai preso in considerazione in effetti 208 e polo sono davvero valide, certo ma che prezzi!!
 
sofylove ha scritto:
Si alla polizza ci avevo pensato, vediamo un pò. Comunque anche io sono 1,80 e col sedile tutto giù i capelli toccano comunque sul bordo del tetto..siamo al limite..peccato perché avrei preferito una seduta un pò più sollevata e vabbè, per le cose belle si paga sempre dazio :lol:
Ammazza sei alto come me e ci tocchi, io con tutti i capelli dritti non toccavo...che c'hai la cresta in testa?!? :D
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Si alla polizza ci avevo pensato, vediamo un pò. Comunque anche io sono 1,80 e col sedile tutto giù i capelli toccano comunque sul bordo del tetto..siamo al limite..peccato perché avrei preferito una seduta un pò più sollevata e vabbè, per le cose belle si paga sempre dazio :lol:
Ammazza sei alto come me e ci tocchi, io con tutti i capelli dritti non toccavo...che c'hai la cresta in testa?!? :D

:lol: :lol: :lol:

o.t. kan... ho visto qualche settimana fa una 147 3 porte del colore della tua al semaforo della pontina direz palaeur... eri per caso tu...? aveva un graffio sul paraurti anteriore angolo dx... ;)
 
Back
Alto