<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E dopo un Audi A3? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E dopo un Audi A3?

Benvenuto. Scusa ho appena finito di sorridere perché inizi dicendo che è bella da guidare ma poi concludi che non ti soddisfa. Lo sfogo di alosqualo beh non ho messo il piace e non dico niente ma ho sorriso. Dunque dunque. Te la faccio facile senza guardare il budget ma ti interpreto . Se esagero parliamone. Prenditi una bella GLA 200 cdi sport 4 Matic automatica. Ci viaggi ,è integrale ,camminacchia, è alla moda ,ottimo connubio motore e cambio ,consumi bassi . Praticamente hai tutto in auto sola. Costa ? Lo so però se si vuole tutto bisogna pagarlo. ;)
 
.
Pur se con centiania di migliaia di chilometri, ma se non hanno la A3 pare che siano ridicolizzati e bullizati dal gruppo.
.


Aggiungo con gomme cinesi ,tagliando dal collega che ci si raccapezza ,cerchi in copia cinese , xeno cinesi su internet , “ no ma la Leon è Seat e non mi convince “ ..continuerei ma mi fermo.
 
Percorro circa 15 000 km l'anno. Al maggior parte in città, le restanti in gite fuori porta!
Ora sto valutando, dato che sto leggendo parecchio su diverse auto!
Vedremo come andrà a finire! Grazie tante! :)
 
Se ho capito bene: 15.000 km sopratutto in cittá. Qualche viaggetto in cui serve cmq spazio bagagli e comoditá. Un motore un pò più brillante del 1.6 TDI.

Io direi un segmento C a benzina, oppure una B Suv (sempre benzina).
Se ti puoi permettere la macchina, non credo che spendere qualche 100 € in più all´anno di benzina faccia la differenza, ma ti eviti rogne di filtro fap, blocchi, etc. Dei B-Suv c´é la Hyundai Kona con automatico e 177 cv 4x4. Macchina secondo me costruita con criterio.

Altrimenti sul segmento C mi prenderei qualcosa di stazza A3, ma più pepato, tipo Civic 1.5 182 cv, oppure una Leon 2.0 tfsi FR.
 
Se vuoi rimanere in Audi aspetterei l'autunno che esce la nuova A1... qualsiasi auto scegli, il mio consiglio di scegliere un benzina dato i km/annui e le prevalenti percorrenze urbane
 
Buongiorno carissimi!

Sono il possesore di un Audi A3 1.6 TDI S-Tronic Admired. Auto fantastica e bella da guidare. Però...a distanza di un anno dal suo acquisto voglio cambiarla.
Sarà stata la scelta del motore, o della tipologia dell'auto. Ma non mi trasmette più molto soddisfazioni.
Il problema è questo: quale auto posso tenere in considerazione? Prendere la stessaauto però con il fantastico motore 2.0 da 150 CV o se vogliamo esagerare 184 cv? Vorrei pensare ad un Crossover come il GLA200d della Mercedes, o forse sarebbe meglio un suv Come Q3 o X1? (Parlo sempre di acquisto sull'usato).
Tuttavia non vi nascondo che i marchi tedeschi sono un po noiosi, ma non mi vengono altre autovetture valide.
Qualche aiuto? opinione? Magari esperienza sulle auto sovra elencate?

Budget? 35-40 mila?

Con quei soldi guarderei un segmento superiore alle costose premium compatte con motore trasversale, TA o haldex... eccetto che Serie 1.
Proverei ad agganciare addirittura una Giulia.

Sennò, tra le seg. C e risparmiando t posso segnalare
- benzina: Civic 1.5t 182cv
- diesel: Mazda 3 2.2d
_________________________________

Ora è uscita la nuovissima Focus.

Leòn? Ottima alternativa a Golf / Audi ma non la cito perchè per me non ha un quid sportivo che la distingue, quindi la vedo come la "scelta povera" dello stesso mazzo (che hai detto sia noioso).

Ovviamente se puoi farti la A3 col 5 cilindri turbo la cosa, sempre nel mazzo VAG, cambia.
_________________________________________________________

Ops, cosa esoticissima: la nuovissima Lexus UX? (2.0 HSD con 180cv) Però non so se ci stai con 40 mila. Forse.
 
Buongiorno carissimi!

Sono il possesore di un Audi A3 1.6 TDI S-Tronic Admired. Auto fantastica e bella da guidare. Però...a distanza di un anno dal suo acquisto voglio cambiarla.
Sarà stata la scelta del motore, o della tipologia dell'auto. Ma non mi trasmette più molto soddisfazioni.
Il problema è questo: quale auto posso tenere in considerazione? Prendere la stessaauto però con il fantastico motore 2.0 da 150 CV o se vogliamo esagerare 184 cv? Vorrei pensare ad un Crossover come il GLA200d della Mercedes, o forse sarebbe meglio un suv Come Q3 o X1? (Parlo sempre di acquisto sull'usato).
Tuttavia non vi nascondo che i marchi tedeschi sono un po noiosi, ma non mi vengono altre autovetture valide.
Qualche aiuto? opinione? Magari esperienza sulle auto sovra elencate?

Come ti capisco...... , alcuni modelli della triade sono piuttosto piatti per quanto riguarda la forma..( e il design.......) ...... :emoji_sleepy::emoji_smile:
Ti do un consiglio sincero .., perchè non provare una 3008 ? , oppure una 308 naturalmente entrambe generazione 2020 , quindi nuovi motori che rispettano le normative Euro 6d..... !....... :emoji_sunglasses:
Anche la Volvo V4O non mi dispiace ..

maxresdefault.jpg


maxresdefault.jpg
 
Ultima modifica:
Per me con un budget di 35-40k Euro prendere una segmento C è una follia pura, comprensibile solo se si ha già una macchina da 80k in garage e un conto in banca bello gonfio.

L'unica che potrebbe meritare è la BMW serie 1 TP. Quella almeno ha qualcosa che la distingue dal gregge.
 
Per me con un budget di 35-40k Euro prendere una segmento C è una follia pura, comprensibile solo se si ha già una macchina da 80k in garage e un conto in banca bello gonfio.

L'unica che potrebbe meritare è la BMW serie 1 TP. Quella almeno ha qualcosa che la distingue dal gregge.
Non si parla di un budget di 40k, ma sui 20-23. Io, personalmente, acquisto SOLO auto usate. Diciamo che è una mia politica! :emoji_grin:
 
Come ti capisco...... , alcuni modelli della triade sono piuttosto piatti per quanto riguarda la forma..( e il design.......) ...... :emoji_sleepy::emoji_smile:
Ti do un consiglio sincero .., perchè non provare una 3008 ? , oppure una 308 naturalmente entrambe generazione 2020 , quindi nuovi motori che rispettano le normative Euro 6d..... !....... :emoji_sunglasses:
Anche la Volvo V4O non mi dispiace ..

maxresdefault.jpg


maxresdefault.jpg
Non ti nascondo che sia la 308 che la volvo mi piacciono. Tuttavia ultimamente sono indirizzato più su una DS5. Ho fatto un test-drive, non sarà il top in Sprint, ma a livello di comfort è impagabile a parer mio!
 

Allegati

  • 00045955.JPG
    00045955.JPG
    109,3 KB · Visite: 307
Back
Alto