<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e' davvero utile ricaricare il climatizzatore 1 volta all' anno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e' davvero utile ricaricare il climatizzatore 1 volta all' anno?

Gunsite ha scritto:
se non fa freddo non è che lo devi caricare, prima va testato dove è la perdita, se non ci sono perdite non si scarica mai ;)

I tubi in gomma hanno una minima permeabilità al gas che, nel corso degli anni, lo fa scaricare.

Discorso diverso per gli impianti fissi che hanno tubazioni di rame saldate: quellinon si scarcano se non c'è la perdita.
 
mai caricato in vita mia, persino sulla palio weekend che le ha avute tutte ma il clima era perfetto :D ... sarà fortuna (sgrat sgrat)
 
Boh io ho due auto e si stanno avvicinando entrambe ai 12 anni di età.. mai ricaricati i rispettivi climatizzatori... però funzionano, rinfrescano.
 
alexmed ha scritto:
Boh io ho due auto e si stanno avvicinando entrambe ai 12 anni di età.. mai ricaricati i rispettivi climatizzatori... però funzionano, rinfrescano.

Non fatico a crederci, ma prima o poi, anche a causa dell'invecchiamento della gomma, si scaricherà, al contrario del frigo di casa che, se non si crea una perdita per qualche motivo specifico, non lo farà mai.

Comunque se dura come l'auto, meglio così.

Quando mi stavo laureando ero al reparto ricerche Diavia e si stava studiando per passare dall'R12 all'R134a. Uno dei problemi da risolvere era che i tubi per l'R12 non tenevano l'R134 e, in circa un anno si scaricavano.
 
Come tutti anche io consiglio di non ricaricarlo, accendilo anche d'inverno almeno un paio di volte al mese. Ho avuto la punto del 1995 e l'ho venduta dopo 13 anni, mai ricaricato, funzionava benissimo, solo filtro antipolline ogni 2 anni. Nella macchina che ho 4 anni è perfetto, spero vada come il precedente....
 
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

E' utilissimo.
Per il venditore di ricariche.
 
GheddoStella ha scritto:
Dopo quasi 8 anni il mio clima fa ancora un bel po' di freddo e non mi sembra che mi suggerisca di ricaricarlo...difatti non l'ho mai ricaricato.

Ragazzi, il climatizzatore, funziona tramite un compressore, che al suo interno, oltre che il gas, ha anche dell'olio lubrificante.
Voi per il vostro motore che fate, non cambiate mai l'olio tanto parte sempre al primo colpo?
 
99octane ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

E' utilissimo.
Per il venditore di ricariche.

E si, per ricaricare il climatizzatore, bisogna aspettare che il compressore si inchiodi vero?
 
Ligos ha scritto:
99octane ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

E' utilissimo.
Per il venditore di ricariche.

E si, per ricaricare il climatizzatore, bisogna aspettare che il compressore si inchiodi vero?

Certo, meglio spendere un 100? all'anno che rischiare dopo 12-13 anni di far inchiodare il compressore.....forse..... :rolleyes:
 
Ligos ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Dopo quasi 8 anni il mio clima fa ancora un bel po' di freddo e non mi sembra che mi suggerisca di ricaricarlo...difatti non l'ho mai ricaricato.

Ragazzi, il climatizzatore, funziona tramite un compressore, che al suo interno, oltre che il gas, ha anche dell'olio lubrificante.
Voi per il vostro motore che fate, non cambiate mai l'olio tanto parte sempre al primo colpo?

C'è una certa differenza tra un olio motore a contatto con agenti ossidanti ad altissima temperatura e l'olio del compressore del clima che è a contatto solo col gas refrigerante e a temperature molto ragionevoli.
 
Ligos ha scritto:
99octane ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

E' utilissimo.
Per il venditore di ricariche.

E si, per ricaricare il climatizzatore, bisogna aspettare che il compressore si inchiodi vero?

liberissimo di spendere 100 euri l'anno, io mai fatto per cui credo di aver risparmiato qualcosa come 1600 euri o giù di li (a spanne...)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

Non c'è una regola fissa: va ricaricato quando ti accorgi che non è più efficace. Può succedere dopo 2 o 3 anni, ma anche prima (nei casi più sfortunati) o dopo (in quelli più fortunati).
 
stratoszero ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
volevo chiedere a tutti voi se davvero e' utile, per il buon funzionamento del clima, ricaricarlo 1 volta all anno o ogni 2 anni o ricaricarlo anche dopo 5 o 6 anni... dopo che veramente sembra essere davvero quasi scarico...
sono curioso da come la pensate..

Non c'è una regola fissa: va ricaricato quando ti accorgi che non è più efficace. Può succedere dopo 2 o 3 anni, ma anche prima (nei casi più sfortunati) o dopo (in quelli più fortunati).

...o anche mai!!
Skoda Octavia 1.6 SW, posseduta dal febbraio 2002 al dicembre 2009, mai ricaricato il gas/climatizzatore, da notare che il clima lo utilizzo sempre, sia d'inverno che d'estate! ;)
 
Back
Alto