<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-commerce..precisazione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E-commerce..precisazione

Beh certo, se non chiedi lo scontrino....
Cmq è più facile che a non pagare tutte le tasse sono gli artigiani come elettricisti, idraulici e muratori.
Ciò detto stai tranquillo che qualcuno pagherá l'on line e relativa chiusura di tanti piccoli negozi.
Io lo scontrino lo chiedo sempre. Mi sono preso pure gli insulti da un gruppo di ambulanti in un mercato. Ma quanti siamo a chiederlo.

In ogni caso, ricordi quanto una trentina di anni fa in pieno boom di supermercati e ipermercati tutti temevano la chiusura dei negozi di vicinato? Eppure, nonostante tutto, i più bravi, chi ha saputo distinguersi, chi aveva clienti affezionati...è ancora qui.
 
Ma tu credi che queste aziende sia nate così per caso? credi davvero che Zuckerberg abbia fatto tutto da solo? che Gates abbia creato MS in un garage? dai......

ma non è che Gates è passato da un giorno all'altro da un garage ad avere la Microsoft, Zuckerberg ha semplicemente investito in un 'settore' che ancora non era conosciuto e dove ancora non c'era storia , tra virgolette lo potevo fare anche io se avevo l'idea :)
 
Io lo scontrino lo chiedo sempre. Mi sono preso pure gli insulti da un gruppo di ambulanti in un mercato. Ma quanti siamo a chiederlo.

In ogni caso, ricordi quanto una trentina di anni fa in pieno boom di supermercati e ipermercati tutti temevano la chiusura dei negozi di vicinato? Eppure, nonostante tutto, i più bravi, chi ha saputo distinguersi, chi aveva clienti affezionati...è ancora qui.
Tu ti sei mai chiesto quanti negozi alimentari, macellerie, drogheria hanno dovuto chiudere "grazie" ai supermercati? se poi leggessi come queste grandi catene trattano i produttori dei prodotti che vendono ti schiferesti. Io non lo sapevo, ho sentito una trasmissione in cui spiegavano come vanno queste cose.
Non sapendo le, si giustifica tutto.
Ti faccio un altro esempio... tutti noi siamo ben contenti che siano scesi così tanto i prezzi delle tariffe legate ai cellulari vero? ma ti sei mai chiesto chi paga?
 
ma non è che Gates è passato da un giorno all'altro da un garage ad avere la Microsoft, Zuckerberg ha semplicemente investito in un 'settore' che ancora non era conosciuto e dove ancora non c'era storia , tra virgolette lo potevo fare anche io se avevo l'idea :)
Tutte, dico, tutte queste aziende nascono da progetti creati, inventati dal Pentagono e dalla Cia. Loro ( evidentemente sono stati furbi) le hanno girate sul civile. Ma i soldi chi ce li ha messi visto erano semplici studenti ( di Gates si dice che era ricco) ? Ecc ecc
 
Tu ti sei mai chiesto quanti negozi alimentari, macellerie, drogheria hanno dovuto chiudere "grazie" ai supermercati? se poi leggessi come queste grandi catene trattano i produttori dei prodotti che vendono ti schiferesti. Io non lo sapevo, ho sentito una trasmissione in cui spiegavano come vanno queste cose.
Non sapendo le, si giustifica tutto.
Ti faccio un altro esempio... tutti noi siamo ben contenti che siano scesi così tanto i prezzi delle tariffe legate ai cellulari vero? ma ti sei mai chiesto chi paga?
L'ho scritto proprio per questo. E a distanza di qualche decennio, il modello dell'ipermercato è decisamente in crisi, tanto che dopo anni di espansione, i grandi centri, satelliti delle città stanno addirittura chiudendo.

Che dietro i prezzi bassi, ci sia qualcuno che paga è un dato di fatto.

Non è successo con il made in China. Prodotti fatti in Cina a un costo della manodopera ridicolo e venduti a prezzi occidentali. Questo ha generato dei profitti giganteschi per molte realtà.
 
Tutte, dico, tutte queste aziende nascono da progetti creati, inventati dal Pentagono e dalla Cia. Loro ( evidentemente sono stati furbi) le hanno girate sul civile. Ma i soldi chi ce li ha messi visto erano semplici studenti ( di Gates si dice che era ricco) ? Ecc ecc

ma ti riferisci ad arpanet? ma quello non è un mistero o qualcosa di intrigato
 
L'ho scritto proprio per questo. E a distanza di qualche decennio, il modello dell'ipermercato è decisamente in crisi, tanto che dopo anni di espansione, i grandi centri, satelliti delle città stanno addirittura chiudendo.

Che dietro i prezzi bassi, ci sia qualcuno che paga è un dato di fatto.

Non è successo con il made in China. Prodotti fatti in Cina a un costo della manodopera ridicolo e venduti a prezzi occidentali. Questo ha generato dei profitti giganteschi per molte realtà.
Ipermercati/supermercati in crisi? ma dove? qui continuano a nascerne di nuovi. Fino a qualche anno fa - per esempio - Aldi era un marchio sconosciuto, ora cominciano a vedersi.
 
Che io sappia sì...
Quindi hanno il monopolio. Spiace dirlo ma siamo arretrati... qui in Polonia gli armadietti sono "universali" e di una società terza, ce ne sono moltissimi dappertutto e li utilizzano tutti i negozi di e-commerce. Credo che addirittura anche i privati possano spedire ad un armadietto.
Inoltre, si possono far recapitare i pacchi se si preferisce anche a negozi o edicole vicine. E tutti i negozi accettano senza alcun problema i pagamenti con carta, anche per importi irrisori.
Mi ricordo una volta che tornai in Italia atterrando prima di mezzanotte, e per poco non sono rimasto a piedi con l'auto a noleggio perché arrivato verso casa non potevo pagare con la carta di credito al distributore self service (accettava solo i bancomat!) qui fra l'altro le stazioni di servizio sono tutte aperte 24h col personale e il minimarket...
 
Io sarò stato fortunato ma a parte qualche officina non ho mai dovuto chiedere lo scontrino.

In estate mi servo da una pescheria che non fa mai, dico mai, scontrini. Sono anni che va avanti così. C'è la fila. L'ultima volta, ad Agosto, ero in fila, ero il numero 12-13. Prima di me nessuno glielo ha chiesto, come al solito. La gente spendeva parecchio e c'era almeno una dozzina di persone dopo di me. Arriva il mio turno, spendo sui 30 euro, come sempre gli chiedo lo scontrino e come sempre la solita scusa. Quel giorno posso ipotizzare che nel giro di 60 minuti ha venduto almeno 700 euro di merce.
 
Ipermercati/supermercati in crisi? ma dove? qui continuano a nascerne di nuovi. Fino a qualche anno fa - per esempio - Aldi era un marchio sconosciuto, ora cominciano a vedersi.
Attenzione, non ho parlato di supermercati. Ma di ipermercati. I mega centri che impazzano nelle cinture delle nostre città. Quel modello di consumo è in declino. Carrefour intorno a Torino vuole chiudere Trofarello e Moncalieri.
 
Back
Alto