<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-commerce..precisazione | Il Forum di Quattroruote

E-commerce..precisazione

Ciao amici,

in questi giorni di acquisti natalizi fa tanto parlare l'e commerce come se l'e commerce distruggesse il tessuto commerciale del nostro paese.

Ma trovo ci sia un equivoco di fondo.

Amazon è talmente grande, potente, dilagante che ormai se diciamo e commerce pensiamo proprio ad Amazon. Ma non è così, ci sono un sacco di negozi (anche italiani) che hanno creato il loro canale di acquisto elettronico.

Io da circa un anno non ho più l'account di amazon (per la verità non so nemmeno se sono stato in grado di cancellarlo del tutto), e in questo black friday con l'obiettivo di sostenere chi ha investito in questo senso ho comprato tutto on line ma da siti di negozianti.

L'phone nuovo da un negozio di roma, una maglia sul sito torinese raffaellonetwork, una crea da una profumeria di Verona.

Come vi sembra?
 
Va tutto bene, ognuno chiaramente fa i conti per sé. Tutto si fa col buon senso. Basta pensare alla frutta al supermercato, basta comprarla dal negozio che risparmi un casino. Molti per pigrizia non lo fanno e tra parcheggiare ecc ecc non c'è neanche da dargli troppo torto. Non è facile fare moralismi, per i lego su Amazon ho risparmiato un botto. Non mi lamento ma i soldi non me li regalano
 
Va tutto bene, ognuno chiaramente fa i conti per sé. Tutto si fa col buon senso. Basta pensare alla frutta al supermercato, basta comprarla dal negozio che risparmi un casino. Molti per pigrizia non lo fanno e tra parcheggiare ecc ecc non c'è neanche da dargli troppo torto. Non è facile fare moralismi, per i lego su Amazon ho risparmiato un botto. Non mi lamento ma i soldi non me li regalano
Al netto di offerte, attenzione che la convenienza di Amazon non è scontata. E' solo comodo. Ma con un po' di ricerche in giro non è detto che si spenda sempre di più
 
Al netto di offerte, attenzione che la convenienza di Amazon non è scontata. E' solo comodo. Ma con un po' di ricerche in giro non è detto che si spenda sempre di più

Certo, ho visto semplicemente cosa interessava a me. 40 euro su 2 pezzi non me lo levava nessuno, anziché 180 ho speso 140. Con 40 sono pellegrino come prima ma mi ci faccio benzina a parità di oggetto
 
io compro da amazon, solo se non trovo prezzi migliori altrove.
pero', devo dire che il servizio spedizioni dell'amazzone e' imbattibile.
per dire, ho comprato il rasoio nuovo al black friday (mi son stufato di caricarlo un giorno sì ed uno no).
pagato 10 euro meno di amazon, spedizione inclusa.
ma ancora non e' arrivato, e non l'ho comprato da pico pallino, ma dal sito di unieuro. hanno un'organizzazione abbastanza vergognosa per l'online.
gli altri siti, di solito, in una settimana han comunque consegnato quasi sempre.
 
io compro da amazon, solo se non trovo prezzi migliori altrove.
pero', devo dire che il servizio spedizioni dell'amazzone e' imbattibile.
per dire, ho comprato il rasoio nuovo al black friday (mi son stufato di caricarlo un giorno sì ed uno no).
pagato 10 euro meno di amazon, spedizione inclusa.
ma ancora non e' arrivato, e non l'ho comprato da pico pallino, ma dal sito di unieuro. hanno un'organizzazione abbastanza vergognosa per l'online.
gli altri siti, di solito, in una settimana han comunque consegnato quasi sempre.

Anch'io compro online dove trovo convenienza ma se posso compro on-site.
Mi piace vedere e toccare cosa acquisto. Però a volte si fatica a trovare quel che serve in particolare ed anzichè girare n negozi (cosa ora vietata) si ordina.
Il problema consegne/disponibilità non è scontato.
Facendo riferimento allo store di elettronica, io ho provato diverse volte l'acquisto dal sito "MW" ma un paio di volte ho dovuto annullare l'ordine perché il pezzo non arrivava seppure con ritiro in negozio!.

Con l'Amazzone problemi solo una volta, in tanti anni di acquisti, con un marketplace esterno. Che poi i marketplace alla fine sono negozi affiliati che si appoggiano lì per vendere i propri prodotti e tu hai la certezza della gestione dei pagamenti senza il rischio di inserire non si sa bene dove i tuoi dati.
 
C'è da dire che, a prescindere dai prezzi che si trovano, il servizio di e-commerce di Amazon è imbattibile, sia come semplicità d'uso sia come velocità di spedizione. Se hanno conquistato il mondo, un motivo ci sarà.
Mia moglie sta provando proprio ora ad effettuare degli acquisti online su altri lidi, e sta avendo dei problemi.
 
Aggiungerei una cosa, parlando di etica:
Pesce grosso mangia pesce piccolo e i grossi store hanno mangiato i piccoli negozi di quartiere.
Oggi vengono ridimensionati dal online.
Le mega catene eran mica opere di beneficienza nemmen loro, quindi, se pensiamo al discorso marketplace, potrebbe essere che aiutiamo di più il piccolo commercio così.

Poi come diceva un conoscente, spendere ogni tanto sottocasa cinque euro, a te cambia nulla ma garantisce la sopravvivenza di un esercizio commerciale locale, sa mai utile anche noi un domani.
 
Verissimo, sotto l'aspetto delle consegne (e dei rimborsi) sono eccezionali. E anche questo ha un valore.

A me quasi un anno fa rimborsarono, subito e con la massima semplicità, circa 400 € perché un venditore marketplace truffatore non mi aveva spedito la merce.
Se avessi dovuto avere a che fare direttamente con il venditore, a quest'ora forse quei soldi li avrei definitivamente persi.
 
Scusate, non per farmi i fatti vostri, ma acquistate anche abbigliamento ? Io avrei paura per le taglie ad esempio. Anche per le scarpe , non mi fiderei. Calzo il 46, ma a volte alcuni 46 mi stanno stretti e solo provando nel negozio fisico mi sento tranquillo. Anche le giacche , o le camicie, o i maglioni preferisco indossarli, toccarli, e chiedere alle commesse come sto :)
 
Ciao amici,

in questi giorni di acquisti natalizi fa tanto parlare l'e commerce come se l'e commerce distruggesse il tessuto commerciale del nostro paese.

Ma trovo ci sia un equivoco di fondo.

Amazon è talmente grande, potente, dilagante che ormai se diciamo e commerce pensiamo proprio ad Amazon. Ma non è così, ci sono un sacco di negozi (anche italiani) che hanno creato il loro canale di acquisto elettronico.

Io da circa un anno non ho più l'account di amazon (per la verità non so nemmeno se sono stato in grado di cancellarlo del tutto), e in questo black friday con l'obiettivo di sostenere chi ha investito in questo senso ho comprato tutto on line ma da siti di negozianti.

L'phone nuovo da un negozio di roma, una maglia sul sito torinese raffaellonetwork, una crea da una profumeria di Verona.

Come vi sembra?


Lo scrivevo giorni fa citando
Amazon soprattutto per l' assortimento presso che infinito....

Ma che gli ultimi acquisti
occhiali
asciugatrice
sanitari
liquori
profumi
Tutta roba on line, ma Italiana....

Sperando che duri
 
Back
Alto