<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E CHE PALLE!!! | Il Forum di Quattroruote

E CHE PALLE!!!

Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!
 
Personalmente con l'automatico provo molto più piacere alla guida.
Gustarsi un'auto per me non vuol dire premere la frizione, cambiare marcia e liberare la frizione.
 
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!

Rassegnati. Già da ora sulle auto oltre il segmento C il cambio manuale è praticamente un optional (nel senso che bisogna chiederlo apposta, altrimenti è di default l'automatico), tra un po' se ne accorgeranno quelli del marketing e da allora lo offriranno solo con sovrapprezzo (fino a ieri era l'automatico che richiedeva il sovrapprezzo) come è successo per la vernice bianca...... fino alla totale scomparsa.
Il cambio manuale non ha alcuna possibilità, alla lunga, di resistere all'assalto degli automatici che sono mille volte più comodi, più adattabili allo stile di guida ed ormai consentono addirittura di consumare meno.
Per i nostalgici come te (e come altri, ma ormai siete rimasti davvero in pochi) resteranno le auto d'epoca!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!

Rassegnati. Già da ora sulle auto oltre il segmento C il cambio manuale è praticamente un optional (nel senso che bisogna chiederlo apposta, altrimenti è di default l'automatico), tra un po' se ne accorgeranno quelli del marketing e da allora lo offriranno solo con sovrapprezzo (fino a ieri era l'automatico che richiedeva il sovrapprezzo) come è successo per la vernice bianca...... fino alla totale scomparsa.
Il cambio manuale non ha alcuna possibilità, alla lunga, di resistere all'assalto degli automatici che sono mille volte più comodi, più adattabili allo stile di guida ed ormai consentono addirittura di consumare meno.
Per i nostalgici come te (e come altri, ma ormai siete rimasti davvero in pochi) resteranno le auto d'epoca!

Saluti

Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet
 
zero c. ha scritto:
Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet

Forse sto un filino esagerando ma, come confermi anche tu, il trend è inequivocabilmente quello. Ormai un automatico al costruttore costa come un manuale, con il vantaggio di poter essere utilizzabile anche con motori che hanno molta coppia senza dover ricorrere a frizioni granitiche (chi guida abitualmente auto con cambio manuale e oltre 350 Nm di coppia massima in città penso mi capisca).
Ieri si vendeva un'automatica ogni 10 o 20 manuali, oggi si vende una manuale ogni 5 automatiche, domani sarà una ogni 30 o 40. Per questo motivo penso che tra non molto dal segmento D in su (D compreso) il cambio di serie sarà l'automatico e il manuale sarà disponibile solo a richiesta con sovrapprezzo, esattamente il contrario di quanto avveniva solo 10 anni fa.

Saluti
 
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!
Concordo con il tuo sfogo, ma tieni presente che sono le case a fornire le auto per le prove e quindi le riviste o accettano oppure perdono la prova.
Ad ogni modo il cambio automatico sta prendendo sempre piu' piede anche se con i tempi che corrono 2000? in piu' non sono bricciole.
A livello tecnico, sto notando che le case automobilistiche non sviluppano cambi manuali x coppie superiori ai 400nm e quindi per i motori a gasolio sopra i 2000cc la scelta dell'automatico e' obbligatoria.
Questo fa si che dal segmento D in su la scelta di auto con cambio manuale si sta facendo risicata.
Bisogna comunque dare atto della notevole evoluzione a livello di prestazioni e rendimento raggiunto dagli ultimi 8 marce, che si discostano notevolmente dai piu' vecchi 5/6 marce.
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!

Rassegnati. Già da ora sulle auto oltre il segmento C il cambio manuale è praticamente un optional (nel senso che bisogna chiederlo apposta, altrimenti è di default l'automatico), tra un po' se ne accorgeranno quelli del marketing e da allora lo offriranno solo con sovrapprezzo (fino a ieri era l'automatico che richiedeva il sovrapprezzo) come è successo per la vernice bianca...... fino alla totale scomparsa.
Il cambio manuale non ha alcuna possibilità, alla lunga, di resistere all'assalto degli automatici che sono mille volte più comodi, più adattabili allo stile di guida ed ormai consentono addirittura di consumare meno.
Per i nostalgici come te (e come altri, ma ormai siete rimasti davvero in pochi) resteranno le auto d'epoca!

Saluti

Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet
Già suby docet su come perdere migliaia di clienti anche non proponendo un automatico su nessun diesel
 
danilorse ha scritto:
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!
Concordo con il tuo sfogo, ma tieni presente che sono le case a fornire le auto per le prove e quindi le riviste o accettano oppure perdono la prova.
Ad ogni modo il cambio automatico sta prendendo sempre piu' piede anche se con i tempi che corrono 2000? in piu' non sono bricciole.
A livello tecnico, sto notando che le case automobilistiche non producono cambi manuali x coppie superiori ai 400nm e quindi per i motori a gasolio sopra i 2000cc la scelta dell'automatico e' obbligatoria.
Questo fa si che dal segmento D in su la scelta di auto con cambio manuale si sta facendo risicata.
Bisogna comunque dare atto della notevole evoluzione a livello di prestazioni e rendimento raggiunto dagli ultimi 8 marce, che si discostano notevolmente dai piu' vecchi 5/6 marce.

Molti df e molti cvt peraltro...
Troppi?
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet

Forse sto un filino esagerando ma, come confermi anche tu, il trend è inequivocabilmente quello. Ormai un automatico al costruttore costa come un manuale, con il vantaggio di poter essere utilizzabile anche con motori che hanno molta coppia senza dover ricorrere a frizioni granitiche (chi guida abitualmente auto con cambio manuale e oltre 350 Nm di coppia massima in città penso mi capisca).
Ieri si vendeva un'automatica ogni 10 o 20 manuali, oggi si vende una manuale ogni 5 automatiche, domani sarà una ogni 30 o 40. Per questo motivo penso che tra non molto dal segmento D in su (D compreso) il cambio di serie sarà l'automatico e il manuale sarà disponibile solo a richiesta con sovrapprezzo, esattamente il contrario di quanto avveniva solo 10 anni fa.

Saluti

Il rapporto 5 automatiche contro 1 manuale mi pare veramente esagerato... soprattutto se teniamo in considerazione tutti i segmenti. Sei sicuro con buona approssimazione di questi dati?
 
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet

Forse sto un filino esagerando ma, come confermi anche tu, il trend è inequivocabilmente quello. Ormai un automatico al costruttore costa come un manuale, con il vantaggio di poter essere utilizzabile anche con motori che hanno molta coppia senza dover ricorrere a frizioni granitiche (chi guida abitualmente auto con cambio manuale e oltre 350 Nm di coppia massima in città penso mi capisca).
Ieri si vendeva un'automatica ogni 10 o 20 manuali, oggi si vende una manuale ogni 5 automatiche, domani sarà una ogni 30 o 40. Per questo motivo penso che tra non molto dal segmento D in su (D compreso) il cambio di serie sarà l'automatico e il manuale sarà disponibile solo a richiesta con sovrapprezzo, esattamente il contrario di quanto avveniva solo 10 anni fa.

Saluti

Il rapporto 5 automatiche contro 1 manuale mi pare veramente esagerato... soprattutto se teniamo in considerazione tutti i segmenti. Sei sicuro con buona approssimazione di questi dati?

Ovviamente non vale come media su tutti i segmenti e tantomeno per i segmenti bassi del mercato (A, B e C) ma dal D in su se non è esattamente quello il rapporto poco ci manca, sicuramente sto addirittura sottostimando se si parla di auto con oltre 250 Nm di coppia (ad esempio grossi turbodiesel o benzina turbocompressi). E nota bene che questo vale anche per l'usato, prova a proporre in permuta (o a vendere privatamente) una MB Classe C CDi od una BMW 3er (che non sia una 316d) con cambio manuale, noterai che alla controparte verrà da ridere e a te verrà da piangere dopo aver sentito l'offerta.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Fab Fabio stai esagerando un filino forse specie x il mercato italiano ma il trend è quello
Te piasce trend?
Sulle auto medie e che se lo possono permettere quindi sopra i 130/140 hp in effetti non averlo l'aut può voler dire perdere il cliente. Suby docet

Forse sto un filino esagerando ma, come confermi anche tu, il trend è inequivocabilmente quello. Ormai un automatico al costruttore costa come un manuale, con il vantaggio di poter essere utilizzabile anche con motori che hanno molta coppia senza dover ricorrere a frizioni granitiche (chi guida abitualmente auto con cambio manuale e oltre 350 Nm di coppia massima in città penso mi capisca).
Ieri si vendeva un'automatica ogni 10 o 20 manuali, oggi si vende una manuale ogni 5 automatiche, domani sarà una ogni 30 o 40. Per questo motivo penso che tra non molto dal segmento D in su (D compreso) il cambio di serie sarà l'automatico e il manuale sarà disponibile solo a richiesta con sovrapprezzo, esattamente il contrario di quanto avveniva solo 10 anni fa.

Saluti

Il rapporto 5 automatiche contro 1 manuale mi pare veramente esagerato... soprattutto se teniamo in considerazione tutti i segmenti. Sei sicuro con buona approssimazione di questi dati?

Ovviamente non vale come media su tutti i segmenti e tantomeno per i segmenti bassi del mercato (A, B e C) ma dal D in su se non è esattamente quello il rapporto poco ci manca, sicuramente sto addirittura sottostimando se si parla di auto con oltre 250 Nm di coppia (ad esempio grossi turbodiesel o benzina turbocompressi). E nota bene che questo vale anche per l'usato, prova a proporre in permuta (o a vendere privatamente) una MB Classe C CDi od una BMW 3er (che non sia una 316d) con cambio manuale, noterai che alla controparte verrà da ridere e a te verrà da piangere dopo aver sentito l'offerta.

Saluti

Ah ok se parliamo di segmenti D e soprattutto E.....
 
Trotto@81 ha scritto:
Personalmente con l'automatico provo molto più piacere alla guida.
Gustarsi un'auto per me non vuol dire premere la frizione, cambiare marcia e liberare la frizione.

straquoto :)
automatico per sempre......
 
d106 ha scritto:
Concedetemi il piccolo sfogo ma personalmente non ne posso più, tutte, o quasi, le auto provate dalle riviste che vengono proposte anche in versione con cambio automatico vengono provate con quest' ultimo, vengo proprio adesso dal sito di una rivista automobilistica che mette in prima pagina in bella mostra la prova della nuova 125d m-sport, io appena la vedo vado al settimo cielo, fino a quando non scopro che è la versione con lo steptronic, ma basta per favore, allora veramente il piacere di guida si è proprio andato a farsi benedire, già le auto di oggi sono stracolme di elettronica fino a scoppiare, poi proprio la nuova serie uno è stata provata da tutte le riviste sempre con lo steptronic, quindi abbiamo capito che è veloce, dolce, si adatta allo stile di guida e bla bla bla, ma ora basta, attendevo con ansia la prova della 125d e proprio perchè la 120d era stata provata da tutte le riviste solo in versione automatica speravo che finalmente, avendone le scatole piene di questo steptronic, venisse provata la versione con cambio manuale, mi cadono veramente le braccia, comunque, per la cronaca, acquisterò lo stesso la rivista ma lancio un accorato appello a tutte le riviste, per favore BASTAAAA!!!!!
i marchi premium danno per scontato il cambio auomatico ( con relativo sequenziale) ed il motore a gasolio.
Provare per credere
 
bumper morgan ha scritto:
i marchi premium danno per scontato il cambio auomatico ( con relativo sequenziale) ed il motore a gasolio.
Provare per credere
Confermo!! Quando vedo un'auto premium manuale mi suona strano, è come se fosse stata privata di qualcosa di "essenziale".
 
Trotto@81 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
i marchi premium danno per scontato il cambio auomatico ( con relativo sequenziale) ed il motore a gasolio.
Provare per credere
Confermo!! Quando vedo un'auto premium manuale mi suona strano, è come se fosse stata privata di qualcosa di "essenziale".
tranne che nelle versioni meno costose tipo una serie 1 da 116 cv.......quando ho preso la mia X1 era a gasolio ed aveva il cambio aut.
 
Back
Alto