<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata la mia nuova Ford Focus... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata la mia nuova Ford Focus...

Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!
 
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).
 
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle???
I fruscii dei quali parli si sentono a finestrini chiusi? Perchè per il momento non ho notato questo "difetto"...
 
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle???
I fruscii dei quali parli si sentono a finestrini chiusi? Perchè per il momento non ho notato questo "difetto"...

Non cambierai giudizio sulla Focus, anzi più la guidi più te ne innamori. Però inizierai a notare cose che ora non noti, come quel fruscio che si sente a finestrini chiusi, a radio spenta sopra gli 80 all'ora e se fuori tira poco vento, perché ironia della sorte, se tira molto vento il fruscio non si sente.

Sull'assetto è un assestamento fisiologico, dovuto agli ammortizzatori. Alcuni a 60.000km li hanno cambiati sulle wagon perché già troppo scarichi. Poi dipende che strada fai e come la usi.
 
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle???
I fruscii dei quali parli si sentono a finestrini chiusi? Perchè per il momento non ho notato questo "difetto"...

Non cambierai giudizio sulla Focus, anzi più la guidi più te ne innamori. Però inizierai a notare cose che ora non noti, come quel fruscio che si sente a finestrini chiusi, a radio spenta sopra gli 80 all'ora e se fuori tira poco vento, perché ironia della sorte, se tira molto vento il fruscio non si sente.

Sull'assetto è un assestamento fisiologico, dovuto agli ammortizzatori. Alcuni a 60.000km li hanno cambiati sulle wagon perché già troppo scarichi. Poi dipende che strada fai e come la usi.

Il fruscio allora dovrebbe essere udibile anche ora giusto? Vedrò di farci caso ;).....
 
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao
 
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!
 
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e dipende che strada fai e come la usi.

Il fruscio allora dovrebbe essere udibile anche ora giusto? Vedrò di farci caso ;).....

confermo i frusci oltre i 90km/h. Con lo stereo anche al minimo non li senti, però se non hai lo stereo acceso è un bel fastidio.

Io ho la SW con barre penso siano quelle...
 
vviisseerrtt ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e dipende che strada fai e come la usi.

Il fruscio allora dovrebbe essere udibile anche ora giusto? Vedrò di farci caso ;).....

confermo i frusci oltre i 90km/h. Con lo stereo anche al minimo non li senti, però se non hai lo stereo acceso è un bel fastidio.

Io ho la SW con barre penso siano quelle...

No, non sono le barre dipende dalle guarnizione delle portiere e dei finestrini, ma non so come risolverli.
 
vviisseerrtt ha scritto:
confermo i frusci oltre i 90km/h. Con lo stereo anche al minimo non li senti, però se non hai lo stereo acceso è un bel fastidio.

Io ho la SW con barre penso siano quelle...

No, non sono le barre dipende dalle guarnizione delle portiere e dei finestrini, ma non so come risolverli.[/quote]

ieri l'ho lavata per la prima volta dopo 10gg di vita... a parte notare tristemente che era già bollata notevolmente da qualche idiota che ha aperto il suo sportello con troppa foga (o invidia? :evil: ).... ho notato anche io che la plastica tra lo specchietto retrovisore e il cofano è sporgente...ma pensavo non potesse essere quella. Dici che è lei? A me sporge un pochino negli spigoli (è un triangolo). Da entrambi i lati (sn e dx).
Probabilmente è stata installata frettolosamente? Bho...però mi sembra strano che esca solo pochi millimetri e faccia tutto quel casino. E' per questo che davo colpa alle barre.

ciao
 
vviisseerrtt ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
confermo i frusci oltre i 90km/h. Con lo stereo anche al minimo non li senti, però se non hai lo stereo acceso è un bel fastidio.

Io ho la SW con barre penso siano quelle...

No, non sono le barre dipende dalle guarnizione delle portiere e dei finestrini, ma non so come risolverli.

ieri l'ho lavata per la prima volta dopo 10gg di vita... a parte notare tristemente che era già bollata notevolmente da qualche idiota che ha aperto il suo sportello con troppa foga (o invidia? :evil: ).... ho notato anche io che la plastica tra lo specchietto retrovisore e il cofano è sporgente...ma pensavo non potesse essere quella. Dici che è lei? A me sporge un pochino negli spigoli (è un triangolo). Da entrambi i lati (sn e dx).

Probabilmente è stata installata frettolosamente? Bho...però mi sembra strano che esca solo pochi millimetri e faccia tutto quel casino. E' per questo che davo colpa alle barre.

ciao[/quote]

Per me il fruscio viene dai montanti tra porta davanti e dietro e tra porta dietro e 3° finestrino.

Ci sono troppi scalini e guarnizioni messe a caso...
 
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, domani mattina finalmente vado in concessionaria a firmare le scartoffie per immatricolare la mia nuova FoFo :D... E' una SW 1.6 Tdci, sono contento che finalmente sia arrivata, e spero di non trovare l'amara sorpresa che ha trovato mio cognato con la sua, cioè la mancanza di optional in ordine con la macchina...
Spero sarà una macchina "affidabile" e "fortunata", più o meno come lo sono state le altre 4 Ford che abbiamo avuto in passato...

Auguroni desmo !!!
 
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi
 
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:
 
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:

Ciao rema, niente kit di pronto soccorso e avevo un' autonomia di 90 km, era già a riserva quando me l'hanno data... E grazie per gli auguri :D!!!
 
Back
Alto