<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e a proposito di bollo.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...e a proposito di bollo....

a_gricolo ha scritto:
...oggi mi sono fermato dal tabacchino per il pagamento. Meno male che dei due bancomat uno ha un limite POS sufficiente. Si vede che pensano che la gente giri con un paio di fogli da 500 in tasca, dato che con la carta di credito avrei dovuto sborsare 3-4 euro di commissione. E domani faccio l'F24 per i superbollo del bocconiano. Che il VDVK li accompagni ora e sempre.

azz....mi sono scordato di pagare il bollo....:rolleyes:
 
ucre ha scritto:
io l'ho pagato ieri, 133.45 :D :D :D

però che tassa inutile.... non bastano tutte le accise sul carburante, anche il semplice possesso va tassato.... e la cosa che non capisco è perchè un'auto d'epoca che inquina tantissimo deve pagare uno spicciolo rispetto una moderna auto euro 5 considerando che le euro 0-1-2-3-4 hanno costi diversi....
perchè l'auto d'epoca percorre pochissimi km ogni anno.
alcune non ne percorrono affatto.
senza contare la difficoltà nel reperire ricambi, cosa che ne socraggia fortemente l'uso.

e comunque per le auto d'epocad'interesse storico non si paga il bollo, ma la tassa di circolazione, che va pagata, appunto, solo se circoli nell'anno solare.

nel mio caso, 25,82?.

e sempre nel mio caso, l'inquinamento di un 956cc a benzina ontato su una tara di 770kg dubito che sia paragonabile a un 2000 td da 150cv montato su un suv, anche fosse euro 6......consumi dichiaratia a parte......
 
Back
Alto