<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E a " Celsius " come andiamo dalle.... | Il Forum di Quattroruote

E a " Celsius " come andiamo dalle....

20180731_172419.jpg
 
Eh sì, non ci sono più le stagioni di una volta, quando in d'estate nevicava a Milano, adesso addirittura abbiamo l'afa e 35° il 1°Agosto.... incredibile!!!!
 
Da me non è malaccio.
Dove abito, 10 km dal mare, 120 metri fa caldo, sui 33, ma è ventilato e c'è poca umidità, si sopravvive. Minime 19-20.
Alle 12,30 aspettavo mia moglie sotto un albero sulla prima parallela del lungomare a Porto d'Ascoli. Tirava un bel venticello da nord; era quasi fresco.
Comunque io ho un parametro personale: dico che è molto caldo se, in moto, sento aria calda sulle braccia: quest'anno non è mai successo, al momento.
 
anche qui a Roma fa veramente caldo, però c'è da dire che quest'anno è iniziato da fine luglio il clima bollente, lo scorso anno ce lo siamo sparato da inizio di Giugno se non erro.
 
anche qui a Roma fa veramente caldo, però c'è da dire che quest'anno è iniziato da fine luglio il clima bollente, lo scorso anno ce lo siamo sparato da inizio di Giugno se non erro.

Anche qui, rispetto all'anno scorso, neanche da fare paragoni. Molto più vivibile quest'anno, poi, dalle previsioni, domani dovrebbe scendere due gradi e altri due venerdì.
 
Per curiosità, chi è che ha il condizionatore in casa?
Io tengo ancora duro senza.
Casa su piani, ogni piano che si sale salgo o pure due gradi di temperatura.
A quello della zona giirgisi sta ancora bene. In camera da letto, ventilatore da soffitto alla messicana. L'ultimo piano è off limita.
Poi c'è un semiscantinato, garage, ovviamente fresco.
 
Per curiosità, chi è che ha il condizionatore in casa?
Io tengo ancora duro senza.
Idem. Casa a un solo piano, con sottotetto che funge da lavanderia (in cui in questi giorni è impossibile soggiornare) che aiuta a mantenere una temperatura quasi accettabile sotto. Però, con temperature come queste, è dura.
 
Per curiosità, chi è che ha il condizionatore in casa?
Io tengo ancora duro senza.
Casa su piani, ogni piano che si sale salgo o pure due gradi di temperatura.
A quello della zona giirgisi sta ancora bene. In camera da letto, ventilatore da soffitto alla messicana. L'ultimo piano è off limita.
Poi c'è un semiscantinato, garage, ovviamente fresco.
Presente. Messo nell’estate 2006, mai più senza. Quest’anno anziché smaltire il vecchio impianto di studio causa trasloco lo sposto a casa (a casa ho una roba da due soldi e ci si accontenta, in ufficio ho un impianto con i controcosi e si vede).
 
Presente. Messo nell’estate 2006, mai più senza. Quest’anno anziché smaltire il vecchio impianto di studio causa trasloco lo sposto a casa (a casa ho una roba da due soldi e ci si accontenta, in ufficio ho un impianto con i controcosi e si vede).

Se si deve lavorare, direi che non se ne può fare a meno.
Almeno a me, altrimenti, con queste temperature, ogni attività che comporti impegno mentale è interdetta.
Pensare che dopo la laurea, lavoravo nell'ufficio tecnico di un'azienda, con le vetrate e senza aria condizionata.
Abbiamo misurato anche 33 gradi dentro.
Si può immaginare la produttività! :)
 
Back
Alto