<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E’ morto Claudio Lombardi | Il Forum di Quattroruote

E’ morto Claudio Lombardi

pilota54

0
Membro dello Staff
Credo che nessuno abbia ancora aperto il topic, ma eventualmente segnalatemelo pure.

L’ing. Claudio Lombardi, noto per essere stato capo-progettista o quanto meno direttore tecnico generale della Lancia dal 1975 al 1990, si è spento oggi 2/10/25 all’età di 83 anni.

In particolare durante la sua direzione tecnica sono nate le Lancia 037 e Delta S4, in collaborazione con l’ing. Limone. Dal 1991 al 1994 ha lavorato nella squadra Ferrari di F.1.

Dal 2000 al 2010 ha lavorato presso l’Aprilia, quindi anche nelle due ruote.

Un grande ingegnere insomma. RIP Claudio.
 
Che dispiacere, un uomo dal grande impegno civico e ingegnere sopraffino. Auspico con tutto il cuore che domenica l'Aprilia, sua creatura ed anche la Ferrari di cui fu innovativo progettista, lo festeggino con una vittoria.
RIP Claudio.
 
Lo conobbi, come tanti miei concittadini, in manifestazioni di impegno civico. Studiò nel Liceo Classico Plana, ora divenuto Eco, illustre altro liceale cittadino. Ora, che mia figlia lo frequenta, spero venga ricordato, lo suggerirò a mia figlia. Arrivederci carissimo Claudio.
 
Ultima modifica:
Così lo ricorda il suo amico Miki Biasion...

‘Miki, se vuoi le ruote quadrate, direi che possiamo provarle, perché tu da pilota hai le migliori sensazioni a terra. Poi magari avrai qualche vibrazione in più…’.

Un progettista che metteva al centro il pilota... che imparino tanti ingegneri superstar di oggi...
 
Grande dispiacere, persona geniale e versatile.

OT
Inspiegabilmente, chi ci ospita continua però a non ricordare Enzo Osella... probabilmente, visto che se lo sono dimenticati ed è ormai passato qualche giorno, avranno deciso di continuare ad ignorare la notizia, forse pensandola 'passata', e facendo due volte brutta figura.
Fine OT
 
Grande dispiacere, persona geniale e versatile.

OT
Inspiegabilmente, chi ci ospita continua però a non ricordare Enzo Osella... probabilmente, visto che se lo sono dimenticati ed è ormai passato qualche giorno, avranno deciso di continuare ad ignorare la notizia, forse pensandola 'passata', e facendo due volte brutta figura.
Fine OT

L’ing. Lombardi per ora è stato ricordato, come Domus, su Ruoteclassiche web. Strano che non ci sia “comunicazione” con QR.
Osella veramente dimenticanza inspiegabile.
 
Stasera il Rosario vicino a casa mia (meno di 10km), domani i funerali, vorrei andarci ma si sovrappone con impegni presi per le celebrazioni del Santo Patrono d'Italia.
Ne ho ho parlato ieri sera con mia figlia, lo ha conosciuto frequentando il Comitato Stop Solvay di cui il comunicato:

ALESSANDRIA – “La nostra battaglia contro l’eco mostro era una battaglia che sentiva profondamente sua“. Il Comitato Stop Solvay ha commemorato così l’ex assessore all’Ambiente di Alessandria, Claudio Lombardi, mancato mercoledì sera a 83 anni. Il Comitato ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia Lombardi, ricordando “il compagno di tante battaglie e voce lucida e instancabile nella difesa del nostro territorio. Membro attivo del nostro comitato, Claudio ha condiviso con noi un pezzo fondamentale della nostra storia, mettendo al servizio della collettività la sua straordinaria competenza. È stato una fonte inesauribile di dati, analisi e chiarimenti tecnici sull’inquinamento prodotto dal polo chimico di Spinetta Marengo, ma soprattutto è stato una presenza costante, fino all’ultimo, al nostro fianco. A lui va la nostra più profonda gratitudine. Continueremo a lottare per fermare la produzione dei veleni di Solvay e lo faremo anche in suo nome”.
 
Come progettista di GT, se non sbaglio fu anche il papà della 355? O ricordo male?

Non mi risulta. In Ferrari lavoro’ dal 1991 al 1994 ma solo al reparto corse F.1, in particolare fu capo progettista del 12 cilindri che vinse alcune gare negli anni ‘90, poi fu anche Direttire sportivo.

Come moto fu progettista del motore dell’Aprilia RSV4.
 
Grande dispiacere, persona geniale e versatile.

OT
Inspiegabilmente, chi ci ospita continua però a non ricordare Enzo Osella... probabilmente, visto che se lo sono dimenticati ed è ormai passato qualche giorno, avranno deciso di continuare ad ignorare la notizia, forse pensandola 'passata', e facendo due volte brutta figura.
Fine OT
avrei quasi voluto aprire un topic io, poi mi son perso via.


figura marginale in un periodo di F1 ancora un po' ruspante ma grande protagonista nel mondo dei prototipi con le sue barchette, in particolare dominatrici delle gare in salita di mezza Europa.
 
Back
Alto