<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duster: ma noi vogliamo spendere moooolto di più.... | Il Forum di Quattroruote

Duster: ma noi vogliamo spendere moooolto di più....

anche la grande punto mi sembra li abbia. e non è troppo low cost.
basta funzionino bene.
piuttosto è l'impressione di fragilità generale che mi colpisce nella duster.
quando andai a provarla, temetti di rompere qualche particolare solo toccandolo.
ma penso sia solo un'impressione. o almeno lo spero.
 
a_gricolo ha scritto:
skamorza ha scritto:

Non ci avevo mai fatto caso, ma il Duster ha i freni posteriori a tamburo. Anche se low cost, mi sembra che siamo sotto il minimo sindacale.

Anche la Renault captur (che non e' low cost) ha i freni posteriori a tamburo... Nelle prova su strada di Qr, i freni della captur si sono comportati comunque molto bene
 
Direi che il Duster e meccanicamente paragonabile ad un'auto di segmento b, quindi i tamburi fietro ci possono stare.
Sono convinto, anche se dovrei controllare che li potremmo trovare anche su marchi ben più prestigiosi.
 
skamorza ha scritto:
anche la grande punto mi sembra li abbia. e non è troppo low cost.
basta funzionino bene.
piuttosto è l'impressione di fragilità generale che mi colpisce nella duster.
quando andai a provarla, temetti di rompere qualche particolare solo toccandolo.
ma penso sia solo un'impressione. o almeno lo spero.

La Duster l'ho vista poco e solo da fuori, ma ho suggerito l'acquisto di una Sandero come "auto blu" nel 2010. Tutto sommato, ne siamo soddisfatti, anche come "tenuta" degli interni (non cadono a pezzi come potrebbe sembrare). Però in effetti come frenata non è 'sto gran capitale, e penso che sul Duster, che non è esattamente un fuscello, credo proprio che i dischi dietro starebbero meglio.
 
Back
Alto