skamorza ha scritto:?????
norbig ha scritto:E' vero che il tamburo è inferiore al disco solo per l resistenza al fading?
a_gricolo ha scritto:skamorza ha scritto:?????
Non ci avevo mai fatto caso, ma il Duster ha i freni posteriori a tamburo. Anche se low cost, mi sembra che siamo sotto il minimo sindacale.
a_gricolo ha scritto:skamorza ha scritto:?????
Non ci avevo mai fatto caso, ma il Duster ha i freni posteriori a tamburo. Anche se low cost, mi sembra che siamo sotto il minimo sindacale.
Sì, ma è superiore per altri aspetti come l'attrito staticonorbig ha scritto:E' vero che il tamburo è inferiore al disco solo per l resistenza al fading?
skamorza ha scritto:anche la grande punto mi sembra li abbia. e non è troppo low cost.
basta funzionino bene.
piuttosto è l'impressione di fragilità generale che mi colpisce nella duster.
quando andai a provarla, temetti di rompere qualche particolare solo toccandolo.
ma penso sia solo un'impressione. o almeno lo spero.
renatom ha scritto:Direi che il Duster e meccanicamente paragonabile ad un'auto di segmento b, quindi i tamburi fietro ci possono stare.
Ma2 ha scritto:Anche la Renault captur (che non e' low cost) ha i freni posteriori a tamburo...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa