<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata motore | Il Forum di Quattroruote

Durata motore

Salve,
Un mio amico vende una golf 6 del 2012, 1.6 tdi 105cv con 190.000 km. È in ottimo stato e sempre ben tenuta. Ero interessato a comprarla, A quanti km potrebbe arrivare un motore del genere?
Grazie
Saluti
 
Non c'è una risposta ci sono motori che grippano a 1000km e altri che fanno 400000km e funzionano ancora, dipende dalla tipologia ,da quanto sono spinti, dalla manutenzione, dai problemi di fabbricazione,dalla fortuna
togliendo i casi limite, c'è da dire che dopo i 180-200 mila km un'auto ha fatto già molto della sua vita utile, potrebbe funzionare ancora bene come da un giorno all'altro cominciare a dare svariati problemi piu o meno gravi, se si pensa di acquistare un usato e stare relativamente tranquilli devi cercare qualcosa sotto i 100000km
 
Il motore in sé ha una vita lunga.
È tutto il resto, compresa l'accessoristica del motore stesso che spesso è origine di costosi problemi.

Una cosa non riesco a capire, qui sul forum, in molti mi hanno consigliato addidirittura di spendere 2000 euro per riparare la mia golf 4 con 380.000 km e altri invece mi sconsigliano di spenderne 6/7 per una più recente e con la metà dei kilometri e con la sicurezza che abbia avuto una manutenzione perfetta...
 
Diciamo che meccanicamente in senso stretto é un motore durevole il 1.6 TDI.. possono essere iniettori, pompa alta pressione e FAP le incognite per il futuro; la Golf 6 in quanto un po'più complessa secondo la teoria di Henry Ford ha più probabilità di guasti rispetto alla tua 4a serie..che d'altro canto ha pur sempre il doppio dei km.
Ma a prescindere da ciò tu hai già deciso quindi... Buoni km!
 
Diciamo che meccanicamente in senso stretto é un motore durevole il 1.6 TDI.. possono essere iniettori, pompa alta pressione e FAP le incognite per il futuro; la Golf 6 in quanto un po'più complessa secondo la teoria di Henry Ford ha più probabilità di guasti rispetto alla tua 4a serie..che d'altro canto ha pur sempre il doppio dei km.
Ma a prescindere da ciò tu hai già deciso quindi... Buoni km!
No no, non ho deciso...fossi sicuro che durasse come la mia golf 4 l'avrei presa di corsa! L'alternativa è prendere una 500L aziendale di un anno e 15.000 km....ma mi costerebbe il doppio e nella mia famiglia il suo acquisto avrebbe un peso importante nei conti di fine mese...
 
Il fatto è che in questo caso sono sicuro dei km effettivi e di come è stata fa la manutenzione...negli altri casi dovresti fidarti del concessionario....
 
Il motore in sé ha una vita lunga.
È tutto il resto, compresa l'accessoristica del motore stesso che spesso è origine di costosi problemi.

Infatti. La mia A6 ha 430.000 km e di meccanica mai un problema grosso. Però intanto è partito l'alternatore, il compressore del clima, la pompa dell'acqua, un filo di qualche centralina è andato in corto lasciandomi per strada, il carica CD non funziona più, i collettori di aspirazione sono in perenne errore, braccetti delle sospensioni cambiati. Diciamo che commercialmente non vale più niente, ma ci vado ancora in viaggio con una certa tranquillità.

Se compri la Golf per pochi soldi e la fai controllare bene prima dell'acquisto, secondo me potrebbe essere una buona opzione.
 
Considerando che si tratta del motore di una Golf diesel, forse i 190.000 km del tuo amico non sono né tanti né pochi, considerando che li ha percorsi in sette anni e spicci. Bisogna vedere come li ha percorsi, dallo stile di guida, e quanto ha curato la manutenzione, se ha rispettato le percorrenze prescritte dalla casa e se i tagliandi sono stati effettuati presso la rete ufficiale o equivalente (centro bosch, midas, ecc ecc). Ti dico che forse, se ha fatto tanta autostrada, paradossalmente, sta messa meglio la Golf del tuo amico della mia Polo del 2012 che ha 70'000km, con la manutenzione curata maniacalmente, ma che non vede una statale da fine agosto.

Poi, ovviamente, come ti hanno già detto, il motore può anche durare e superare il mezzo milione di km, ma a lungo andare è il resto della macchina a cedere, tra impianto elettrico, pompa dell'acqua (la cui sostituzione costa più di manodopera che di valore commerciale del pezzo), braccetti, scatola dello sterzo (maledetta!!!!), pompa carburante.......
 
Back
Alto