<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata gomme? | Il Forum di Quattroruote

durata gomme?

ciao ragazzi, devo cambiare il treno delle gomme estive con quello invernale che ho acquistato nel nov. 2007. le gomme ( bridgestone blizzak) hanno dunque 4 anni. da più parti si dice che le gomme generalmente al di là del grado di usura dopo questo lasso di tempo andrebbero cambiate. il discorso è che l?auto in inverno la uso davvero poco; quando feci il cambio con le estive ad aprile chiesi al ?gommista? se era il caso di lasciargliele perché se ne sbarazzasse e lui mi disse che battistrada e tasselli erano praticamente nuovi e che potevo farci tranquillamente un?altro inverno. la regola dei 4 anni è davvero ferrea o mi fido del consiglio del gommista?
 
Dovrebbero fare ancora il loro lavoro, solo usandole puoi capire se vanno ancora bene, sopratutto le mie di altra marca, rispetto a quando le montai nel 2009 hanno perso di tenuta in curva sul bagnato, ora fra un po' le monto, se vedo che sono ancora al livello di quando le ho tolte bene, altrimenti ne prendo di nuove!
 
indubbiamente con l'uso si tolgono parecchi dubbi...la macchina cambia da matti quando le gomme fanno schifo o sono buone..
 
Per le invernali bisogna prestare attenzione sia all'usura che all'invecchiamente.

L'usura perchè ovviamente se il battistrada è usurato c'è un minor impronta a terra, soprattutto pericoloso per neve e acqua.

Invece per l'invecchiamento va tenuto presente che la gomma si deve scaldare prima e se vecchia non si scalda bene perchè diventa dura, quindi con temperature fredde bisogna fare molta attenzione.

Per le estive vale molto di piu la storia del battistrada perchè c'è il pericolo principale dell'acquaplaning...
 
le gomme termiche sono anche molto legate alla temperatura dell'asfalto...lavorano bene solo dai 7 gradi in giu',o meglio parlo delle termiche classiche,le 4 stagioni meritano considerazioni a parte...
 
Io credo che meritano almeno di essere provate. Specialmente se te l'ha detto anche il gommista. Di solito te le fanno cambiare!
Poi se fai pochi chilometri.... Ovviamente bisogna avere bene in mente di usare quelle gomme per il quarto inverno e comportarsi di conseguenza stando sempre dalla parte del sicuro.
 
simo1988 ha scritto:
Per le invernali bisogna prestare attenzione sia all'usura che all'invecchiamente.

L'usura perchè ovviamente se il battistrada è usurato c'è un minor impronta a terra, soprattutto pericoloso per neve e acqua.

Invece per l'invecchiamento va tenuto presente che la gomma si deve scaldare prima e se vecchia non si scalda bene perchè diventa dura, quindi con temperature fredde bisogna fare molta attenzione.

Per le estive vale molto di piu la storia del battistrada perchè c'è il pericolo principale dell'acquaplaning...

Quoto, per le invernali conta parecchio la vecchiaia perchè si irrigidiscono e lo scopo è quello di restare morbide per scaldarsi prima e fare più grip.....
 
come spiego meglio in altro thread ho usato otto inverni lo stesso treno di invernali, senza problemi. Dunque vai tranquillo e segui il consiglio del gommista.
 
Se l'usura è superiore al 35/40% ti conviene cambiarle...perché anche se la mescola facesse ancora il suo dovere abbastanza bene, il battistrada al 60% non permetterebbe alla gomma di drenare bene l'acqua e avresti problemi su bagnato e neve...
 
Back
Alto