<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata FARI ALLO XENO : eterna? ..... | Il Forum di Quattroruote

Durata FARI ALLO XENO : eterna? .....

Ciao amici!
Chi mi conosce sa che la mia Octavia e' del 2005 (Febbraio), la uso molto ,tante e' vero che tra pochi giorni raggiungerà la soglia dei 100.000 km!
Ma una domanda a chi ha esperienza in materia: i fari allo xeno sono eterni?
Praticamente li ho accesi sempre (vuoi per leggi sui fari strade extra-urbane), vuoi per la sicurezza (essere visti prima potrebbe evitare collisioni)....insomma devo stare tranquilllo o di qui a poco dovro' mettere mano al portafogli per una probabile bruciatura?

Ciao e...grazie! :lol:
 
credo di si se non erro hanno una durata sulle 10mila ore, fai un po di conti....
comunque ne nè accorgerai quando le accendi specie a freddo stentano ad accendersi per qualche volta si accende e si spegne, dovuto all'usura degli elettrodi, per farli durarare di piu bisogna evitare le continue accensioni, meglio come fai tu sempre accese durano di piu,
 
miki15 ha scritto:
credo di si se non erro hanno una durata sulle 10mila ore, fai un po di conti....
comunque ne nè accorgerai quando le accendi specie a freddo stentano ad accendersi per qualche volta si accende e si spegne, dovuto all'usura degli elettrodi, per farli durarare di piu bisogna evitare le continue accensioni, meglio come fai tu sempre accese durano di piu,
.....ho pensato.....li tengo sempre accessi, quando anche solo una lampada si brucia...vorrà dire che e' il momento di sostituire la mia Octavia con una nuova Euro 5!!

Ciao e grazie!

GioGotti :D
 
Ciao a Tutti!
Approfitto dell'argomento per segnalare un problema ai fari della mia Octavia nella speranza che il problema sia risolvibile. Ho il faro sx, allo xeno, che da qualche settimana non fa più l'orientamento automatico rimanendo bloccato verso il basso; lo strano e che dopo il primo presentarsi del problema si era rimesso a funzionare ma poi si è ribloccato. In officina mi dicono che la diagnosi indica solo il malfunzionamento del motorino e che per loro non c'è altra soluzione che la sostituzione dell'intero faro (costo 450 euro + manodopera!!). La cosa strana e che dalla scorsa estate diversi utilizzatori elettrici hanno preso a fare le bizze smettendo di funzionare per poi riprendere improvvisamente a fuznionare correttamente: mi è successo con le lampade dei fari posteriori, con gli alzacristalli e in ultimo, proprio pochi giorni fa', con i sensori di parcheggio. In Skoda non rilevano questi problemi perchè la centralina dopo 10 avviamenti dell'auto senza che il problema si sia più ripresentato lo cancella dalla memoria.
Qualcuno ha mai avuto problemi simili? Sapete darmi qualche informazione? Grazie!
 
Ciao gongoro, non saprei veramente cosa dirti... se non andare per uno sfasciacarrozze a cercare un motorino nuovo, credo vada bene anche quello dei fari normali, non credo adottino un motore diverso! Per il resto dell'eletrtonica non saprei.. forse qualche centralina che fa le bizze ma non so indicarti il rimedio, comunque se si ripresenta corri immediatamente in concessionaria così vedono l'errore!

Giovanni, carissimo! :) come stai? Nel caso sfigatissimo ti si brucino le lampade le ho trovate in repubblica ceca a meno di 70? (la coppia) + spedizione

http://www.skodateile.cz/index.php?...via%20II%28A5%29%7CSv%ECtla%20a%20%BE%E1rovky

adotta il trduttore di google per tradurre il testo
 
gongoro ha scritto:
Ciao a Tutti!
Approfitto dell'argomento per segnalare un problema ai fari della mia Octavia nella speranza che il problema sia risolvibile. Ho il faro sx, allo xeno, che da qualche settimana non fa più l'orientamento automatico rimanendo bloccato verso il basso; lo strano e che dopo il primo presentarsi del problema si era rimesso a funzionare ma poi si è ribloccato. In officina mi dicono che la diagnosi indica solo il malfunzionamento del motorino e che per loro non c'è altra soluzione che la sostituzione dell'intero faro (costo 450 euro + manodopera!!). La cosa strana e che dalla scorsa estate diversi utilizzatori elettrici hanno preso a fare le bizze smettendo di funzionare per poi riprendere improvvisamente a fuznionare correttamente: mi è successo con le lampade dei fari posteriori, con gli alzacristalli e in ultimo, proprio pochi giorni fa', con i sensori di parcheggio. In Skoda non rilevano questi problemi perchè la centralina dopo 10 avviamenti dell'auto senza che il problema si sia più ripresentato lo cancella dalla memoria.
Qualcuno ha mai avuto problemi simili? Sapete darmi qualche informazione? Grazie!

Hai fatto controllare la batteria ???
 
Benvenuto a gongoro, anche se esordisce in forum con un problema.
Sinceramente se fosse il motorino non credo sia necessario sostituire lì'intero faro, perchè Skoda (almeno sulla mia vRS del 2007) ha il montaggio staccato del faro (parabola, lampada) e motorino.
A parte questo, potrebbe essere un problema di inceppamento del motorino. Siccome c'è la possibilità di regolare manualmente (mi pare ci sia una vite senza fine e con un apposito cacciavite si regola l'altezza), prova a far azionare manualmente la vite e allinearti manualmente il faro, poi vedo se si riallinea in automatico alle successive accensioni.
 
rosberg ha scritto:
Benvenuto a gongoro, anche se esordisce in forum con un problema.
Sinceramente se fosse il motorino non credo sia necessario sostituire lì'intero faro, perchè Skoda (almeno sulla mia vRS del 2007) ha il montaggio staccato del faro (parabola, lampada) e motorino.
A parte questo, potrebbe essere un problema di inceppamento del motorino. Siccome c'è la possibilità di regolare manualmente (mi pare ci sia una vite senza fine e con un apposito cacciavite si regola l'altezza), prova a far azionare manualmente la vite e allinearti manualmente il faro, poi vedo se si riallinea in automatico alle successive accensioni.

l'idea di far controllare lo stato della batteria non è male, con tutta l'elettronica di bordo non mi stupirei troppo se degli sbalzi di tensione e/o corrente mandassero "fuori fase" qualche centralina.... non è che magari hai fatto "ponte" con qualcuno?

Rosberg può darsi che la gestione ricambi non preveda un motorino da solo come ricambio ma tutto il gruppo faro, nonostante questo non sia un blocco unico... oppure in concessionaria qualcuno non si comporta onestamente per guadagnarci di più...

Gongoro, senti anche altre concessionarie o gira per sfasci (puoi fare una ricerca anche in internet e telefonare ai più vicini a casa tua)
 
gongoro ha scritto:
Ciao a Tutti!
Approfitto dell'argomento per segnalare un problema ai fari della mia Octavia nella speranza che il problema sia risolvibile. Ho il faro sx, allo xeno, che da qualche settimana non fa più l'orientamento automatico rimanendo bloccato verso il basso; lo strano e che dopo il primo presentarsi del problema si era rimesso a funzionare ma poi si è ribloccato. In officina mi dicono che la diagnosi indica solo il malfunzionamento del motorino e che per loro non c'è altra soluzione che la sostituzione dell'intero faro (costo 450 euro + manodopera!!). La cosa strana e che dalla scorsa estate diversi utilizzatori elettrici hanno preso a fare le bizze smettendo di funzionare per poi riprendere improvvisamente a fuznionare correttamente: mi è successo con le lampade dei fari posteriori, con gli alzacristalli e in ultimo, proprio pochi giorni fa', con i sensori di parcheggio. In Skoda non rilevano questi problemi perchè la centralina dopo 10 avviamenti dell'auto senza che il problema si sia più ripresentato lo cancella dalla memoria.
Qualcuno ha mai avuto problemi simili? Sapete darmi qualche informazione? Grazie!

da come dici sembrerebbe che hai qualche falso contatto, qualche massa fasulla, prima cosa sarebbe da verificare le varie masse qualche bullone lento puo farer ciò, la batteria " verifica" ma non credo sia rotta" difficile che fa di questi difetti o funziona o no.
per il faro a me è capitato che ho scollegato il cavo della faro è alla riaccenzione ha fotto come te si è posizionato in basso è all'accenzione non faceva il reset " cio quel movimento che fa appena accendi la macchina, in offina ha resettato la centralina è tutto e tornano ok.
ha te hanno fatto lo stesso :?: :?:

comunque in services possono verificare in modo manuale se il motorino funziona, non è che non si rompe ma è molto difficile è dai precedenti credo che si sia bloccato per un falso contatto.

big6.gif
big6.gif
 
Che fortuna che hai, ormai io ho una scorta di lampadine da supermercato, ne brucio 1 ogni 2 mesi tenendo accesi in continuazione i fari (normali non allo xeno).
 
Intanto Grazie per i suggerimenti!
Per quanto riguarda il motorino pare che la Skoda non lo preveda come ricambio perchè, mi dicono, nei fari compatti viene "inglobato" e risulterebbe difficoltosa la sua sostituzione. Questo è quanto mi è stato detto sia in concessionaria, sia presso un elettrauto che presso un'officina di fiducia specializzata in VW.
Anch'io da subito avevo pensato alla batteria ma tutti i tre di cui sopra hanno escluso che un calo di tensione possa determinare tali inconvenienti. ...Intanto i sensori di parcheggio, dopo essere "andati" e "venuti" per qlk giorno hanno smesso definitivamente di funzionare.
Tornerò nuovamente in concessionaria, anche se con poca fiducia, perchè mi sembra che non prendano in considerazione la globalità del problema. Hanno sempre difficoltà a controllare subito l'auto e mi chiedono degli inutili fermi che mi creano non pochi problemi con il lavoro e con la famiglia. Sicuramente, per intanto, farò allineare il fascio del faro e prima di sostituire alla cieca e a caro prezzo i componenti aspetterò di vedere cos'altro succede. Peccato perchè sino ad un paio di mesi fa' ero pianemente soddisfatto della mia ricchissima e performante Octavia - ho una Wagon 2.0 TDI Elegance full optional con ESP, DSG, NAVI, PELLE, ... -
Rimango in ascolto per eventuali notizie di simili brutte esperienze.
Ciao a Tutti!
 
Back
Alto