Memuz ha scritto:La batteria è come i soldi che si hanno in banca un giorno ci sono e il giorno dopo no.
Vero, così come le batterie moderne se ne vanno senza nessun preavviso.
Una volta t'accorgevi e come che la batteria era alla frutta.
Memuz ha scritto:La batteria è come i soldi che si hanno in banca un giorno ci sono e il giorno dopo no.
jo74bg ha scritto:la durata delle batterie varia,una mi e' durata 15mesi ed era una bosh,
una varta sul trattore,che uso pochissimo e dorme all aperto![]()
mi e' durata ben sette anni!!!!! miracolo!!
di solito la durata media delle batterie in 18 anni che guido e' di 4 anni,
ora vediamo l octavia,siamo al terzo anno![]()
fade0612 ha scritto:Ciao a tutti,
Oggi ho sostituito la batteria della mia Octavia 2.0tdi del maggio 2005 con 132.000km... Niente di strano me lo aspettavo.. A parte il fatto che al tagliando dei 120mila avevo chiesto io che mi fosse sostituita x non restare a piedi e mi avevano risposto che l'avevano testata e di stare tranquillo che andava bene.. e infatti dopo 3 mesi eccola là.. Stamattina giro la chiave e zero segni di vita.. Attacco i cavi con l'auto di mia moglie e passo dritto dalla concessionaria. Controllano anke l'alternatore ma alla fine è proprio la batteria. Ovviamente come sempre sono andato in Skoda x avere un ricambio originale e poi perché dopo aver acceso l'auto con i cavi avevo tutto il cruscotto acceso come un albero di Natale... Arrivo al punto, mi aspetto una batteria originale/potenziata come quella che ho. Mi dicono che non le fanno più e che a causa di una non meglio precisata normativa europea in base alla quale determinante sostanze inquinanti come il piombo non possono essere presenti oltre certi limiti tutte le nuove batterie durano 2-3 anni al massimo.. Vi risulta una cosa del genere?!? A parte che la normativa sarebbe assurda se l'intento fosse quello di inquinare meno xché cambiare una batteria ogni 3 anni oppure ogni 6 mi sembra che si inquini di più.. Non è che per caso mi hanno messo su una batteria rigenerata e hanno messo le mani avanti sulla durata? .. Mi sono sempre trovato bene pressi di loro ma stavolta qualche dubbio mi viene.. Tra l'altro, piccolo particolare.. 160? x batteria e lavoro.. E la batteria era scontata del 30% ..sti caxxi !!
Ciao e grazie a tutti x le risposte...
Ps: io ho acceso l'auto con i cavi collegati alla golf di mia moglie. Meno male che era a casa... Qualcuno di voi usa quegli apparecchi che oltre ai cavi hanno una batteria di supporto che dà una scarica e promette di far partire la macchina? Funzionano?!?
Grazie x le info!
Fade
prisencolinensiainciusol ha scritto:la batteria delle Skoda è una delle poche cose da sostituire davvero.
anzi, a memoria bisogna cambiare solo batteria, gomme (x la revisione non per altro) e olio.
fade0612 ha scritto:Ciao a tutti,
Oggi ho sostituito la batteria della mia Octavia 2.0tdi del maggio 2005 con 132.000km... Niente di strano me lo aspettavo.. A parte il fatto che al tagliando dei 120mila avevo chiesto io che mi fosse sostituita x non restare a piedi e mi avevano risposto che l'avevano testata e di stare tranquillo che andava bene.. e infatti dopo 3 mesi eccola là.. Stamattina giro la chiave e zero segni di vita.. Attacco i cavi con l'auto di mia moglie e passo dritto dalla concessionaria. Controllano anke l'alternatore ma alla fine è proprio la batteria. Ovviamente come sempre sono andato in Skoda x avere un ricambio originale e poi perché dopo aver acceso l'auto con i cavi avevo tutto il cruscotto acceso come un albero di Natale... Arrivo al punto, mi aspetto una batteria originale/potenziata come quella che ho. Mi dicono che non le fanno più e che a causa di una non meglio precisata normativa europea in base alla quale determinante sostanze inquinanti come il piombo non possono essere presenti oltre certi limiti tutte le nuove batterie durano 2-3 anni al massimo.. Vi risulta una cosa del genere?!? A parte che la normativa sarebbe assurda se l'intento fosse quello di inquinare meno xché cambiare una batteria ogni 3 anni oppure ogni 6 mi sembra che si inquini di più.. Non è che per caso mi hanno messo su una batteria rigenerata e hanno messo le mani avanti sulla durata? .. Mi sono sempre trovato bene pressi di loro ma stavolta qualche dubbio mi viene.. Tra l'altro, piccolo particolare.. 160? x batteria e lavoro.. E la batteria era scontata del 30% ..sti caxxi !!
Ciao e grazie a tutti x le risposte...
Ps: io ho acceso l'auto con i cavi collegati alla golf di mia moglie. Meno male che era a casa... Qualcuno di voi usa quegli apparecchi che oltre ai cavi hanno una batteria di supporto che dà una scarica e promette di far partire la macchina? Funzionano?!?
Grazie x le info!
Fade
miche72 ha scritto:La mia ha 4 anni con 160.000km, fari e clima non li ho mai accesi o spenti dopo o prima dell'avvio e finora va ancora bene. Come si verifica la carica? So che esiste una "cosa" chiamata occhio magico ma non l'ho mai visto...
Grazie, oggi ci do una occhiatafreccia_alata ha scritto:miche72 ha scritto:La mia ha 4 anni con 160.000km, fari e clima non li ho mai accesi o spenti dopo o prima dell'avvio e finora va ancora bene. Come si verifica la carica? So che esiste una "cosa" chiamata occhio magico ma non l'ho mai visto...
Su alcune batterie, ma non tutte, c'è la possibilità di controllare lo stato di efficienza della stessa. Sulla parte superiore è collocato un vetrino trasparente delle dimensioni di una moneta da 10 centesimi circa. Se sotto il vetrino si intravede il verde tutto Ok, se è giallo bisogna considerare la sostituzione e se invece è rosso esiste il reale pericolo di rimanere a piedi. Però è solo una questione puramente indicativa perchè anche con il verde la batteria può "partire" (ma poi non torna). Quasi tutte le ditte usano incollare adesivi pubblicitari nella parte superiore della batteria e alcune volte il vetrino e sopratutto ai tappi dell'acqua distillata ci capitano sotto.
Ciao.
jo74bg ha scritto:la durata delle batterie varia,una mi e' durata 15mesi ed era una bosh,
una varta sul trattore,che uso pochissimo e dorme all aperto![]()
mi e' durata ben sette anni!!!!! miracolo!!
di solito la durata media delle batterie in 18 anni che guido e' di 4 anni,
ora vediamo l octavia,siamo al terzo anno![]()
miche72 ha scritto:La mia ha 4 anni con 160.000km, fari e clima non li ho mai accesi o spenti dopo o prima dell'avvio e finora va ancora bene. Come si verifica la carica? So che esiste una "cosa" chiamata occhio magico ma non l'ho mai visto...
il_chicco_show ha scritto:fade0612 ha scritto:Ciao a tutti,
Oggi ho sostituito la batteria della mia Octavia 2.0tdi del maggio 2005 con 132.000km... Niente di strano me lo aspettavo.. A parte il fatto che al tagliando dei 120mila avevo chiesto io che mi fosse sostituita x non restare a piedi e mi avevano risposto che l'avevano testata e di stare tranquillo che andava bene.. e infatti dopo 3 mesi eccola là.. Stamattina giro la chiave e zero segni di vita.. Attacco i cavi con l'auto di mia moglie e passo dritto dalla concessionaria. Controllano anke l'alternatore ma alla fine è proprio la batteria. Ovviamente come sempre sono andato in Skoda x avere un ricambio originale e poi perché dopo aver acceso l'auto con i cavi avevo tutto il cruscotto acceso come un albero di Natale... Arrivo al punto, mi aspetto una batteria originale/potenziata come quella che ho. Mi dicono che non le fanno più e che a causa di una non meglio precisata normativa europea in base alla quale determinante sostanze inquinanti come il piombo non possono essere presenti oltre certi limiti tutte le nuove batterie durano 2-3 anni al massimo.. Vi risulta una cosa del genere?!? A parte che la normativa sarebbe assurda se l'intento fosse quello di inquinare meno xché cambiare una batteria ogni 3 anni oppure ogni 6 mi sembra che si inquini di più.. Non è che per caso mi hanno messo su una batteria rigenerata e hanno messo le mani avanti sulla durata? .. Mi sono sempre trovato bene pressi di loro ma stavolta qualche dubbio mi viene.. Tra l'altro, piccolo particolare.. 160? x batteria e lavoro.. E la batteria era scontata del 30% ..sti caxxi !!
Ciao e grazie a tutti x le risposte...
Ps: io ho acceso l'auto con i cavi collegati alla golf di mia moglie. Meno male che era a casa... Qualcuno di voi usa quegli apparecchi che oltre ai cavi hanno una batteria di supporto che dà una scarica e promette di far partire la macchina? Funzionano?!?
Grazie x le info!
Fade
E t'è andata pure di culo! Per la mia 2.0 TDI del 10.2006 ho speso 370 franchi per la batteria, l'equivalente di quasi 300 euro, qui in Svizzera. Di sconti sul pezzo nemmeno a parlarne.
agricolo - 55 minuti fa
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 16 ore fa