<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata batteria Telepass? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Durata batteria Telepass?

Lo proverei solo per quello. Il mio con la moto funziona una volta ogni 10…
L’ho attivato nel 2004, cambiato per batteria scarica circa 8 anni dopo. Adesso sono 10 anni che ho questo

Il "problema" delle moto non è tanto l'aggeggio, sempre che uno non l'abbia in qualche zaino nel bauletto dove non prende, quanto i sensori sepolti sotto l'asfalto che hanno difficoltà a rilevare la massa dei veicoli a due ruote.
Alla peggio si passa dalla mezza sbarra, che è fatta apposta, tanto riprendono e con la targa segnano il transito.
 
Il "problema" delle moto non è tanto l'aggeggio, sempre che uno non l'abbia in qualche zaino nel bauletto dove non prende, quanto i sensori sepolti sotto l'asfalto che hanno difficoltà a rilevare la massa dei veicoli a due ruote.
Alla peggio si passa dalla mezza sbarra, che è fatta apposta, tanto riprendono e con la targa segnano il transito.
Ma infatti le poche volte che ho preso l’autostrada in moto ho fatto così
 
Io ho ancora questo ...

upload_2022-10-16_20-39-12.png


Lo uso poco 10 max 20 passaggi all'anno ... mai avuto problemi di batteria ...
 
Io andavo benissimo col fast pay e la CC. Poi, nel 2013, mi hanno concesso riduzioni del costo del ccp se avessi attivato il tp family, costando di meno quest'ultimo... adesso è comodo se non trovi il solito che si infila al casello dedicato senza avercelo.

Magari qualche coda sotto il sole di agosto però la rischi. Ho visto code in zone di mare devastanti… di solito sono principalmente per questioni di principio (magari principi anche giusti) di non pagare l’euro al mese

Ultimamente di code ne ho fatto poche, non ricordo file di più di 10 minuti negli ultimi 3 o 4 anni.
Per le vacanze da sempre evito luoghi affollati e periodi di alta stagione.
Non è una questione solo di costi, voglio e semplificarmi la vita, e mettermi in macchina un aggeggieto, se pur innocuo, che mi può forse essere utile, è l'ultimo mio pensiero ...
 
Ho TPf dal 2009. I primi sono durati pochi anni.
Il secondo pochi mesi.
Al cambio l'operatore mi disse ... eh al sole si cuociono.
Da allora li tengo sul cruscotto ma in posizione riparata (d'estate uso sempre uno schermo parasole).
Il 3° l'ho poi sostituito per aver chiuso il conto corrente ed attivato addebito su carta di credito al punto blue credo attorno al 2011.

Per me è importante perché nel periodo estivo le barriere da e per il Nord - da Melegnano a Como - sono facilmente intasate in ogni ordine e grado dai vacanzieri.

Lo scorso anno durante la revisione ho scoperto che anche i punti Dekra sono convenzionati e basta fare richiesta da app e possono sostituirtelo.
 
sempre tenuto appiccicato al vetro.
la batteria dura parecchio di piu' dei 4 anni.
comunque, quando e' alla fine, emette 3 beep al passaggio dai caselli, ed uno quando passi sotto i portali coi cartelloni luminosi.
il sistema che indica i tempi di percorrenza, usa i dispositivi telepass, quindi si attivano e fanno il beep per batteria alla frutta.
 
Buongiorno a tutti,
Il mio dispositivo dovrebbe avere 10 anni e pensavo di sostituirlo per quello più recente di formato ridotto.
Altri oltre ad U2511 hanno avuto esperienze negative su quest’ultima versione? Perché così fosse mi tengo l’attuale fino al completo esaurimento della batteria.
Ho fatto quasi una decina d'anni con il telepass mod. "vecchio" (quello grande).

Da quando me hanno sostituito con quelli piccoli e nuovi (sia sulla personale che sulle aziendali) è stato un pianto:

- almeno due dispositivi hanno semplicemente "smesso di funzionare" dopo pochissimi passaggi
- i due attuali, che hanno 3 mesi uno e 6 mesi l'altro, ogni tanto fanno "cilecca" anche passando rigorosamente ai 30 km/h (cosa mai fatta col vecchio, anche a 40/50 km/h veniva rilevato senza fallire un colpo)
- ogni tanto il biiip acuto viene sostituito da un beeep più ovattato e nell'uscita al casello so già che non verrà letto, quindi mi fermo per premere il bottone

Avendolo già sostituito più volte sono arrivato a concludere che sia il nuovo dispositivo ad essere ingegnerizzato molto male e, dal momento che anche altri amici e colleghi segnalano problematiche simili, ho deciso di tenerli così e non perdere tempo per sostituirli ulteriormente.

Avevo anche pensato di provare (sul personale) il dispositivo Unipol Move ma l'ho trovato esposto in un totem pubblicitario e mi è parso molto molto simile (e molto piccolo) al dispositivo Telepass (per cui poca batteria e sensore/ricevente compatti), valuterò il da farsi.
 
Io andavo benissimo col fast pay e la CC. Poi, nel 2013, mi hanno concesso riduzioni del costo del ccp se avessi attivato il tp family, costando di meno quest'ultimo... adesso è comodo se non trovi il solito che si infila al casello dedicato senza avercelo.
Sono più che convinto che più che "non averlo", quello davanti a te che pigia il bottone è uno dei tanti con il dispositivo 2.0 (quello nuovo, piccolo) che fa cilecca davvero molto molto spesso.

Io lo sto rilevando su almeno 5 dispositivi montati su 3 auto diverse.
 
Back
Alto