<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Durata assicurazione

Buongiorno mi confermate che dalla scadenza dell assicurazione si hanno 15 giorni di tolleranza e che se quindi mi fermano vigili polizia carabinieri nn prendo la multa? Grazie
 
No Drusus, non è così. Per legge, tutte le compagnie di assicurazione sono tenute ad assicurare la copertura della responsabilità civile auto (RCA) per ulteriori 15 giorni dopo la data di scadenza del contratto. Non si vìola nessuna legge e non si prende nessuna multa: è, per l'appunto, una legge dello Stato che lo prevede. E lo prevede da quando è stato soppresso il tacito rinnovo della polizza in scadenza, oltre dieci anni fa. Ovviamente le altre eventuali clausole cessano di avere efficacia con la scadenza del contratto (tutela conducente, furto e incendio, polizza cristalli e così via), in quanto l'ultrattività di 15 giorni vale solo per la RCA, quella che è obbligatoria per tutti i veicoli
 
No Drusus, non è così. Per legge, tutte le compagnie di assicurazione sono tenute ad assicurare la copertura della responsabilità civile auto (RCA) per ulteriori 15 giorni dopo la data di scadenza del contratto. Non si vìola nessuna legge e non si prende nessuna multa: è, per l'appunto, una legge dello Stato che lo prevede. E lo prevede da quando è stato soppresso il tacito rinnovo della polizza in scadenza, oltre dieci anni fa. Ovviamente le altre eventuali clausole cessano di avere efficacia con la scadenza del contratto (tutela conducente, furto e incendio, polizza cristalli e così via), in quanto l'ultrattività di 15 giorni vale solo per la RCA, quella che è obbligatoria per tutti i veicoli
Se é così meglio ancora, non ero aggiornato.
 
Ovviamente la nuova polizza parte comunque dal giorno successivo alla scadenza della precedente. Semplicemente i 15 giorni evitano di restare scoperti durante il rinnovo.
 
Ovviamente la nuova polizza parte comunque dal giorno successivo alla scadenza della precedente. Semplicemente i 15 giorni evitano di restare scoperti durante il rinnovo.
Dipende. Se si resta con la stessa compagnia di principio è così, cambiando invece si potrebbe anche sfruttare, in tutto o in parte, il periodo di tolleranza, facendo partire la nuova polizza da una data posteriore di alcuni giorni rispetto alla precedente scadenza. Il gioco non vale la candela, a mio parere, ma volendo è possibile
 
Back
Alto