<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dunque, se la futura Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dunque, se la futura Bravo

sumotori64 ha scritto:
l'idea è di Andrea Formica (ex Toyota, ora capo supremo delle vendite Fiat): copiare la strategia Nissan che è passata dalla cenerentola Almera alla Principessa QQ in una sola mossa (ora doppiata con la Juke); la QQ porta VOLUMI e MARGINI insieme! Perchè non provare la stessa ricetta?

Non è la stessa situazione: il gruppo Renault-Nissan aveva un prodotto fortissimo, come la Megane (berlina e Scenic), e un flop chiamato Almera. Quindi è stata una scelta furba quella di differenziarsi e di produrre la QQ (anzichè l'Almera).
Per il gruppo Fiat, invece, il modello di punta fra le medie compatte è proprio la Bravo, e quindi sarebbe stupido non sostituirla con un'altra berlina compatta, imho. Un crossover in aggiunta, invece, potrebbe essere una buona idea, anche considerando le sinergie che si possono fare fra i vari marchi dei gruppi Fiat e Chrysler.
 
Rick65 ha scritto:
vrom ha scritto:
Rick65 ha scritto:
A me sembra una sciocchezza. La Meravigliosa Creatura deve essere riproposta come la compatta attuale in diretta concorrenza con le altre generaliste del segmento C (Golf, Megane, Astra, C4...) e INOLTRE, a differenza di quanto avvenuto con l'attuale versione, dev'essere sviluppata ANCHE in versione Crossover, Station Wagon, Monovolume e soprattutto SOSTENUTA a livello di marketing e immagine, cosa che la Fiat ha, ancora una volta, colpevolmente trascurato lasciando campo libero alla banale best-seller teutonica e a tutte le altre rivali.

Oltre al marketing, dovrebbe anche cercare di farla al livello della rivale teutonica, dell' Astra e delle 3 francesi...macchine che, al momento, sono su un altro pianeta

Su cosa basi questa affermazione, tralasciando idee preconcette, luoghi comuni o personali supposizioni?

Nulla di tutto questo, credimi...la mia affermazione é stata poco esauriente: mi riferivo alla qualità degli interni. Sono entrato nelle 3 francesi e nella Golf e gli abitacoli sono davvero curatissimi (lode particolare merita quello della C4 nuova, davvero sorprendente).
Quello della Bravo, al contrario, mi ha deluso: alla bellissima linea esterna, non corrisponde una cura degli interni degna della categoria...sono sicuro che se fosse stata fatta meglio internamente questa macchina avrebbe venduto molto di più ;)
 
Facciamo parlare i numeri: Vendite gennaio-novembre 2010 in Europa: Gruppo Fiat registra una quota del 7,6 % ( - 17 % rispetto al 2009 !!!) ; Gruppo Renault registra una quota del 10,2 % ( + 5,2 % rispetto al 2009).
Facciamoci delle domande, diamoci delle risposte ...
 
Back
Alto