<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dunlop Fast Response o Pirelli P7? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dunlop Fast Response o Pirelli P7?

Volevo ringraziare tutti per i consigli e le esperienze personali riportate!
oggi pomeriggio ho fatto l'acquisto e fatto montare i Dunlop FR!
Mi han consigliato solamente di invertirli ogni 10.000/15.000 per un discorso di rumorosità che potrebbe accentuarsi. Per il resto son soddisfatto e per chi non lo sà, Dunlop rilascia (a richiesta al gommista..) una 'polizza' di un anno per eventuali atti vandalici o rotture occasionali (strisci e quindi bolle risicando un marciapiede e altro...). Poliza gratuita compresa nell'acquisto. Totale con bilanciatura e convergenza 350 euri. Non poco ma comunque spero ben spesi! Buona Pasqua a tutti e grazie ancora! :p
 
Arrivato tardi. Io per mia esperienza personale te le avrei sconsigliate, sia per tenuta che per durata soprattutto. Lontane migliaia di km dalle precedenti micheline che avevo. Io di sicuro non le montero' mai piu.

ciao
 
bito04 ha scritto:
mlnet ha scritto:
Ciao a tutti! Sto cercando pareri e consigli per l'acquisto di nuove gomme 205 55 16 per una Passat Station.
Le proposte del mio gommista sono:
Pirelli P7, le Dunlop Fast Response.
Ho visto che entrambe sono ottime gomme in termini di disegno, durata e prestazioni. Valuterei anche le Michelin Pilot HP ma ho visto che sono di durata minore. Voi che comprereste? :rolleyes:

In realtà le Primacy HP dovrebbero essere quelle più durature, quindi se sei un grande macinatore di km mi orienterei su quelle.

Le nuove Cinturato P7 sono state valutate molto positivamente dall'ADAC, ma personalmente aspetterei ancora qualche mese per avere qualche riscontro in rete dagli utenti. Questo perché sono stato scottato dalle precedenti P7, montate in origine sulla mia V50 (stessa tua misura), durate poco (sui 35.000) e insoddisfacenti sotto il profilo delle prestazioni. Se tu indendi quelle, te le sconsiglio.

Anche il mio gommista mi ha parlato bene delle Fast Response, anche se poi ho preferito montare le Pilot Exalto 2, che uniscono un buon livello di prestazioni ad un degrado uniforme e garantiscono buone percorrenze in condizioni d'uso "normali" (40-50.000 km). Non sono l'ideale per chi ama il fianco di "marmo", ma in cambio sono ottime sul bagnato per la loro progressività.

Se invece vuoi privilegiare inserimento e precisione le Potenza RE050A potrebbero fare al caso tuo, ma non aspettarti che durino all'infinito (30- 40.000).

Purtroppo in questa misura non sono disponibili le PS2/PS3, che credo siano tra le migliori gomme di intonazione sportiva. Le nuove PS3, tra le altre cose, differiscono dalle PS2 per il fianco un po' più rigido. E tra l'altro, come in genere tutte le Michelin, durano abbastanza, in relazione al tipo di gomma.

Cambiando genere, una buona tuttofare è la Turanza E300, oltretutto piuttosto economica. Interessante perchè si adatta a diversi utilizzi: può essere molto duratura se trattata bene, ma non delude nella guida brillante.

Come vedi la mia predilezione va in genere a Bridgestone e Michelin.
Tra le "grandi", un pelino sotto metterei Continental, Dunlop e Yokohama.
Goodyear fa ottime invernali ma sulle estive non sempre è all'altezza delle migliori, IMHO.
Pirelli rimane un grosso punto di domanda, ritengo sia in grado di produrre gomme eccellenti, ma ho la sensazione che gli standard costruttivi non siano sempre omogenei.

Credo comunque che, se non sei un "maniaco" di una particolare caratteristica (grip/durata/confort), e sei abituato a non strapazzare troppo i tuoi pneumatici, tu ti possa trovare bene con la maggior parte delle gomme proposte dai principali costruttori, compresi i coreani (Hankook e Kuhmo, che spesso trovi anche come OEM per il gruppo VW e Mercedes).

A questo punto potresti orientarti in base al prezzo, e scegliere quelle che costano meno.
Differenze abissali non ce ne sono, citando il listino attuale di gommadiretto trovi in cima le Primacy HP a partire da ca. 90 euro, Cinturato P7 e PE2 ca 85, Turanza e Potenza 80-85, Fast Response e Yoko c-drive e Hankook Ventus V12 Evo intorno a 75.

Queste ultime, se cerchi una gomma sportiva, potrebbero essere una buona alternativa alle solite note. Magari non dureranno un'eternità, ma dovrebbero garantire buone prestazioni ad un buon prezzo. Forse, per il disegno direzionale a freccia (tendo ad evitarlo), saranno un po' rumorosette.

Se invece la scelta è ristretta a P7 (vecchie) e FastResponse, senza dubbio vai con queste ultime, che tra l'altro dovrebbero costare meno.

Probabilmente ti ho confuso molto le idee, anziché aiutarti, ma quando si parla di gomme non riesco a trattenermi :oops:

Le V12 Evo le ho appena montate proprio nella stessa misura, le trovo eccellenti, ottimo grip ma soprattutto, nonostante il limite molto alto, ottima la progressività nel perdere d'aderenza. Mi sembra un pneumatico "facile", quando si cerca il limite, nel perdere aderenza progressivamente, allo stesso tempo la carcassa è piacevolmente solida. La spalla è corposa e precisa, la deriva molto limitata. Sono silenziose nonostante il disegno direzionale, soprattutto alle velocità autostradali. Secondo me è un eccellente prodotto, a livello dei migliori, ancora di più considerando il prezzo competitivo.

Sono prodotte quasi esclusivamente con indice di carico XL, quindi credo che ben si adatterebbero a una macchina non leggerissima come la Passat.

p.s. a differenza di Bito, nella mia personalissima classifica di gradimento per marca, in genere prediligo le Yokohama, che ho trovato sempre, per le mie esigenze, superiori a Bridgestone e Michelin, soprattutto per una questione di sensibilità e sensazioni restituite al volante: per esempio a parità di dimensioni ho spesso trovato le Bridgestone più rigide di spalla, ma anche, in un certo senso, più "legnose", meno comunicative, in definitiva meno efficaci per il mio modo di guidare, mentre le Yoko mi hanno sempre sorpreso per essere "ciò che volevo", avere il giusto equilibrio, ma soprattutto un equilibrio particolare tra grip, rigidezza della carcassa e sensibilità che le rende (in genere) molto sportive e piacevoli oltre che efficaci. E' chiaro che si parla di sensazioni personalissime, credo che il giudizio sui pneumatici, anche se supportato da riscontri oggettivi come prestazioni e durata, sia quanto di più personale possa esserci riguardo le sensazioni.

Se però si cerca una gomma sportiva in casa Yokohama adatta alla Passat, bisogna andare sulle (ottime) S.Drive, mentre, scegliendo un pneumatico sport-confort, sono appena uscite sul mercato le nuove C.Drive 2, secondo me molto interessanti potenzialmente, ed adatte ad un'auto come la Passat (si inseriscono nel segmento delle Primacy, Turanza, Ventus Prime, etc).

EDIT: pardon, non mi ero accorto che le aveva già montate ;)
 
io con la fast responde (205/55 R16) ho fatto sui 45.000km..prima con la Pzero rosso, 60.000...per ben 2 treni.
Ora sono orientato al P7 cinturato.
 
Back
Alto