<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dunlop Fast Response o Pirelli P7? | Il Forum di Quattroruote

Dunlop Fast Response o Pirelli P7?

Ciao a tutti! Sto cercando pareri e consigli per l'acquisto di nuove gomme 205 55 16 per una Passat Station.
Le proposte del mio gommista sono:
Pirelli P7, le Dunlop Fast Response.
Ho visto che entrambe sono ottime gomme in termini di disegno, durata e prestazioni. Valuterei anche le Michelin Pilot HP ma ho visto che sono di durata minore. Voi che comprereste? :rolleyes:
 
Io ho preso le fast response nella tua misura,ho un golf IV,le ho solo da due mesi e mi sembrano valide anche sull'acqua,la scelta è stata fatta sia per il costo che per la rapida disponibilità. In precedenza ho sempre e solo montato Bridgestone sia Turanza che Potenza (gran bel pneumatico sull'asciutto...fin troppo morbido mi sono durate pochino..). Ciao
 
mlnet ha scritto:
Ciao a tutti! Sto cercando pareri e consigli per l'acquisto di nuove gomme 205 55 16 per una Passat Station.
Le proposte del mio gommista sono:
Pirelli P7, le Dunlop Fast Response.
Ho visto che entrambe sono ottime gomme in termini di disegno, durata e prestazioni. Valuterei anche le Michelin Pilot HP ma ho visto che sono di durata minore. Voi che comprereste? :rolleyes:

In realtà le Primacy HP dovrebbero essere quelle più durature, quindi se sei un grande macinatore di km mi orienterei su quelle.

Le nuove Cinturato P7 sono state valutate molto positivamente dall'ADAC, ma personalmente aspetterei ancora qualche mese per avere qualche riscontro in rete dagli utenti. Questo perché sono stato scottato dalle precedenti P7, montate in origine sulla mia V50 (stessa tua misura), durate poco (sui 35.000) e insoddisfacenti sotto il profilo delle prestazioni. Se tu indendi quelle, te le sconsiglio.

Anche il mio gommista mi ha parlato bene delle Fast Response, anche se poi ho preferito montare le Pilot Exalto 2, che uniscono un buon livello di prestazioni ad un degrado uniforme e garantiscono buone percorrenze in condizioni d'uso "normali" (40-50.000 km). Non sono l'ideale per chi ama il fianco di "marmo", ma in cambio sono ottime sul bagnato per la loro progressività.

Se invece vuoi privilegiare inserimento e precisione le Potenza RE050A potrebbero fare al caso tuo, ma non aspettarti che durino all'infinito (30- 40.000).

Purtroppo in questa misura non sono disponibili le PS2/PS3, che credo siano tra le migliori gomme di intonazione sportiva. Le nuove PS3, tra le altre cose, differiscono dalle PS2 per il fianco un po' più rigido. E tra l'altro, come in genere tutte le Michelin, durano abbastanza, in relazione al tipo di gomma.

Cambiando genere, una buona tuttofare è la Turanza E300, oltretutto piuttosto economica. Interessante perchè si adatta a diversi utilizzi: può essere molto duratura se trattata bene, ma non delude nella guida brillante.

Come vedi la mia predilezione va in genere a Bridgestone e Michelin.
Tra le "grandi", un pelino sotto metterei Continental, Dunlop e Yokohama.
Goodyear fa ottime invernali ma sulle estive non sempre è all'altezza delle migliori, IMHO.
Pirelli rimane un grosso punto di domanda, ritengo sia in grado di produrre gomme eccellenti, ma ho la sensazione che gli standard costruttivi non siano sempre omogenei.

Credo comunque che, se non sei un "maniaco" di una particolare caratteristica (grip/durata/confort), e sei abituato a non strapazzare troppo i tuoi pneumatici, tu ti possa trovare bene con la maggior parte delle gomme proposte dai principali costruttori, compresi i coreani (Hankook e Kuhmo, che spesso trovi anche come OEM per il gruppo VW e Mercedes).

A questo punto potresti orientarti in base al prezzo, e scegliere quelle che costano meno.
Differenze abissali non ce ne sono, citando il listino attuale di gommadiretto trovi in cima le Primacy HP a partire da ca. 90 euro, Cinturato P7 e PE2 ca 85, Turanza e Potenza 80-85, Fast Response e Yoko c-drive e Hankook Ventus V12 Evo intorno a 75.

Queste ultime, se cerchi una gomma sportiva, potrebbero essere una buona alternativa alle solite note. Magari non dureranno un'eternità, ma dovrebbero garantire buone prestazioni ad un buon prezzo. Forse, per il disegno direzionale a freccia (tendo ad evitarlo), saranno un po' rumorosette.

Se invece la scelta è ristretta a P7 (vecchie) e FastResponse, senza dubbio vai con queste ultime, che tra l'altro dovrebbero costare meno.

Probabilmente ti ho confuso molto le idee, anziché aiutarti, ma quando si parla di gomme non riesco a trattenermi :oops:
 
Grazie ragazzi! ma queste Kumho di cui ho sentito parlare.. non è che dopo due cambi stagione diventano dure e da sostituire? cioè la mescola è testata? o si tratta di un risparmio a breve durata?
 
Nello specifico non ti so dire, ma se è per quello anche alcune michelin hanno questa "caratteristica".

In realtà non ci hai dato abbastanza elementi per capire esattamente che gomma cerchi: quanti km fai all'anno, che strade percorri, in che condizioni (pieno carico?), se contano più le prestazioni, il consumo, il confort, la rumorosità, il prezzo... vado avanti?
 
ho appena acquistato gli pneumatici p7 cinturato misura 205/55r16. Seppur nella breve percorrenza, mi hanno fatto una ottima impressione sia come silenziosità di rotolamento che come "gestione" del manto stradale. pagati 320? con montaggio, equilibratura e convergenza. Sconsiglio i continental sport contact 2, appena sostituiti, per scarsa percorrenza.
saluti
 
Mah... Mi dicono che Pirelli, da quando hanno spostato diverse produzioni in Cina, ha ridotto drasticamente la qualità del prodotto. Chi le ha sempre montate mi conferma, molto deluso, che le ultime produzioni non hanno una gran durata e, spesso, sono fonte di lamentele da parte dei clienti.

Se un tempo poteva essere considerata premium in certi modelli, ora sembra non più...
 
non so se sia solo "colpa" dei cinesi: le mie P7 erano prodotte in Croazia.

Dal sito Pirelli:
"Il nuovo Cinturato sarà prodotto negli stabilimenti di Bollate (Italia), Izmit (Turchia), Manresa (Spagna), Carlisle (Gran Bretagna)"
 
bito04 ha scritto:
non so se sia solo "colpa" dei cinesi: le mie P7 erano prodotte in Croazia.

Dal sito Pirelli:
"Il nuovo Cinturato sarà prodotto negli stabilimenti di Bollate (Italia), Izmit (Turchia), Manresa (Spagna), Carlisle (Gran Bretagna)"

Hnno appena raddoppiato l'unità produttiva in Cina, per farci cosa, gomme da masticare? :D

Pirelli ha avviato oggi la produzione di pneumatici vetture ad alte prestazione in Cina, nel secondo stabilimento del gruppo nella provincia di Shandong. La fabbrica occupa una superficie coperta di 70.000 metri quadri con una capacità produttiva di 3 milioni di pezzi l?anno circa con 1.000 dipendenti e aree sufficienti a contenere un?espansione fino a 10 milioni di pezzi, spiega una nota. L?investimento ammonta a quasi 100 milioni di dollari.

Vuoi vedere che le volvo monteranno pirelli di serie?
 
pll66 ha scritto:
Mah... Mi dicono che Pirelli, da quando hanno spostato diverse produzioni in Cina, ha ridotto drasticamente la qualità del prodotto.

sui miei pneumatici c'è scritto made in italy, poi non so'.
per esperienza personale con i vecchi p7 ho percorso circa 60.000 km con una buona resa.
 
alfagiulia73 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Mah... Mi dicono che Pirelli, da quando hanno spostato diverse produzioni in Cina, ha ridotto drasticamente la qualità del prodotto.

sui miei pneumatici c'è scritto made in italy, poi non so'.
per esperienza personale con i vecchi p7 ho percorso circa 60.000 km con una buona resa.

Ti riporto quanto mi hanno chi monta pneumatici, io è da qualche anno che non li monto più, non so come sono ora.
 
Guarda, avevo delle Dunlop uguali uguali alle tue (205/55 16) e le ho cambiate la settimana scorsa dopo quasi due anni e 48000 Km sul groppone.
Io mi son trovato bene, meglio delle brigestone che avevo prima.
Adesso son passato alle...Nankang :D (tanto tra un annetto cambio auto).

Delle Pirelli...ninzò
 
pll66 ha scritto:
bito04 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Vuoi vedere che le volvo monteranno pirelli di serie?

possibilissimo! è già da qualche anno che montano Pirelli come OEM ;)

...allora, d'ora in poi, le VoLvo montelanno le PiLelli!
8)
:D
e a parte gli scherzi, per me sta diventando una maledizione: nel '99 compro una Rover e nel giro di qualche anno diventa Roewe, ora che ho una Volvo... :(
Stavolta almeno le premesse sembrano diverse. Sperem...
 
Back
Alto