<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duetto-Mx5: ci siamo sembra..... | Il Forum di Quattroruote

Duetto-Mx5: ci siamo sembra.....

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-via-libera-definitivo-per-il-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT

il progetto prende corpo..spero parta anche la collaborazione x produrre la nuova "2" in italia,portando del lavoro...
 
speriamo bene...alla faccia di crozza che ci sghignazzava su (è uno dei miei preferiti ma ogni tanto sbaglia completamente bersaglio...)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-via-libera-definitivo-per-il-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT

il progetto prende corpo..spero parta anche la collaborazione x produrre la nuova "2" in italia,portando del lavoro...

Certo una volta che il pianale glielo da la Mazda devono spendere poco.....tipica strategia Fiat "alla sparagnina".....

Una D a TP invece la vedremo molto difficilmente......il vecchio pianalaccio della 300 C non lo possono rimpicciolire piu; di tanto....li servono i soldi o magari se lo fanno prestare da BMW o Infiniti 8)
 
saturno_v ha scritto:
Certo una volta che il pianale glielo da la Mazda devono spendere poco.....tipica strategia Fiat "alla sparagnina"...

Una D a TP invece la vedremo molto difficilmente......il vecchio pianalaccio della 300 C non lo possono rimpicciolire piu; di tanto....li servono i soldi o magari se lo fanno prestare da BMW o Infiniti 8)

A dire il vero il "vecchio pianalaccio" è stato introdotto nel 2005 ed ha TP, quadrilatero e multilink.
E da li è stato sviluppato ulteriormente.
Scusa se è poco.

E le spiderine mazda sono da sempre considerate tra le migliori per leggerezza e divertimento.

Se anche questo non va bene...
Sinceramente sto disfattismo ha stancato anche più delle promesse dell'Alfa Romeo.
 
-Logan- ha scritto:
A dire il vero il "vecchio pianalaccio" è stato introdotto nel 2005 ed ha TP, quadrilatero e multilink.
E da li è stato sviluppato ulteriormente.
Scusa se è poco.

E le spiderine mazda sono da sempre considerate tra le migliori per leggerezza e divertimento.

Se anche questo non va bene...
Sinceramente sto disfattismo ha stancato anche più delle promesse dell'Alfa Romeo.

Non e' disfattismo e' realismo.

Che la Miata sia ottima non lo mette nessuno in dubbio, ne abbiamo una pure in famiglia 8)

Il pianale della 300 C e' in pratica quello della MB W210 del 1995, infatti e' stato portato in casa Chrysler da Daimler.

Non e' malaccio ma e' pesante (anche per tenerlo al passo con le normativa anti crash) e non puo' competere con le migliori piattaforme del segmento infatti non lo hanno mai proposto come prodotto premium in Nordamerica.

Lo puoi modificare quanto vuoi ma quello e'....

Semplicemente viene confermato che Fiat fa le cose alla sparagnina....e fa anche bene basta che non ci si illuda di essere tra i primi con questa strategia....

Non mi stupisce che il Duetto abbia avuto il via libera...il pianale (ottimo per carita') glielo danno gli altri

Vedi che se BMW fa la brava e offre a Marchionne il pianale delle E46 o delle E90 il buon Sergio ti tira fuori una segmento D a TP in men che non si dica!!! :D 8)
 
saturno_v ha scritto:
Certo una volta che il pianale glielo da la Mazda devono spendere poco.....tipica strategia Fiat "alla sparagnina".....

Una D a TP invece la vedremo molto difficilmente......il vecchio pianalaccio della 300 C non lo possono rimpicciolire piu; di tanto....li servono i soldi o magari se lo fanno prestare da BMW o Infiniti 8)

sparagnina o meno,e' un segnale importante di voler fare qualcosa di importante...speriamo...
 
saturno_v ha scritto:
Il pianale della 300 C e' in pratica quello della MB W210 del 1995, infatti e' stato portato in casa Chrysler da Daimler.

Non e' malaccio ma e' pesante (anche per tenerlo al passo con le normativa anti crash) e non puo' competere con le migliori piattaforme del segmento infatti non lo hanno mai proposto come prodotto premium in Nordamerica.

Lo puoi modificare quanto vuoi ma quello e'....

No, non è quello.
Questo è del 2005 e sotto la dirigenza fiat ha già subito una prima profonda evoluzione.
Con sospensioni nuove e acciai ad alta resistenza.

Semplicemente viene confermato che Fiat fa le cose alla sparagnina....e fa anche bene basta che non ci si illuda di essere tra i primi con questa strategia....

E perché non potrebbe eccellere scusa? Perché invece che prodursi un pianale da sola per fare una spider, condivide lo sviluppo con un'altra casa, nota oltretutto per le ottime spider? :hunf:

Si, condivide, non trova pronto nulla, visto che si parla di 2015, dunque c'è tutto il tempo di sviluppare i due modelli in modo congiunto.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
sparagnina o meno,e' un segnale importante di voler fare qualcosa di importante...speriamo...

...piu' che altro e' il segnale che qualcuno gli da il pianale.... :D

ma va anche bene,nel senso che se producessero questa auto e iniziassero una sorta di joint venture anche futura,qui guadagniamo posti di lavoro unitamente a un prodotto all'altezza della situazione...
 
-Logan- ha scritto:
No, non è quello.
Questo è del 2005 e sotto la dirigenza fiat ha già subito una prima profonda evoluzione.

Logan, non riscriviamo la storia...il pianale della Chysler 300C del 2005 e' quello della vecchia Mercedes W210 che la MB mise in piatto con l'acquisizione....non inventiamoci cose che non esistono...nel 2005 non fu creato nessun pianale dal nulla......

Fiat lo ha "aggiornato" (e purtroppo appesantito) con la seconda serie delle 300C ma quello e'

E perché non potrebbe eccellere scusa?

Con la Duetto puo' eccellere dato che il prodotto di base (Miata) e' ancora al passo coi tempi nella categoria, con il pianale 300C invece non puo' perche' e' vecchio (leggi pesante)
 
lasciando da parte l'attuale 300c che è un progetto prefiat bisogna considerare che adesso il pianale di partenza per il segmento e ed f è stato fatto ex novo e sta sotto alla maserati quattroporte....ed è anche piú leggero. mi chiedo una cosa,il pianale della giulietta è exnovo ma usa il pavimento della bravo, quello della qp exnovo ma col pavimento della thema, ma è cosí difficile ripavimentare ste benedette macchine? non pretendo il parquet o la mouquette, a me sta bene anche il gres porcellenato di iperceramica!!!
 
Back
Alto