<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> duetto alfa romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

duetto alfa romeo

ottovalvole ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
dall'articolo pare di capire che adesso la differenza sia che hanno il pianale giusto
speriamoooo!!!! la cosa certa è che dopo Lexus anche Cadillac sta provando ad insidiare BMW nel seg.D a trazione posteriore d'impronta sportiva,quindi un motivo in più per buttar giù due prodotti a marchio AlfaRomeo e Dodge.

la Golf è stata presa a primo tentativo ma per Bmw sarà diverso, senza poter contare su leghe leggere, piezoelettrici, contralberi, ecc. ecc. ma sai una volta che la passione Alfa Romeo prende il sopravvento nulla è più da escludere!!! Quando vedo che il Biscione è riuscito ad ispirare anche Marchionne penso che ci sia poco altro da aggiungere!!! :D :D :D Secondo me nel Gruppone c'è già ora tutto quello che serve per realizzare TP di eccellenza assoluta insomma delle vere Alfa Romeo.

Comunque ora che forse siamo all'inizio di una nuova era, sento di voler dire una cosa. Va bene l'eccellenza nelle prestazioni soprattutto per le Alfa da pista o per le future stradali QV e GTA, ma per favore per tutti i giorni dateci auto (TA o TP che siano) sincere e genuine che esaltino il piacere di guida anche semplici andature rilassate. Che diano la possibilità di divertirsi tra i tornanti anche quando ci si fa una passeggiata con la ragazza, un po come la 147 e direi anche la Giulietta. Stavolta però anche con la trazione posteriore ;) ;) ;)
 
killernoise ha scritto:
Maserati non ha niente niente niente niente a che fare con la 4C, materialmente se ne occuperà la Adler Plastic, come progetto ci stà pensando l'Abarth perchè è l'unica ad avere un proprio reparto dove poter lavorare in autonomia.

ne sei certo?? fonte??
 
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maserati non ha niente niente niente niente a che fare con la 4C, materialmente se ne occuperà la Adler Plastic, come progetto ci stà pensando l'Abarth perchè è l'unica ad avere un proprio reparto dove poter lavorare in autonomia.

ne sei certo?? fonte??

http://denaro.it/blog/2012/02/24/adler-plastic-nell%E2%80%99alfa-4c-uno-scheletro-made-in-sannio/

per quanto riguarda l'Abarth la fonte è sicura e stà in alto..per il resto :d sorry
 
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maserati non ha niente niente niente niente a che fare con la 4C, materialmente se ne occuperà la Adler Plastic, come progetto ci stà pensando l'Abarth perchè è l'unica ad avere un proprio reparto dove poter lavorare in autonomia.

ne sei certo?? fonte??

http://denaro.it/blog/2012/02/24/adler-plastic-nell%E2%80%99alfa-4c-uno-scheletro-made-in-sannio/

per quanto riguarda l'Abarth la fonte è sicura e stà in alto..per il resto :d sorry

ecco questa è una buona notizia :D :D
Ho letto da qualche parte news circa la 6C progettata partendo dal pianale della nuova Viper, ti risulta per caso qualcosa??
 
ottovalvole ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
dall'articolo pare di capire che adesso la differenza sia che hanno il pianale giusto
speriamoooo!!!! la cosa certa è che dopo Lexus anche Cadillac sta provando ad insidiare BMW nel seg.D a trazione posteriore d'impronta sportiva,quindi un motivo in più per buttar giù due prodotti a marchio AlfaRomeo e Dodge.

Anche Jaguar sta progettando un'anti serie 3. Ben venga: è un po' palloso trovarsi sempre senza alternative al momento del cambio. Viva la concorrenza e chi ha le palle per farla. O almeno ci prova.
 
L'impanto al momento più accreditato per la produzione della 4c e quello della Maserari di Modena Vi sono le prime ricadute positive dell'auto per gli operai della Benfil Tessival chè stata rilevata dalla Tta controllata dalla Adler di Paolo Scudieri per iniziarvi a produrre la fibra di carbonio per la 4 c Questo dice 4ruote
 
sansecondo2010 ha scritto:
L'impanto al momento più accreditato per la produzione della 4c e quello della Maserari di Modena Vi sono le prime ricadute positive dell'auto per gli operai della Benfil Tessival chè stata rilevata dalla Tta controllata dalla Adler di Paolo Scudieri per iniziarvi a produrre la fibra di carbonio per la 4 c Questo dice 4ruote

ecco come il cerchio si chiuda ;)
 
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maserati non ha niente niente niente niente a che fare con la 4C, materialmente se ne occuperà la Adler Plastic, come progetto ci stà pensando l'Abarth perchè è l'unica ad avere un proprio reparto dove poter lavorare in autonomia.

ne sei certo?? fonte??

http://denaro.it/blog/2012/02/24/adler-plastic-nell%E2%80%99alfa-4c-uno-scheletro-made-in-sannio/

per quanto riguarda l'Abarth la fonte è sicura e stà in alto..per il resto :d sorry

ecco questa è una buona notizia :D :D
Ho letto da qualche parte news circa la 6C progettata partendo dal pianale della nuova Viper, ti risulta per caso qualcosa??

NEIN! :D

Se verrà fatta una seg. E non sarà altro che una cugina "impoverita" negli interni e nelle dotazioni della maseratina.

Io stò iniziando a pensare che Giulia e Maseratina siano basate sul nuovo D-Evo RWD entrambe. Ma queste sono mie supposizioni.
 
sansecondo2010 ha scritto:
Inoltre confermata 4 c per il prossimo anno che verrà prodotta presso gli stabilimenti Maserati di modena e l'uscita della giulietta sportwagon all'inizio del prossimo anno per colmare la lacuna lasciata dalla 159 in attasa della giulia che ritarda

Azz quante news, peccato che non Prenda più la rivista da circa 14 mesi.

Ma la barracuda non doveva essere lunga quasi 5 metri? Mi sono perso qls ?
La Giulia misa che sará a tp
 
156jtd. ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Inoltre confermata 4 c per il prossimo anno che verrà prodotta presso gli stabilimenti Maserati di modena e l'uscita della giulietta sportwagon all'inizio del prossimo anno per colmare la lacuna lasciata dalla 159 in attasa della giulia che ritarda

Azz quante news, peccato che non Prenda più la rivista da circa 14 mesi.

Ma la barracuda non doveva essere lunga quasi 5 metri? Mi sono perso qls ?
La Giulia misa che sará a tp
La barracuda prenderá il posto della challenger che ad oggi usa il pianale lx accorciato,e sará piú compatta e leggera
 
ottovalvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Inoltre confermata 4 c per il prossimo anno che verrà prodotta presso gli stabilimenti Maserati di modena e l'uscita della giulietta sportwagon all'inizio del prossimo anno per colmare la lacuna lasciata dalla 159 in attasa della giulia che ritarda

Azz quante news, peccato che non Prenda più la rivista da circa 14 mesi.

Ma la barracuda non doveva essere lunga quasi 5 metri? Mi sono perso qls ?
La Giulia misa che sará a tp
La barracuda prenderá il posto della challenger che ad oggi usa il pianale lx accorciato,e sará piú compatta e leggera

siamo sichuri che la Barracuda sostituirà la Challenger? Credo che con la differenza di dimensioni fra le due potrebbe affiancarla
 
156jtd. ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Inoltre confermata 4 c per il prossimo anno che verrà prodotta presso gli stabilimenti Maserati di modena e l'uscita della giulietta sportwagon all'inizio del prossimo anno per colmare la lacuna lasciata dalla 159 in attasa della giulia che ritarda

Azz quante news, peccato che non Prenda più la rivista da circa 14 mesi.

Ma la barracuda non doveva essere lunga quasi 5 metri? Mi sono perso qls ?
La Giulia misa che sará a tp
No, anzi sembra che vogliano fare la Barracuda più piccole e agile della Challenger per vedersela con Mustang e Camaro.
 
Da quello che dice quattroruote la Challenger così come è andrà a morire per essere sostituita da un auto piu piccola e leggera TIPO BARRACUDA cosi dette pony car e al riguardo e stato deliberato un nuovo pianale a trazione posteriore su cui stanno lavorando e che potrebbe essere la fortuna delle future ALFA . Io avendo avuto per 9 anni una 156 sinceramente non sono un FAN sfegatato della trazione posteriore sulle berline pero penso che un coupe e sopratutto uno spider ALFA possono essere solo a trazione posteriore
 
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Maserati non ha niente niente niente niente a che fare con la 4C, materialmente se ne occuperà la Adler Plastic, come progetto ci stà pensando l'Abarth perchè è l'unica ad avere un proprio reparto dove poter lavorare in autonomia.

ne sei certo?? fonte??

http://denaro.it/blog/2012/02/24/adler-plastic-nell%E2%80%99alfa-4c-uno-scheletro-made-in-sannio/

per quanto riguarda l'Abarth la fonte è sicura e stà in alto..per il resto :d sorry

ecco questa è una buona notizia :D :D
Ho letto da qualche parte news circa la 6C progettata partendo dal pianale della nuova Viper, ti risulta per caso qualcosa??

NEIN! :D

Se verrà fatta una seg. E non sarà altro che una cugina "impoverita" negli interni e nelle dotazioni della maseratina.

Io stò iniziando a pensare che Giulia e Maseratina siano basate sul nuovo D-Evo RWD entrambe. Ma queste sono mie supposizioni.

A me 'sto d-evo rwd, sa tanto di bufala: da un pianale a TA, è sostanzialmente, impossibile fare derivare un TP, in maniera "semplice" e "modulare", a meno di profonde e costose modifiche, tali da rendere, più facile un frame ex-novo.
Quindi, se ci sarà un pianale Tp compact, potrà essere:
- totalmente nuovo: è possibile, è economicamente sostenibile in questo momento?
- derivato dal 300c: bisognerebbe capire la fattibilità e "validità" tecnica e quanto potrebbe essere compact.
Un pianale tp compact, potrebbe essere interessante per il segmento d, sedan medio-alte, sportive (coupè, spider, Viper) e suv medio-compatti (Liberty).
Ma dettagli tecnici esaurienti e precisi, al momento, non se ne vedono.
 
Back
Alto