<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duello In famiglia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Duello In famiglia

gringoxx ha scritto:
motori identici, pianale identico, sospensioni identiche, strutture idem, cambia carrozzeria e qualità degli interni.

leon fr tdi 140 ? 23.230
golf gtd tdi 140 5p. ? 30.480

7250? di differenza non sono giustificabili per plastiche migliori, soprattutto al tatto visto che la durevolezza è buona su entrambe

io bado alla sostanza e con qui soldi risparmiati ci farei anche dell'altro, poi ognuno libero di spendere i propri soldi.
forse guadagnassi 5000?/mese ragionerei diversamente

certo che sono identiche,questo e' un punto fermo...ma ci sono differenze qualitative e costruttive che portano ad avere nella golf gtd una connotazione diversa ,economicamente pesante quei 7k ? che dici..potrebbero essere troppi,per carita',ma una differenza c'e' e si vede poi sono dell'idea che cmq il gap che ci sara' tra i tre modelli sara' meno evidente come in passato,specialmente dentro,perche' fuori una leon sportiva e' aggressiva e piacevole gia' ora,imho.. ;)
 
topomillo ha scritto:
gdd78 ha scritto:
topomillo ha scritto:
quale la meglio riuscita.

Fermo restando che nella sostanza sono la stessa auto con finiture e prezzi differenti ma questo lo sappiamo tutti; non sono due auto in diretta concorrenza perché proprio non ce lo vedo uno indeciso fra le due... A parte questo:

- A3 ben più costosa ma meglio rifinita, con immagine superiore e migliore tenuta. Leon di converso più abbordabile ma rifinita con materiali di minor pregio e con una tenuta tutta da verificare, per me bassa, ma certamente inferiore all'A3.

- Stile dell'A3 proporzionato e nel complesso piacevole ma decisamente banale, non di per sé ma perché sembra un restyling del modello precedente. Interni piacevoli e per lo meno in coda è diversa dalle altre concorrenti. Stile della Leon più originale ma non di molto. Non ricorda troppo la vecchia Leon ma ha tanti punti di contatto con tante concorrenti, a partire dal muso ordinario, il terzo montante uguale a quello di altri venti modelli (Astra in testa) e la coda che spicca solo per i fari, per il resto è come per il terzo montante. Interni belli ma allo stesso tempo un po' austeri.

Per concludere quello che manca di più a entrambi i modelli è l'originalità. Quello che hanno è che sono VAG (per chi apprezza) ben proporzionate e nel complesso belle.

chiedo solo di sceglierne una... tutto qua.

sappiamo tutto di seat (l avw dei poveri...) che si vendono poco da usate....e le solite tiritere.... e delle audi solite cose

ma appunto chiedo la cosa più semplice un voto a quale è per voi la meglio tra le due.

;)

Linea migliore la Seat.
Troooooppo classica l'Audi (sempre uguale) :(
 
Be, almeno Audi e' sempre uguali ad Audi. La Leon e' uguale all'80% delle berline compatte in circolazione in questo momento! ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Be, almeno Audi e' sempre uguali ad Audi. La Leon e' uguale all'80% delle berline compatte in circolazione in questo momento! ;)

ma quest'audi sposa la filosofia della golf; conservatorismo serie dopo serie con poche modifiche.
perchè stravolgere una linea che per quanto banale, vista e rivista comunque vende?
c'era da aspettarselo.
invece per seat lo scossone ci voleva, secondo me da qui si capirà il futuro del marchio; da qui nascerà la versione anche 3 porte e station.
auspico sopratutto per gli interni un miglioramento rispetto alla serie attuale; dalle foto sembrerebbe di si

Attached files /attachments/1373687=15278-1.jpg /attachments/1373687=15277-2.jpg /attachments/1373687=15276-3.jpg
 
Raga' io non ho niente contro Seat. Se questa nuova Leon poi andrà meglio della A3, buon per lei. Pero' allo stato delle cose, che a domanda SECCA "QUALE LA MEGLIO" rispondiate "Leon" mi viene il dubbio che si sia fraintesa. Se la domanda fosse stata "Vorreste una quasi Audi..spendendo meno"..allora mi sarebbe andata pure bene.
 
Ambuzia ha scritto:
rispondi seriamente se puoi.... perchè la serie 3 non centra nulla... come segmento.

;)

..guarda che ho risposto seriamente.
Il senso era questo: se la A3 non esistesse, non acquisterei ugualmente la Leon ;) ..e aggiungo: se non esistesse la Leon, non credo che i potenziali acquirenti si butterebbero sulla A3.
Se vuoi non cito la serie 3, ma ti dico che mi orienterei altrove.
Di Seat ne ho avuto una per 3 anni, non mi ha dato nessun problema, anzi devo dire che ha svolto più che dignitosamente il suo dovere..ma tralasciando la "meccanica" è stata un auto piuttosto "sterile" e dalla costruzione aprossimativa.
Perdona la domanda..ma chi parla ha mai posseduto sia Seat che Audi? Perchè qui mi sembra di parlare con chi non ne ha molta cognizione. Chiedo venia se potrei sembrare presuntuoso..dico davvero, chiacchero molto serenamente.. :)[/quote]

io personalmente guido seat da 7 anni dopo aver avuto diverse Golf e passat. e di audi posso dirti di aver provato per mesi una a4. stop.

detto questo nessuno nega differenze ma i soldi che costano di differenza sono troppi rispetto alle reali differenze, insomma dai 5000-6000 su vetture da 26.0000 -30.000 sono differenze del 20% quasi, capisco parlassimo di una leon paragonata ad una serie 1 di bmw con la quale non condividono neppure le misure. ma audi e seat su tali vetture condividono il 90% delel componenti e sicuro le componenti che i% hanno una valore economico e tecnico maggiore, quali un motore, un cambio un telaio. il resto è diverso ma un cruscotto piu morbido cosa può costare su...300 -400 euro ad esser larghi?...

;)
 
Ambuzia ha scritto:
Raga' io non ho niente contro Seat. Se questa nuova Leon poi andrà meglio della A3, buon per lei. Pero' allo stato delle cose, che a domanda SECCA "QUALE LA MEGLIO" rispondiate "Leon" mi viene il dubbio che si sia fraintesa. Se la domanda fosse stata "Vorreste una quasi Audi..spendendo meno"..allora mi sarebbe andata pure bene.

chi ti dice che non sia l'audi a3 una quasi leon?...

o una quasi Golf 7....

la mamma è per tutti la stessa la vw ;)
 
gringoxx ha scritto:
auspico sopratutto per gli interni un miglioramento rispetto alla serie attuale; dalle foto sembrerebbe di si

si,sembra migliore sia come ergonomia sia come impressione generale...avvalora la mia personalissima tesi che il gap almeno tra golf e leon sara' minore di quanto avvenuto anni addietro,l'A3 per una serie di motivi (primo fa i quali,il posizionamento di mercato) rimane un poco sopra entrambe...
 
grazie,la seat costera' 10000 euro di meno...vorrei vedere un sondaggio tra un'A3 km zero e una leon nuova nuova da immatricolare... ;)
 
gallongi ha scritto:
grazie,la seat costera' 10000 euro di meno...vorrei vedere un sondaggio tra un'A3 km zero e una leon nuova nuova da immatricolare... ;)

non ti seguo...

i confrontisi fanno da sempre e vanno fatti a parità di condizioni.

se facevo leon 1serie e a3 prima serie che succedeva?

ps a parte che anche in caso di confonto come dice la leon costerà cmq molto meno.

;)
 
topomillo ha scritto:
non ti seguo...

i confrontisi fanno da sempre e vanno fatti a parità di condizioni.

se facevo leon 1serie e a3 prima serie che succedeva?

ps a parte che anche in caso di confonto come dice la leon costerà cmq molto meno.

;)

si,era un confronto molto personale,nel senso che una leon ivata magari costa come un'A3 immatricolata dal conce come km zero,quindi guardando a quanto apri il portafoglio piu' o meno siam li e rimane la diversita' dei mezzi... ;) alla fine,guardandola da ogni lato,rimane sempre la stessa zuppa: la seat e' un poco sotto le sorelle del gruppo ,costando qualcosa di meno e la cosa ci sta tutta...bisognerebbe pero' che la facessero discretamente bella rispetto alle serie fin qui uscite...
 
desmo1987 ha scritto:
Io aspetterei la Golf VII..

Dunque aspettiamo la versione numero 3 del frontale :lol:

Per rispondere al poll, in ordine di importanza:

1) Mi tengo la mia
2) Vado a piedi
3) Quella col marchio seat sulla calandra
 
..ma secondo voi, perché chi ha una Seat o una Skoda ci tiene tanto a dire che e' "come se avesse un Audi"..invece chi ha Audi se la gode ignorando Seat e Skoda? Perche' a questo punto mi viene il dubbio che chi acquista la Leon e' uno attento e furbo..chi acquista la A3 e' un povero fesso con soldi da buttare :)
E perché chi vuole una A3 non considera la Leon..mentre chi puo' acquistare la Leon si consola sapendo che ha un surrogato della A3?
Aiutatemi a capire..magari son io un po' tardivo..
 
Ambuzia ha scritto:
..ma secondo voi, perché chi ha una Seat o una Skoda ci tiene tanto a dire che e' "come se avesse un Audi"..invece chi ha Audi se la gode ignorando Seat e Skoda? Perche' a questo punto mi viene il dubbio che chi acquista la Leon e' uno furbo, attento e furbo..chi acquista la A3 e' un povero fesso con soldi da buttare :)

la differenza vera tra seat/skoda e audi si ha dalla a4 in su.
a1 con polo/biza/fabia condividono moltissimo;
a3 con golf/leon/octavia altrettanto;
dalla a4 in su la musica cambia e qui c'è il vero senso di comprare audi.
 
Back
Alto