<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duello In famiglia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Duello In famiglia

Bella (brutta) scelta: tra tutte e due.. una banalità da rimanere basiti, e menomale che hanno le "grandi matite"!

Cmq se proprio devo scegliere, la leon, è più originale.. intendiamoci, non certo per la linea, però se ne vedono poche in giro..
 
Sono tecnicamente la stess macchina. A me ce delle plastichine non me ne può fregare di meno, voto la Leon. Sarà più difficile da rivendere, terrà meno il valore, ma è difficile che si riescano a recuperare quei soldi in più che si tirano fuori all'acquisto. Poi, contando che automobilisticamente parlando sono rumeno inside, non considererei nessuna delle due.
 
bumper morgan ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Tra due schifezze, meglio la Seat: almeno ha 5 porte e costa almeno 10 sacchi in meno, il che non è poco.

Ma non butterei i miei soldi in queste due auto, poco ma sicuro.
poi ne riparliamo quando la rivendi :D
salvo tenere l'auto 10 anni
Quando la rivendi, per comprarne una nuova analoga, comunque ci devi mettere 15 mila euro sopra e quindi, che sia A3 per A3 o Seat per Seat, comunque ce ne devi mettere 15 sopra.
 
gdd78 ha scritto:
topomillo ha scritto:
gdd78 ha scritto:
topomillo ha scritto:
quale la meglio riuscita.

Fermo restando che nella sostanza sono la stessa auto con finiture e prezzi differenti ma questo lo sappiamo tutti; non sono due auto in diretta concorrenza perché proprio non ce lo vedo uno indeciso fra le due... A parte questo:

- A3 ben più costosa ma meglio rifinita, con immagine superiore e migliore tenuta. Leon di converso più abbordabile ma rifinita con materiali di minor pregio e con una tenuta tutta da verificare, per me bassa, ma certamente inferiore all'A3.

- Stile dell'A3 proporzionato e nel complesso piacevole ma decisamente banale, non di per sé ma perché sembra un restyling del modello precedente. Interni piacevoli e per lo meno in coda è diversa dalle altre concorrenti. Stile della Leon più originale ma non di molto. Non ricorda troppo la vecchia Leon ma ha tanti punti di contatto con tante concorrenti, a partire dal muso ordinario, il terzo montante uguale a quello di altri venti modelli (Astra in testa) e la coda che spicca solo per i fari, per il resto è come per il terzo montante. Interni belli ma allo stesso tempo un po' austeri.

Per concludere quello che manca di più a entrambi i modelli è l'originalità. Quello che hanno è che sono VAG (per chi apprezza) ben proporzionate e nel complesso belle.

chiedo solo di sceglierne una... tutto qua.

sappiamo tutto di seat (l avw dei poveri...) che si vendono poco da usate....e le solite tiritere.... e delle audi solite cose

ma appunto chiedo la cosa più semplice un voto a quale è per voi la meglio tra le due.

;)

Ovvio il mio voto per la Leon. Lo stavo giusto specificando, dato che tutto quel che in più altri apprezzano della A3 (finiture, immagine, tenuta, etc...) per me è aria fritta mentre la linea seppure sempre bella ha davvero stancato.

Premesso sempre che come detto queste due auto non sono in concorrenza diretta, per cui un mero voto di preferenza senza specificare il perché della propria scelta a mio parere non ha senso...

non è detto....che in futuro non vi sia più competizione in famiglia . detto questo sono gemelle al 90% dei componenti è quindi volevo vedere quale delle due era la più apprezzata a vista tutto.

il resto sono ottimi discorsi molto validi. li affronteremo appena escono. ciao ;) ;) ;)
 
biasci ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Tra due schifezze, meglio la Seat: almeno ha 5 porte e costa almeno 10 sacchi in meno, il che non è poco.

Ma non butterei i miei soldi in queste due auto, poco ma sicuro.
poi ne riparliamo quando la rivendi :D
salvo tenere l'auto 10 anni
Quando la rivendi, per comprarne una nuova analoga, comunque ci devi mettere 15 mila euro sopra e quindi, che sia A3 per A3 o Seat per Seat, comunque ce ne devi mettere 15 sopra.

quindi tutto dipende dal capitale inziale sborsato...e li la differenza credo sia notevole. ;)
 
topomillo ha scritto:
biasci ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Tra due schifezze, meglio la Seat: almeno ha 5 porte e costa almeno 10 sacchi in meno, il che non è poco.

Ma non butterei i miei soldi in queste due auto, poco ma sicuro.
poi ne riparliamo quando la rivendi :D
salvo tenere l'auto 10 anni
Quando la rivendi, per comprarne una nuova analoga, comunque ci devi mettere 15 mila euro sopra e quindi, che sia A3 per A3 o Seat per Seat, comunque ce ne devi mettere 15 sopra.

quindi tutto dipende dal capitale inziale sborsato...e li la differenza credo sia notevole. ;)

Si,la scelta si base sul costo iniziale...sono auto tecnicamente uguali,una piu' curata l'altra meno ma ci passano molti soldi,bisogna vedere se valga la pena oppure no, per me si.... ;)
 
..io direi che non è il caso di prenderci per i fondelli.
Se non fosse per il maggior costo della A3, io credo che nessuno (o quasi) acquisterebbe la Leon.
Avranno anche il 90% di componentistica in comune, ma è quel 10% di "valore aggiunto" che rende Audi "LA premium".
Anche le donne condividono il 90% delle "cose"..ma guarda caso tutti ci giriamo se vediamo un bel sedere ;)
 
Ambuzia ha scritto:
..io direi che non è il caso di prenderci per i fondelli.
Se non fosse per il maggior costo della A3, io credo che nessuno (o quasi) acquisterebbe la Leon.
Avranno anche il 90% di componentistica in comune, ma è quel 10% di "valore aggiunto" che rende Audi "LA premium".
Anche le donne condividono il 90% delle "cose"..ma guarda caso tutti ci giriamo se vediamo un bel sedere ;)

concordo pienamente...la leon e' appettibile solo perche' costera' 10k? di meno perche' se no l'A3,nonostante sia uguale tecnicamente,sarebbe da preferire nettamente,cosa che per me e' cosi anche nonostante il prezzo,non c'e' partita tra seat e audi ;)
 
ottimo quindi!
l'italiano medio non si smentisce mai.
mediamente guadagna 1300?/mese contro i 2500?/mese dei tedeschi.
in germania le audi costano meno che da noi e si vendono molte più seat che in italia. (sono le quote di mercato a parlare).
eppure in italia pur di apparire si mangiano pane e cipolla pur di avere l'AUDI PREMIUM pagandola in comode 60 rate con tassi di interessi al limite dell'usura.
oppure si compra l'AUDI PREMIUM usata perchè vuoi mettere andare al bar e far vedere a tutti che c'hai l'audi?!
 
:) hai ragione ma mi auguro non sia un discorso generalizzato....personalmente non ragiono cosi,proprio no...non te la prendere sul personale dato che so che sei estimatore del marchio ma credo sia normale che a parita' di prezzo uno prenda la cosa piu' appagante no? poi c'e' caso e caso...l'exeo la prenderei al volo,e' uguale alla mia in tutto e per tutto ;)
 
gringoxx ha scritto:
ottimo quindi!
l'italiano medio non si smentisce mai.
mediamente guadagna 1300?/mese contro i 2500?/mese dei tedeschi.
in germania le audi costano meno che da noi e si vendono molte più seat che in italia. (sono le quote di mercato a parlare).
eppure in italia pur di apparire si mangiano pane e cipolla pur di avere l'AUDI PREMIUM pagandola in comode 60 rate con tassi di interessi al limite dell'usura.
oppure si compra l'AUDI PREMIUM usata perchè vuoi mettere andare al bar e far vedere a tutti che c'hai l'audi?!

vabè, non t'agitare ;)
E' un forum dove si discute a cuor leggero. La domanda NON era: "devo ordinare delle Leon o delle A3..mi date adesioni, caparre e nominativi per quante prenderne??" :D
Io non sono l'italiano medio..sono MEDISSIMO! ;)
Per le mie tasche, in questo momento, non potrei acquistare nemmeno una Panda.
Se avessi 25.000 euro NON acquisterei una Leon.
Se ne avessi 35.000 acquisterei una A3.
Poi, per fortuna, il mondo è bello perchè vario ;)
 
Back
Alto