<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> due volte in officina nello stesso mese | Il Forum di Quattroruote

due volte in officina nello stesso mese

che sfiga... mai capitato di portarla 2 volte in un anno, e questo mese è la seconda volta che la lascio dal "dottore"

a inizio mese ho sostituito i due ammortizzatori anteriori, le guarnizioni degli iniettori e la cinghia dei servizi, 210 euro

ora si accende l'avaria motore (in realtà di accendeva quando sfiatava un iniettore, ma pensavo che le cose fossero collegate fra loro) e in più hanno forzato entrambe le serrature delle portiere rendendole inutilizzabili. dovrò cambiare le serrature perchè se non dovesse funzionare il telecomando per l'apertura entrerei in auto come in azzard :D

uff, spero che la sfiga finisca qui, mi hanno rubato anche il libretto di circolazione e viaggio con la denuncia ai carabinieri e il libretto provvisorio :( :( :(

l'auto è una modesta punto del 2004, deve ancora compiere 9 anni e fa pensare il fatto che stavo per venderla un paio di mesi fa e che ancora oggi mi chiamano per l'annuncio di vendita messo :( :( :(
 
Mi sembra di capire che con la meccanica te la cavi, ma due volte in un mese... che sia giunta la sua ora?
Magari strappi ancora un buon prezzo per età e chilometri fatti, prima che sia troppo tardi.
Lo so perché ci sono passato 3 mesi fa, e ho cambiato auto.
 
non direi. ha tutto l'impianto frenante rifatto 30.000 km fa, gomme messe a novembre, ammortizzatori nuovi, non ho mai rifatto la distribuzione in 215.000 km e non fa ancora rumori anomali. non consuma olio, e consuma ancora poco gasolio. non consuma nemmeno liquido refrigerante quindi anche la testa sta bene. credo sia il sensore di pressione del turbo, se è quello me la cavo con una cinquantina d'euro, spero solo che esitano i soli cilindretti delle porte come ricambio, se vendono il solo il kit serrature comprendente il blocchetto d'accensione saranno dolori :(

il pensiero mi ha sfiorato la mente qualche mese fa, ma poi vedi che va bene e sai che difficilmente troverei qualcosa che abbia le stesse prestazioni con gli stessi consumi. in quasi 9 anni la spesa più grossa che ho fatto è stata di 300 euro per la frizione, finchè le noie sono circoscritte a queste cose stupide non penso convenga cambiarla. è che la sfiga ci sta mettendo il suo zampino :(
 
ucre ha scritto:
che sfiga... mai capitato di portarla 2 volte in un anno, e questo mese è la seconda volta che la lascio dal "dottore"

a inizio mese ho sostituito i due ammortizzatori anteriori, le guarnizioni degli iniettori e la cinghia dei servizi, 210 euro

ora si accende l'avaria motore (in realtà di accendeva quando sfiatava un iniettore, ma pensavo che le cose fossero collegate fra loro) e in più hanno forzato entrambe le serrature delle portiere rendendole inutilizzabili. dovrò cambiare le serrature perchè se non dovesse funzionare il telecomando per l'apertura entrerei in auto come in azzard :D

uff, spero che la sfiga finisca qui, mi hanno rubato anche il libretto di circolazione e viaggio con la denuncia ai carabinieri e il libretto provvisorio :( :( :(

l'auto è una modesta punto del 2004, deve ancora compiere 9 anni e fa pensare il fatto che stavo per venderla un paio di mesi fa e che ancora oggi mi chiamano per l'annuncio di vendita messo :( :( :(

"le disgrazie non vengono mai sole." :(
cmq, mal comune mezzo gaudio, è il terzo anno di fila che il motorino ( che ha 9 anni e lo tengo presso la casa al lago) mi dà problemi e devo portarlo dal meccanico. Come se non bastasse, il meccanico è a 20 km e deve venire a prenderlo il che comporta una ulteriore spesa.
Se accade ancora, lo rottamo e prendo una bici elettrica
 
speriamo non sia nulla di serio sia al tuo motorino che alla mia "porsche" :D

intanto per un paio di giorni andrò a lavoro in moto
 
sono passato ora dal meccanico. la egr risaliva lentamente e gli ha dato un'altra pulita. a lavoro l'avevo smontata e pulita con il wd 40, era proprio bloccata tutta giù. per le serrature non ha ancora chiesto e domani la porterà a fare la diagnostica. anche lui pensa allo stesso sensore sul condotto di aspirazione che ho comunque smontato e pulito. incrociamo le dita scià

intanto colpo di culo, oggi sono andato a lavoro in moto e per fortuna, c'erano almeno 4 km di coda sulla ss100 in direzione bari :D :D :D
 
Il mese scorso mi si è rotta la turbina del pullmino, non si sentiva nessun rumore perciò pensavamo fosse qualche manicotto rotto o il radiatore dell'intercooler, allora controlla tutti i condotti, verdetto finale Turbina rotta, montata, con fermo di circa 10 gg (tra revisione turbina, revisione collettori, monta/smonta/controllini vari), parto per un viaggio tutto bene per i primi due giorni e il terzo inspiegabilmente si sente un forte rumore di sfiato pressione, paura, tornato a casa con paura e malumore, anche perché i consumi sono andati oltre che alle stelle... Dopo varie prove e verifiche, si è chiusa una valvola dopo la turbina che non fa passare tutti i fumi di scarico, adesso è dinuovo dal meccanico per smontare tutto e sostituire questa benedetta valvola...
 
Senti, ma per le serrature perchè non vai da un demolitore? Per quella serie di punto si trova di tutto. Io per la mia, che ha 6 anni, ciò preso un radiatore.
 
mi sa che il meccanico ha trovato una sola serratura con chiave, non penso che cambierò il kit di serrature. alla fine mi serve avere la possibilità di entrare in auto se il telecomando non dovesse funzionare, senza entrare dal porta bagagli in stile boe e duke di azzard :p
 
ucre ha scritto:
non direi. ha tutto l'impianto frenante rifatto 30.000 km fa, gomme messe a novembre, ammortizzatori nuovi, non ho mai rifatto la distribuzione in 215.000 km e non fa ancora rumori anomali. non consuma olio, e consuma ancora poco gasolio. non consuma nemmeno liquido refrigerante quindi anche la testa sta bene. credo sia il sensore di pressione del turbo, se è quello me la cavo con una cinquantina d'euro, spero solo che esitano i soli cilindretti delle porte come ricambio, se vendono il solo il kit serrature comprendente il blocchetto d'accensione saranno dolori :(

il pensiero mi ha sfiorato la mente qualche mese fa, ma poi vedi che va bene e sai che difficilmente troverei qualcosa che abbia le stesse prestazioni con gli stessi consumi. in quasi 9 anni la spesa più grossa che ho fatto è stata di 300 euro per la frizione, finchè le noie sono circoscritte a queste cose stupide non penso convenga cambiarla. è che la sfiga ci sta mettendo il suo zampino :(

Ma per la distribuzione hai la catena o la cinghia?
no perchè se è a cinghia, non vuol dir niente che non faccia "rumori anomali".....
 
no vabbè, io questa macchina non la cambio più....

cilindretto chiave lato guida cambiato, lubrificata egr (pare fosse quello il problema) tutto a 40 euro.

avevo capito potesse esser quello il problema, infatti la smontai e la trovai bloccata. mi ha detto il meccanico che ho sbagliato prodotto per sbloccarla, il wd 40 non va bene
 
ucre ha scritto:
no vabbè, io questa macchina non la cambio più....

cilindretto chiave lato guida cambiato, lubrificata egr (pare fosse quello il problema) tutto a 40 euro.

avevo capito potesse esser quello il problema, infatti la smontai e la trovai bloccata. mi ha detto il meccanico che ho sbagliato prodotto per sbloccarla, il wd 40 non va bene

Ma perchè non la bypassi quella cavolo di egr? Io l'ho fatto e la macchina và pure meglio di prima.
 
in questi mesi ho i soldi contati. il mese prossimo mi scade l'assicurazione della moto e son dolori. sempre alla moto dovrei cambiare la gomma posteriore, poi ad agosto ho un matrimonio.... insomma, la voglia c'è, appena ne avrò la possibilità lo farò assieme ad una rinfrescata alla carrozzeria
 
Back
Alto