<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> due domande su montaggio ed equilibratura | Il Forum di Quattroruote

due domande su montaggio ed equilibratura

1)cambia il prezzo a gomma da macchina a macchina, a seconda voglio dire se sono cerchi di ferro o in lega, se sono di una misura o di un altra? o resta sempre il medesimo?

2)ho trovato uno sfasciacarrozze vicino casa che ha pure i macchinari per montaggio ed equilibratura... mi ha proposto un prezzo a gomma abbastanza più basso del mio attuale gommista.

la domanda è: posso fidarmi? è un lavoro tecnico che è meglio far fare ad uno strettamente di mestiere o è una procedura facile quindi posso stare tranquillo?

grazie

EDIT: :!: :!:

chiedo scusa

intendevo solo montatggio ed equilibratura, mi sono sbagliato.
 
Secondo me è meglio non fidarsi. Non tanto e non solo per la capacità di chi ti fa l'operazione, quanto perchè il macchinario indispensabile è piuttosto complesso (sopratutto per la convergenza) e deve essere tarato alla perfezione se no causa più danni che benefici.
Neglio un gommista di fiducia.
 
concordo con nonnomaio, un'operazione come la convergenza va fatto da personale qualificato con serie apparecchiature; mangia una pizza in meno.......e i conti tornano ;)
 
Concordo per la convergenza.

Per i prezzi, non vuole dire niente il materiale del cerchio.
Il prezzo è fatto dalla marca (purtroppo), dal tipo di mescola, dalle misure, dalla velocità permessa e soprattutto dall' indice di carico. Da un 92 a un 95 cambiano anche 80/100?
 
Leomon ha scritto:
1)cambia il prezzo a gomma da macchina a macchina, a seconda voglio dire se sono cerchi di ferro o in lega, se sono di una misura o di un altra? o resta sempre il medesimo?

2)ho trovato uno sfasciacarrozze vicino casa che ha pure i macchinari per montaggio ed equilibratura... mi ha proposto un prezzo a gomma abbastanza più basso del mio attuale gommista.

la domanda è: posso fidarmi? è un lavoro tecnico che è meglio far fare ad uno strettamente di mestiere o è una procedura facile quindi posso stare tranquillo?

grazie

In tutto il discorso non leggo la parola "convergenza". Il montaggio e l'equilibratura di una gomma sono abbastanza semplici, grosso modo fa tutto la macchina, se uno sta attento a non rovinare i cerchi e ad attaccare i pesi dove l'apparecchiatura indica, direi che non ci sono grossi problemi. Se però poi devi andare dal gommista per la convergenza... :rolleyes:
 
Basta che ti compri i cerchi in lamiera per il cambio stagionale e le lasci gonfie e te le cambi a casa te con il crick.
 
Sono andato per anni dal gommista (provati più d'uno) a prezzi del 50% più alti di dove vado adesso, cioè dal benzinaio dietro casa.
Il lavoro che mi fa è addirittura migliore del gommista.. ho avuto spesso problemi di vibrazioni intorno agli 80 kmh dopo qualche mese dal cambio gomme, col mio benzinaio non è successo, mi ha fatto un ottimo lavoro ad un ottimo prezzo.
 
jaccos ha scritto:
Sono andato per anni dal gommista (provati più d'uno) a prezzi del 50% più alti di dove vado adesso, cioè dal benzinaio dietro casa.
Il lavoro che mi fa è addirittura migliore del gommista.. ho avuto spesso problemi di vibrazioni intorno agli 80 kmh dopo qualche mese dal cambio gomme, col mio benzinaio non è successo, mi ha fatto un ottimo lavoro ad un ottimo prezzo.

una gomma non si sbilancia dopo mesi per colpa del gommista. una gomma bilanciata male vibra da SUBITO, se il problema compare dopo dei mesi potrebbe essere un pesetto che si è staccato, la gomma ovalizzata, scalinata, eccetera.

comunque, chiunque con una bilanciatrice ben tarata e uno smontagomme può benissimo cambiare pneumatici, è un gioco da ragazzi.
 
Il prezzo della convergenza e dell'equilibratura è sempre lo stesso, non varia a seconda delle dimensione della gomma o del materiale del cerchio (ferro, lega).

Detto questo io il lavoro lo farei fare solo da un gommista, il demolitore avrà pure i macchinari ma è sempre un demolitore...un gommista ha (o comunque dovrebbe) avere più conoscenza e più esperienza sul campo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sono andato per anni dal gommista (provati più d'uno) a prezzi del 50% più alti di dove vado adesso, cioè dal benzinaio dietro casa.
Il lavoro che mi fa è addirittura migliore del gommista.. ho avuto spesso problemi di vibrazioni intorno agli 80 kmh dopo qualche mese dal cambio gomme, col mio benzinaio non è successo, mi ha fatto un ottimo lavoro ad un ottimo prezzo.

una gomma non si sbilancia dopo mesi per colpa del gommista. una gomma bilanciata male vibra da SUBITO, se il problema compare dopo dei mesi potrebbe essere un pesetto che si è staccato, la gomma ovalizzata, scalinata, eccetera.

comunque, chiunque con una bilanciatrice ben tarata e uno smontagomme può benissimo cambiare pneumatici, è un gioco da ragazzi.
Guarda, non entro nel merito ma con i cambi fatti dal gommista (ne ho provati 4 in zona) ho quasi sempre avuto questo fenomeno, sempre temporaneamente sistemato al cambio successivo. Da quando vado dal mio benzinaio non è più successo, e lo pago molto meno. Non so che dire, pesi di migliore qualità forse?
 
Back
Alto