La stessa cosa vale anche per me.Mai vista.
Ma era una specie di poliziesco?
Mai vista
io e @zinzanbr non eravamo ancora nati oppure eravamo piccolissimi https://it.wikipedia.org/wiki/Due_assi_per_un_turbo...sei troppo giovane....
concordo, ricordo ancora una puntata di top gear di circa 15 anni fa, in cui mettevano in bocca ad hammond e may il termine " più robusto" per indicare il 1.9 dci della renault scenic rispetto al 1.6 tdci della ford cmax, dando quindi l'idea che si stesse facendo una valutazione sull'affidabilità, mentre in lingua originale il termine usato era "strong" (che significa anche robusto tra le sue tante accezioni), e quindi in questo caso i due chiaramente intendevano l'accezione relativa a potenza-cilindrata-coppia (come potremmo dire noi con l'espressione gergale "ha più schiena").perchè, il doppiaggio di certi garage forestieri ti sembra "sciacquato in Arno" ?
Non a livelli pericolosi, ma almeno le serie più datate, credo anche di tog gear, non erano esenti da critiche. IMHO.
concordo, ricordo ancora una puntata di top gear di circa 15 anni fa, in cui mettevano in bocca ad hammond e may il termine " più robusto" per indicare il 1.9 dci della renault scenic rispetto al 1.6 tdci della ford cmax, dando quindi l'idea che si stesse facendo una valutazione sull'affidabilità, mentre in lingua originale il termine usato era "strong" (che significa anche robusto tra le sue tante accezioni), e quindi in questo caso i due chiaramente intendevano l'accezione relativa a potenza-cilindrata-coppia (come potremmo dire noi con l'espressione gergale "ha più schiena").
ok, ma per doppiare un programma tecnico sarebbe lecito aspettarsi un minimo di specializzazione, imhobeh, se è per quello anche in altri programmi si parla spesso di "torsione" al posto di "coppia", "frizione" al posto di "attrito", albero a camme invece di albero a gomiti..... non è detto che i doppiatori siano tecnici (anzi....), se gli passano un testo in cui al traduttore è scappato qualcosa, quello leggono. Le traduzioni tecniche e scientifiche sono una bella rogna, chi non è del settore non se ne rende conto...
beh, se è per quello anche in altri programmi si parla spesso di "torsione" al posto di "coppia", "frizione" al posto di "attrito", albero a camme invece di albero a gomiti..... non è detto che i doppiatori siano tecnici (anzi....), se gli passano un testo in cui al traduttore è scappato qualcosa, quello leggono. Le traduzioni tecniche e scientifiche sono una bella rogna, chi non è del settore non se ne rende conto...
,ho sempre pensato che fosse sufficiente mostrare il prodotto finale a una persona che parli bene entrambe le lingue per pizzicare l'errore.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa