<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> due anomalie riscontrate su megane 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

due anomalie riscontrate su megane 3

domi79rc ha scritto:
ho lasciato l'auto in officina oggi.. 2 o 3 giorni dicono... devono smontare la moquette e verificare, perchè il mio è il primo caso che si verifica e non sanno da cosa derivi..potrebbe essere la condensa del clima, o addirittura dal sotto scocca dicono... boh.. ho accennato, come diceva Lepo, un'eventualità riguardo la parte interna dello sportello ma, me lo hanno escluso a priori... boh.. vedremo come finirà... e dopo il tubo mucca, siamo già a quota 2 visite in officina in meno di 4 mesi....... mah... vi terrò aggiornati.. ciao!!!!

Ciao! com'è finita con l'acqua? da dove entrava?
 
ragazzi sono andato oggi in carrozzeria aper avere notizie... mi faceva pena vederla l'auto mezza smontata..cassetto porta oggetti, moquette,tergicristalli, mezzo mondo smontato.. ho parlato con il carrozziere ke se ne sta occupando in accordi con le direttive che fornisce Roma. allora mi ha escluso categoricamente il fatto delle guarnizioni interne della portiera.. si pensava che l'acqua entrasse dalla parte inferiore del parabrezza lato Dx.. ihanno sostituito una guarnizione con un mastice particolare.. l'hanno provata e non era quello il problema.. ora attendono risposta ed autorizzazione da Roma per smontare il cruscotto.. vi rendete conto??? e poi capire se il problema dipende da qualcosa dietro o sotto il cruscotto stesso.. mi duole il cuore a pensare una macchina di 4 mesi già praticamente con gli interni smontati... questa è la prima ed ultima Renault che acquisterò in vita mia...vi terrò aggiornati.. loro si muovono in base alle direttive che fornisce Roma.. ma hanno escluso ke dipenda dallo sportello perchè, secondo loro, l'acqua entra dalla parte anteriore, scivola e va a ristagnare li nella zona del cassetino, infatti hanno trovato umido ance nella parte anteriore estrema della pedana ( praticamente quando distendi i piedi fino in fondo ke la pedana termina obliqua..). vediamo come finirà..
 
domi79rc ha scritto:
ragazzi sono andato oggi in carrozzeria aper avere notizie... mi faceva pena vederla l'auto mezza smontata..cassetto porta oggetti, moquette,tergicristalli, mezzo mondo smontato.. ho parlato con il carrozziere ke se ne sta occupando in accordi con le direttive che fornisce Roma. allora mi ha escluso categoricamente il fatto delle guarnizioni interne della portiera.. si pensava che l'acqua entrasse dalla parte inferiore del parabrezza lato Dx.. ihanno sostituito una guarnizione con un mastice particolare.. l'hanno provata e non era quello il problema.. ora attendono risposta ed autorizzazione da Roma per smontare il cruscotto.. vi rendete conto??? e poi capire se il problema dipende da qualcosa dietro o sotto il cruscotto stesso.. mi duole il cuore a pensare una macchina di 4 mesi già praticamente con gli interni smontati... questa è la prima ed ultima Renault che acquisterò in vita mia...vi terrò aggiornati.. loro si muovono in base alle direttive che fornisce Roma.. ma hanno escluso ke dipenda dallo sportello perchè, secondo loro, l'acqua entra dalla parte anteriore, scivola e va a ristagnare li nella zona del cassetino, infatti hanno trovato umido ance nella parte anteriore estrema della pedana ( praticamente quando distendi i piedi fino in fondo ke la pedana termina obliqua..). vediamo come finirà..

che sfiga mi spiace ogni giorno prego che la mia non abbia nulla!!!!speriamo che la St sia diversa.................
 
mah leggendo tutto il post comincio a credere che magari non sia un difetto di fabbricazione ma magari hai preso qualche buca o qualcosa di simile che abbia danneggiato qualcosa nella macchina. insomma se è un difetto di fabbricazione la'cqua sarebbe entrata fin da subito credo
 
domi79rc ha scritto:
ragazzi sono andato oggi in carrozzeria aper avere notizie... mi faceva pena vederla l'auto mezza smontata..cassetto porta oggetti, moquette,tergicristalli, mezzo mondo smontato.. ho parlato con il carrozziere ke se ne sta occupando in accordi con le direttive che fornisce Roma. allora mi ha escluso categoricamente il fatto delle guarnizioni interne della portiera.. si pensava che l'acqua entrasse dalla parte inferiore del parabrezza lato Dx.. ihanno sostituito una guarnizione con un mastice particolare.. l'hanno provata e non era quello il problema.. ora attendono risposta ed autorizzazione da Roma per smontare il cruscotto.. vi rendete conto??? e poi capire se il problema dipende da qualcosa dietro o sotto il cruscotto stesso.. mi duole il cuore a pensare una macchina di 4 mesi già praticamente con gli interni smontati... questa è la prima ed ultima Renault che acquisterò in vita mia...vi terrò aggiornati.. loro si muovono in base alle direttive che fornisce Roma.. ma hanno escluso ke dipenda dallo sportello perchè, secondo loro, l'acqua entra dalla parte anteriore, scivola e va a ristagnare li nella zona del cassetino, infatti hanno trovato umido ance nella parte anteriore estrema della pedana ( praticamente quando distendi i piedi fino in fondo ke la pedana termina obliqua..). vediamo come finirà..
Mi spiace, pensavo fosse una cosa più semplice come nel mio caso: certo che da me la pedana obliqua non era bagnata come nel tuo caso quindi evidentemente da te è quqlcosa di più serio. Tienici aggiornati ed in bocca al lupo Domi79rc!
 
tengo la macchina come una bomboniera.. mai una buca.. in città la uso pochissimo, perkè esco con lo scooter.. la uso prevalentemente in autostrada.. il problema lo riscontrai già verso settembre alle prime pioggie, ma non ci diedi tanto peso pensando fosse semplice umidità.. ma poi dopo un po' mi sono insospettito e sono andato in carrozzeria................. ed ecco la sorpresa.... vedremo come finirà.....
 
son passato stamattina dalla carrozzeria....... stanno smontando tutti gl'interni.. cruscotto completo, sterzo, tunnel centrale, tapezzeria, sedili.... ma vi rendete conto???????? mi fa pena vedere quell'auto, sembra ke si trova dentro una catena di montaggio... anzi catena di smontaggio... la loro risposta è la seguente..:" una volta smontata, cercheremo d'individuare la causa dell'infiltrazione.." cioe, quasi quasi devo ringraziarli se non toccano il parabrezza.... mi fa pena..... auto in sostituzione nemmeno l'ombra... stanno andando avanti a via di tentativi.. ragazzi chiedo delucidazioni s'è possibile chiedere una sostituzione della vettura o rescissione del contratto e, sul come eventualmente procedere... datemi consigli.. mi è caduta completamente di cuore questa vettura... e se una volta risolta questa, sempre ipotizzando ke la risolvano, poi ne saltasse fuori un'altraa?????? ke desolazione.. ke delusione...
 
domi79rc ha scritto:
son passato stamattina dalla carrozzeria....... stanno smontando tutti gl'interni.. cruscotto completo, sterzo, tunnel centrale, tapezzeria, sedili.... ma vi rendete conto???????? mi fa pena vedere quell'auto, sembra ke si trova dentro una catena di montaggio... anzi catena di smontaggio... la loro risposta è la seguente..:" una volta smontata, cercheremo d'individuare la causa dell'infiltrazione.." cioe, quasi quasi devo ringraziarli se non toccano il parabrezza.... mi fa pena..... auto in sostituzione nemmeno l'ombra... stanno andando avanti a via di tentativi.. ragazzi chiedo delucidazioni s'è possibile chiedere una sostituzione della vettura o rescissione del contratto e, sul come eventualmente procedere... datemi consigli.. mi è caduta completamente di cuore questa vettura... e se una volta risolta questa, sempre ipotizzando ke la risolvano, poi ne saltasse fuori un'altraa?????? ke desolazione.. ke delusione...

Brutta storia, molto brutta :?
Purtroppo io credo che in questa fase ci sia ben poco che puoi fare. L'unica cosa è aspettare che risolvono il problema. Se poi sorgeranno altri problemi, soprattutto dovuti all'operazione che stanno facendo, allora puoi provare a farti sentire con il servizio clienti Renault, chiedendo magari l'intervento di un ispettore.
Certo che sono proprio storie brutte a sentire, che nessuno si augurerebbe mai di vivere dopo aver spesi tanti soldi.
 
una cosa è certa.. a breve, appena riesco a permutarla senza perderci tantissimo.. cioè se riesco a mettermi d'accordo bene con qualke concessionario la darò in permuta e tornerò sicuramente sulle tedesche.. alla fine è un auto con 4 mesi di vita, 4.500 km, 4 anni di garanzia e molto accessoriata.. ma a me è caduta completamente di cuore quest'auto, sono fortemente deluso...
 
ultime notizie dalla carrozzeria.. la stavano rimontando... dicono ke hanno scoperto il problema..speriamo sia così....... si trattava di una difettosità riguardante una guarnizione posta nella parte inferiore del parabrezza lato passeggero. occorreva x forza smontare il cruscotto x accorgersene.. meno male ke non hanno scollato pure il parabrezza.. ragazzi un difetto di appena qualke millimetro.................. però l'hanno poi provata ed hanno visto ke non entrava più acqua dopo aver passato un determinato mastice ordinato a tal proposito.. domani la finiranno di montare e poi toccherà alla parte elettronica x i controlli e verifiche visto ke hanno dovuto levare mezzo mondo.... vi teròr informati... a presto..
 
auto ritirata... mi hanno telefonato oggi e sono andato a prenderla... x adesso ho notato solo qualke graffiettino sparso sulle plastiche, nulla di chissa che siamo chiari.. però..... cmq, era prevedibile con tutto quello ke hanno smontato.... vedremo alle prossime pioggie cosa succederà..... a presto..
 
Ragazzi scusate.. ma tornando un attimo a quella "rumorosità" del ponte, qualcuno ha notizie in merito???? mi pare di aver letto in qualke topic, che adesso non trovo più, che qualcuno disse che il problema del ponte era stato risolto.. visto che quest'auto è un continuo rumore e problemini, cerco di risolverli uno x volta.... poi vedrò di capire bene x quanto riguarda i pannelli porta e finestrini............ meglio tenere la radio accesa certe volte, non senti nulla ed eviti di prenderti di nervi.....
 
riguardo il problema del ponte il servizio clienti mi ha detto di portare l'auto in officina e lì mi avrebbero risolto il problema. In ofiicina mi hanno dettgo che ancora renault non lo ha risolto e cambiare il ponte significherebbe avere lo stesso gli scricchiolii!!!
 
nmaugeri ha scritto:
riguardo il problema del ponte il servizio clienti mi ha detto di portare l'auto in officina e lì mi avrebbero risolto il problema. In ofiicina mi hanno dettgo che ancora renault non lo ha risolto e cambiare il ponte significherebbe avere lo stesso gli scricchiolii!!!

Ciao! bè, a detta di questo utente, la verità sarebbe proprio l'opposto

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=4523.20

Io credo che vista la profonda crisi che sta vivendo la Renault per ora, preferisce tenersi in saccoccia i soldi del ponte dato che alla fine, crea nelle auto un problema di sola rumorosità e NON nella sicurezza di marcia. Resta il fatto che così non ci si comporta......
 
lepocattivo ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
riguardo il problema del ponte il servizio clienti mi ha detto di portare l'auto in officina e lì mi avrebbero risolto il problema. In ofiicina mi hanno dettgo che ancora renault non lo ha risolto e cambiare il ponte significherebbe avere lo stesso gli scricchiolii!!!

Ciao! bè, a detta di questo utente, la verità sarebbe proprio l'opposto

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=4523.20

Io credo che vista la profonda crisi che sta vivendo la Renault per ora, preferisce tenersi in saccoccia i soldi del ponte dato che alla fine, crea nelle auto un problema di sola rumorosità e NON nella sicurezza di marcia. Resta il fatto che così non ci si comporta......

Io penso che se c'è un problema, va risolto!
 
Back
Alto