<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?
 
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

Purtoppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, Alfa secondo il mio parere è già stata ceduta stanno aspettando solo il momento buono per cederla... Che sempre secondo me sarà nel 2013 quando la Giulietta ha "già" 3 anni la mito 5 e la 159 già bella che partita.... Penso questo solo ed esclusivamente dal fatto dei continui rinvii delle uscite delle New Alfa... Comunque tornando al discorso se VW tratta Alfa come ha "trattato" la Lambo Bugatti e a quanto pare pure Ducati... Tra i 2 mali scelgo il secondo
 
Rubo le parole del califfo...

si d'accordo ma poi
tutto il resto e' noia
no, non ho detto gioia
ma noia noia noia
maledetta noia

:D
 
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html
 
non solo ma il gruppo VW ha una politica per cui non mescola sulle stesse linee di produzione Audi con VW e viceversa, cioè ogni marchio ha in carico gli stabilmenti dove produce i propri modelli (che magari condividono più o meno cose), cosa che Fiat non fa più da un pezzo, costruire le Alfa a Mirafiori sarà economicamente valido ma dal punto di vista dell'immagine brrrrr.... un marchio a cui hanno tolto l'anima, e bravi
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html

Per quel che riguarda i due punti:
1) Audi lo ha fatto anche con Skoda, con tanto di centro tecnico e Centro stile; poi, la stessa proprietà, come si evince dall'articolo del Corriere, aveva già deciso di smantellare Borgo P., con buona pace di quei lavoratori che, invece, verranno mantenuti da VAG.
2) Anche l'ipotesi di vendere Ducati all'Audi sembrava tramontata...
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html

Per quel che riguarda i due punti:
1) Audi lo ha fatto anche con Skoda, con tanto di centro tecnico e Centro stile; poi, la stessa proprietà, come si evince dall'articolo del Corriere, aveva già deciso di smantellare Borgo P., con buona pace di quei lavoratori che, invece, verranno mantenuti da VAG.
2) Anche l'ipotesi di vendere Ducati all'Audi sembrava tramontata...

Accendi qualche cero in più... magari i tedeschi dopo Lamborghini, Nardò, Ducati ci compreranno anche l'Alfa, la centrale del latte, etc, etc. Noi amiamo i tedeschi, gente seria. ;)
 
alexmed ha scritto:
Rubo le parole del califfo...

si d'accordo ma poi
tutto il resto e' noia
no, non ho detto gioia
ma noia noia noia
maledetta noia

:D

Il Califfo è come l'Alfa, ormai: bollito, si ricorda dei bei tempi passati... :D :D :twisted:
 
alexmed ha scritto:
Accendi qualche cero in più... magari i tedeschi dopo Lamborghini, Nardò, Ducati ci compreranno anche l'Alfa, la centrale del latte, etc, etc. Noi amiamo i tedeschi, gente seria. ;)

Noi, di seri, manco quelli al governo... :twisted:
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Accendi qualche cero in più... magari i tedeschi dopo Lamborghini, Nardò, Ducati ci compreranno anche l'Alfa, la centrale del latte, etc, etc. Noi amiamo i tedeschi, gente seria. ;)

Noi, di seri, manco quelli al governo... :twisted:

AHAHAH la politica è vietata... ma possiamo dirlo che comunque li scegliamo bene! Neppure allo Zelig tanti comici come i nostri baldi rappresentanti che come tali rappresentano noi... in effetti... noi siamo così! :D
 
Questo recente blog del Direttore si chiude con alcune parole che fanno riflettere ...

....
Sì, tedesco è sempre bello, mentre italiano è sempre di serie B. Però i tedeschi, per pensare in grande puntano sempre a fare spese da noi: L?Italdesign, la pista di Nardò, la Ducati? con altre, grosse, sorprese dietro l?angolo. Ma di queste ultime se ne parlerà, forse, presto.


Secondo voi si può riferire ad Alfa?

Io onestamente non lo so, ma non si può fare mano di notare l'attuale "estensione" della gamma modelli :?
 
Mauro 65 ha scritto:
Questo recente blog del Direttore si chiude con alcune parole che fanno riflettere ...

....
Sì, tedesco è sempre bello, mentre italiano è sempre di serie B. Però i tedeschi, per pensare in grande puntano sempre a fare spese da noi: L?Italdesign, la pista di Nardò, la Ducati? con altre, grosse, sorprese dietro l?angolo. Ma di queste ultime se ne parlerà, forse, presto.


Secondo voi si può riferire ad Alfa?

Ma magari.....
 
escludendo che uno compri gli stabilimenti Alfa perchè non ci sono, uno compera il marchio, che solo storicamente ha una connotazione sportiva ma non estrema.
E quale dei 3 supergruppi tedeschi ha bisogno di un marchio con tali connotazioni?? direi nessuno dei tre, se si pensa a cosa siano certi modelli Audi, BMW e Mercedes...probabilmente si vendono più AMG che AlfaRomeo, il che è tutto dire
 
Back
Alto