<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Alfa Romeo

156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

Guarda che siamo tra i paesi con il maggior numero di marchi per fortuna molti dei quali ancora italiani.

Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri

Tralasciando Piaggio e Ducati, dei marchi che citi un buon terzo non è più italiano, un altro buon terzo è proprio fallito, e la parte restante fa scooterini 50.

Lascia perdere il risiko e le bandierine.
 
Kren ha scritto:
Mio padre che è un appassionato di moto e di gloriosi marchi italiani ha provato a contare quanti marchi italiani di motorini e moto c'erano negli anni 50-60.
Lui ne ricorda 53..... :shock: :shock: :shock:
Si c'erano un sacco ... e se pensi come sono cambiati i tempi .... un mio amico aveva un Malanca, e mi parlava del Testarossa, faceva i 90 all'ora con dei tamburi dal diametro di una tazza da te'! :shock: :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

Guarda che siamo tra i paesi con il maggior numero di marchi per fortuna molti dei quali ancora italiani.

Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri

Tralasciando Piaggio e Ducati, dei marchi che citi un buon terzo non è più italiano, un altro buon terzo è proprio fallito, e la parte restante fa scooterini 50.

Lascia perdere il risiko e le bandierine.

Piaggio Gruppo Piaggio
Vespa Gruppo Piaggio
Aprilia gruppo Piaggio
MoToGuzzi gruppo Piaggio
Gilera gruppo Piaggio
Ducati
Beta
Malaguti
Lambretta(Motom Italia)
Garelli (Berlusconi)
TM
Italjet

Mv Agusta(Harkey che vuole venderla)
Cagiva(Harkey che vuole venderla)
Benelli (mani cinesi)
Husqvarna (Bmw)

Io conto 16 marchi italiani in attivita di cui 12 appartenenti a gruppi italiani e 4 a gruppi esteri. Direi che non siamo messi cosi male.
Penso che meglio di noi ci sia solo il Giap e poi vedremo la Cina
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

Guarda che siamo tra i paesi con il maggior numero di marchi per fortuna molti dei quali ancora italiani.

Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri

Tralasciando Piaggio e Ducati, dei marchi che citi un buon terzo non è più italiano, un altro buon terzo è proprio fallito, e la parte restante fa scooterini 50.

Lascia perdere il risiko e le bandierine.

Piaggio Gruppo Piaggio
Vespa Gruppo Piaggio
Aprilia gruppo Piaggio
MoToGuzzi gruppo Piaggio
Gilera gruppo Piaggio
Ducati
Beta
Malaguti
Lambretta(Motom Italia)
Garelli (Berlusconi)
TM
Italjet

Mv Agusta(Harkey che vuole venderla)
Cagiva(Harkey che vuole venderla)
Benelli (mani cinesi)
Husqvarna (Bmw)

Io conto 16 marchi italiani in attivita di cui 12 appartenenti a gruppi italiani e 4 a gruppi esteri. Direi che non siamo messi cosi male.
Penso che meglio di noi ci sia solo il Giap e poi vedremo la Cina

Ma tu non devi contare il numero nominale dei marchi, ma quanto pesano, cosa producono, quanto incidono. Se togli il gruppo Piaggio ( con Guzzi agonizzante, Aprilia così così, Gilera a fare scooter ) ci rimane solo Ducati, vera punta di diamante.

Il resto è briciolame fatto di scooterini.

I veri bombardieri: Benelli, MVAgusta, Husvarna ed in parte Cagiva, sono esteri. Mondial, Laverda e Moto Morini invece sono fallite. ( sono 7 marchi in tutto, quelli più pesanti. )

Di veramente importante c'è rimasta Ducati. Ed è bene che Fiat tenga le sue manine a posto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Di veramente importante c'è rimasta Ducati. Ed è bene che Fiat tenga le sue manine a posto.
Quoto. Hanno dato ampie dimostrazioni delle loro capacità distruttive, che restino nel comparto auto dove hanno già le loro gatte da pelare senza impelagarsi nel settore moto...
 
Ah, ma insisti! :D

Beta -&gt Spagnola!!!!

Lambretta(Motom Italia) -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!!

Garelli (Berlusconi) -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!!

Italjet -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!

Benelli (mani cinesi) -&gt Ma almeno moto ITALIANE !!!
(segno che quando vogliono si impegnano!!!)

Io conto 16 marchi italiani in attivita di cui 12 appartenenti a gruppi italiani e 4 a gruppi esteri. Direi che non siamo messi cosi male.
Penso che meglio di noi ci sia solo il Giap e poi vedremo la Cina

Tu non consideri che i marchi sono alcuni di elite (TM) e altri sono gia' agonizzanti e da un bel pezzo (i.e. Benelli) ... cmq sia, il sogno del megagruppone non salvera' un bel niente, anche se son gia' anni che ce lo ripetiamo ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

Guarda che siamo tra i paesi con il maggior numero di marchi per fortuna molti dei quali ancora italiani.

Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri

Tralasciando Piaggio e Ducati, dei marchi che citi un buon terzo non è più italiano, un altro buon terzo è proprio fallito, e la parte restante fa scooterini 50.

Lascia perdere il risiko e le bandierine.

Piaggio Gruppo Piaggio
Vespa Gruppo Piaggio
Aprilia gruppo Piaggio
MoToGuzzi gruppo Piaggio
Gilera gruppo Piaggio
Ducati
Beta
Malaguti
Lambretta(Motom Italia)
Garelli (Berlusconi)
TM
Italjet

Mv Agusta(Harkey che vuole venderla)
Cagiva(Harkey che vuole venderla)
Benelli (mani cinesi)
Husqvarna (Bmw)

Io conto 16 marchi italiani in attivita di cui 12 appartenenti a gruppi italiani e 4 a gruppi esteri. Direi che non siamo messi cosi male.
Penso che meglio di noi ci sia solo il Giap e poi vedremo la Cina

Ma tu non devi contare il numero nominale dei marchi, ma quanto pesano, cosa producono, quanto incidono. Se togli il gruppo Piaggio ( con Guzzi agonizzante, Aprilia così così, Gilera a fare scooter ) ci rimane solo Ducati, vera punta di diamante.

Il resto è briciolame fatto di scooterini.

I veri bombardieri: Benelli, MVAgusta, Husvarna ed in parte Cagiva, sono esteri. Mondial, Laverda e Moto Morini invece sono fallite. ( sono 7 marchi in tutto, quelli più pesanti. )

Di veramente importante c'è rimasta Ducati. Ed è bene che Fiat tenga le sue manine a posto.

Non si puo pretendere di avere quasi 20 marchi e tutti italiani e nelle top ten. Esistono anche gli altri...gia gli altri ma solo Giapponesi per adesso visto che in Francia hanno solo scooter PSA in germania solo moto Bmw in Gb la Buell è fallita e c'è la Thriump in USA solo Harley in Austri KTM e poi.... la Cina con i mille scooter e il Giap con i tre grandi colossi.
Non mi pare che siamo messi cosi male;
Abbiamo un gruppo forte ai quali si affiancano Ducati Malaguti Beta (segmento specifi trial e quindi inevitabilmente piccoli numeri ma non nel suo genere) e altri come Cagiva e MV che potrebbero tornare in Italia.

Gli altri Giap a parte cosa offrono di meglio complessivamente?
 
leolito ha scritto:
Ah, ma insisti! :D

Beta -&gt Spagnola!!!!

Lambretta(Motom Italia) -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!!

Garelli (Berlusconi) -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!!

Italjet -&gt FUFFA CINESE rimarchiata !!!!

Benelli (mani cinesi) -&gt Ma almeno moto ITALIANE !!!
(segno che quando vogliono si impegnano!!!)

Io conto 16 marchi italiani in attivita di cui 12 appartenenti a gruppi italiani e 4 a gruppi esteri. Direi che non siamo messi cosi male.
Penso che meglio di noi ci sia solo il Giap e poi vedremo la Cina

Tu non consideri che i marchi sono alcuni di elite (TM) e altri sono gia' agonizzanti e da un bel pezzo (i.e. Benelli) ... cmq sia, il sogno del megagruppone non salvera' un bel niente, anche se son gia' anni che ce lo ripetiamo ;)

http://www.betamotor.com/it/company/history
beta è italiana
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non è come sembra,Mercedes vuole entrare nel mondo delle due ruote per far concorrenza a BMW e a VW che adesso ha stretto alleanze con Suzuki,quindi cerca un partner che gli permetta di sviluppare modelli e soluzioni adatti al marchio Mercedes. Ducati resterà italiana e produrra le sue moto,e se entra un pò di capitale germanico che ci fa? Gli uomini della Lamborghini lavorano in Italia coi soldi tedeschi...

preferirei una Ducati 100% italiana sinceramente!
Discorso Lambo..vedremo tra qualche anno!

;)

Infatti adesso c'é anche Porsche da gestire sotto allo stesso tetto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma nooo, dai, adesso non drammatizziamo. Tutto sommato è ragionevole: a cosa servono ste moto tutte complicate, sofisticate, scomode, pronte gara, che tanto ci sono gli autovelox, e poi costano pure troppo, che adesso c'è crisi?!

Io vedrei bene invece una bella Ducati Fiat, con il nuovo bicilindrico della 500 ( basta e avanza ) trazione anteriore ( tanto poi ci mettiamo l'Eq2, così non sottosterza ), e per finire, un bel manettino, per passare da 80 a 85 cavalli. Anzi, quasi quasi mi farei prestare da Piaggio il telaio dello scooter triciclo: costa meno, ed è pure più sicuro.

Fatta così, una Ducati si porterebbe via anche a 4900 Euro, e voi non la vorreste??!

:thumbdown: :hunf: :hunf:

sempre le solite.......
 
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

la Guzzi Stelvio è una gran bella moto.
 
Back
Alto