<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Alfa Romeo

BelliCapelli3 ha scritto:
Ma nooo, dai, adesso non drammatizziamo. Tutto sommato è ragionevole: a cosa servono ste moto tutte complicate, sofisticate, scomode, pronte gara, che tanto ci sono gli autovelox, e poi costano pure troppo, che adesso c'è crisi?!

Io vedrei bene invece una bella Ducati Fiat, con il nuovo bicilindrico della 500 ( basta e avanza ) trazione anteriore ( tanto poi ci mettiamo l'Eq2, così non sottosterza ), e per finire, un bel manettino, per passare da 80 a 85 cavalli. Anzi, quasi quasi mi farei prestare da Piaggio il telaio dello scooter triciclo: costa meno, ed è pure più sicuro.

Fatta così, una Ducati si porterebbe via anche a 4900 Euro, e voi non la vorreste??!
Tienile per te certe idee che magari poi a qualcuno viene in mente di copiarle :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma nooo, dai, adesso non drammatizziamo. Tutto sommato è ragionevole: a cosa servono ste moto tutte complicate, sofisticate, scomode, pronte gara, che tanto ci sono gli autovelox, e poi costano pure troppo, che adesso c'è crisi?!

Io vedrei bene invece una bella Ducati Fiat, con il nuovo bicilindrico della 500 ( basta e avanza ) trazione anteriore ( tanto poi ci mettiamo l'Eq2, così non sottosterza ), e per finire, un bel manettino, per passare da 80 a 85 cavalli. Anzi, quasi quasi mi farei prestare da Piaggio il telaio dello scooter triciclo: costa meno, ed è pure più sicuro.

Fatta così, una Ducati si porterebbe via anche a 4900 Euro, e voi non la vorreste??!
No,però vorrei una 458 Italia col 1.2 Fire 8v ihihihi
 
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.
 
156jtd. ha scritto:
Quello che io proporrei a Fiat è di acquisire Ducati che un grande marchio del MADE IN ITALY (la Ferrari delle 2 ruote) e sfruttare la sua grande immagine nel polo sportivo.
A mio avviso sarebbe un gran colpo.

PERCARITA' NO!
Considerato cosa Fiat ha combinato agli altri marchi del MADE IN ITALY spero proprio che Ducati ne stia più alla larga possibile...
 
fpaol68 ha scritto:
Che la proprietà Ducati resti quella che è. E' un esempio da seguire di come prendendo un marchio in crisi ed investendo nel solco della tradizione della casa e della tecnologia si hanno risultati notevoli. Fino a battere i giapponesi!!!!
Quoto anche la punteggiatura; se serve un altro esempio di cosa porti il valorizzare le proprie specificità tecniche, il basare la propria immagine sulla tecnologia e la sportività, non occorre andare lontano. Tanto per contrapporlo a chi vuole metter dei bicilindrici sulla Mito...
 
leolito ha scritto:
Kren ha scritto:
Gli Agnelli hanno già fatto disastri con la piaggio....
E la piaggio disastri con la Guzzi ... :rolleyes:

ma cosa c'entra mica devono essere tutte uguale le storie, e cmq il gruppo Piaggio ha salvato Aprilia la Guzzi stessa e adesso con l'acquisizione della derby e il marchio Vespa è il gruppo piu importante dopo i tre colossi Giapponesi(Honda Yamaha Suzuki).
Inoltre tutti i costruttori delle 4ruote stanno cercando di annettersi o creare dei marchi a 2 ruote;
Vedi Honda, PSA, Bmw e adesso ci proveranno anche VW e MB.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma nooo, dai, adesso non drammatizziamo. Tutto sommato è ragionevole: a cosa servono ste moto tutte complicate, sofisticate, scomode, pronte gara, che tanto ci sono gli autovelox, e poi costano pure troppo, che adesso c'è crisi?!

Io vedrei bene invece una bella Ducati Fiat, con il nuovo bicilindrico della 500 ( basta e avanza ) trazione anteriore ( tanto poi ci mettiamo l'Eq2, così non sottosterza ), e per finire, un bel manettino, per passare da 80 a 85 cavalli. Anzi, quasi quasi mi farei prestare da Piaggio il telaio dello scooter triciclo: costa meno, ed è pure più sicuro.

Fatta così, una Ducati si porterebbe via anche a 4900 Euro, e voi non la vorreste??!
No,però vorrei una 458 Italia col 1.2 Fire 8v ihihihi

A me piaceva la Alfa 147 Ducati! Gran bel mezzo
 
SediciValvole ha scritto:
Ragazzi stendiamo un piumone pietoso anche sulle moto,ok che c'è la Piaggio,ok che c'è la Ducati,la Cagiva,la MV Agusta e l'Aprilia,la Malaguti,ma il resto? La Garelli che faceva impallidire la Piaggio col suo favoloso Vip? Gilera? MotoGuzzi? bhe direi che l'Italia non è messa male ma neanche bene,anche in questo campo sono morti un bel pò ni nomi storici.

Guarda che siamo tra i paesi con il maggior numero di marchi per fortuna molti dei quali ancora italiani.

Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ieri Rossi par fosse al tavolo delle trattative con gli uomini Ducati. Secondo me il prox Mondiale MotoGP vedrà tanti cambiamenti.
Questa potrebbe essere la notizia positiva ma .....
ovviamente ce n'è anche una negativa ... molto negativa

Pare che la stessa Ducati stia trattando con MB per accordi commerciali e chissa se solo quello.

Quello che io proporrei a Fiat è di acquisire Ducati che un grande marchio del MADE IN ITALY (la Ferrari delle 2 ruote) e sfruttare la sua grande immagine nel polo sportivo.
A mio avviso sarebbe un gran colpo.

Immaginatevi in un breve periodo

Rossi a bordo di una Ducati facente parte del polo Sportivo con Abarth Alfa Maserati e io ci aggiungo Ferrari.

Sarebbe Fantastico

Di tragedie motoristiche ce ne sono già state abbastanza in italia e ancora non sono finite. Che la proprietà Ducati resti quella che è. E' un esempio da seguire di come prendendo un marchio in crisi ed investendo nel solco della tradizione della casa e della tecnologia si hanno risultati notevoli. Fino a battere i giapponesi!!!!

anche la Multistrada ha il DNA :D
 
156jtd. ha scritto:
leolito ha scritto:
Kren ha scritto:
Gli Agnelli hanno già fatto disastri con la piaggio....
E la piaggio disastri con la Guzzi ... :rolleyes:
ma cosa c'entra mica devono essere tutte uguale le storie ..
Hai ragione come principio, ma guarda caso quelle "italiane" finiscono sempre allo stesso modo .... :rolleyes:

156jtd. ha scritto:
... e cmq il gruppo Piaggio ha salvato Aprilia la Guzzi stessa ...
Si, come la Fiat ha "salvato" l'Alfa ... please ... siamo tutti grandi e vaccinati qui dentro.
E intanto - nel caso tu ti fossi dimenticato - Piaggio voleva Noale, non Mandello, e fu Beggio a non concedere lo "smembramento" dei due marchi.
Tanto importante era per Piaggio la Guzzi che il primo annuncio fu' pressapoco "chi mette 50 milioni sul tavolo se la prende cosi com'e'".
:evil:

156jtd. ha scritto:
.... Inoltre tutti i costruttori delle 4ruote stanno cercando di annettersi o creare dei marchi a 2 ruote;
Vedi Honda, PSA, Bmw e adesso ci proveranno anche VW e MB.
E questo cosa dovrebbe indicare?

156jtd. ha scritto:
Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri
Tralasciando Beta e GasGas che sono Spagnole, e tra l'altro solo la prima proprieta' di Piaggio (gloria alle GG che continuano imperterrite in barba ai mostri del mercato offroad), ti rammento che Laverda e' morta e sepolta da un pezzo dopo rimarchiare scooter Sym (roba Coreana o simili), Cagiva e' un mero adesivo da appiccicare, su Garelli stendiamo un velo MOLTO pietoso, Morini e Mondial se le ricordano solo i vecchietti, e potrei anche continuare, ma non mi va di scadere nel ridicolo di questa conversazione :D

PS: strano che hai dimenticato la Lambretta, nella sua ultima evoluzione un ottimo prodotto "Italiano", all'altezza della sua storia .... :lol: :D

:( :? :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
156jtd. ha scritto:
leolito ha scritto:
Kren ha scritto:
Gli Agnelli hanno già fatto disastri con la piaggio....
E la piaggio disastri con la Guzzi ... :rolleyes:
ma cosa c'entra mica devono essere tutte uguale le storie ..
Hai ragione come principio, ma guarda caso quelle "italiane" finiscono sempre allo stesso modo .... :rolleyes:

156jtd. ha scritto:
... e cmq il gruppo Piaggio ha salvato Aprilia la Guzzi stessa ...
Si, come la Fiat ha "salvato" l'Alfa ... please ... siamo tutti grandi e vaccinati qui dentro.
E intanto - nel caso tu ti fossi dimenticato - Piaggio voleva Noale, non Mandello, e fu Beggio a non concedere lo "smembramento" dei due marchi.
Tanto importante era per Piaggio la Guzzi che il primo annuncio fu' pressapoco "chi mette 50 milioni sul tavolo se la prende cosi com'e'".
:evil:

156jtd. ha scritto:
.... Inoltre tutti i costruttori delle 4ruote stanno cercando di annettersi o creare dei marchi a 2 ruote;
Vedi Honda, PSA, Bmw e adesso ci proveranno anche VW e MB.
E questo cosa dovrebbe indicare?

156jtd. ha scritto:
Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri
Tralasciando Beta e GasGas che sono Spagnole, e tra l'altro solo la prima proprieta' di Piaggio (gloria alle GG che continuano imperterrite in barba ai mostri del mercato offroad), ti rammento che Laverda e' morta e sepolta da un pezzo dopo rimarchiare scooter Sym (roba Coreana o simili), Cagiva e' un mero adesivo da appiccicare, su Garelli stendiamo un velo MOLTO pietoso, Morini e Mondial se le ricordano solo i vecchietti, e potrei anche continuare, ma non mi va di scadere nel ridicolo di questa conversazione :D

PS: strano che hai dimenticato la Lambretta, nella sua ultima evoluzione un ottimo prodotto "Italiano", all'altezza della sua storia .... :lol: :D

:( :? :rolleyes:
Mio padre che è un appassionato di moto e di gloriosi marchi italiani ha provato a contare quanti marchi italiani di motorini e moto c'erano negli anni 50-60.
Lui ne ricorda 53..... :shock: :shock: :shock:
 
Kren ha scritto:
leolito ha scritto:
156jtd. ha scritto:
leolito ha scritto:
Kren ha scritto:
Gli Agnelli hanno già fatto disastri con la piaggio....
E la piaggio disastri con la Guzzi ... :rolleyes:
ma cosa c'entra mica devono essere tutte uguale le storie ..
Hai ragione come principio, ma guarda caso quelle "italiane" finiscono sempre allo stesso modo .... :rolleyes:

156jtd. ha scritto:
... e cmq il gruppo Piaggio ha salvato Aprilia la Guzzi stessa ...
Si, come la Fiat ha "salvato" l'Alfa ... please ... siamo tutti grandi e vaccinati qui dentro.
E intanto - nel caso tu ti fossi dimenticato - Piaggio voleva Noale, non Mandello, e fu Beggio a non concedere lo "smembramento" dei due marchi.
Tanto importante era per Piaggio la Guzzi che il primo annuncio fu' pressapoco "chi mette 50 milioni sul tavolo se la prende cosi com'e'".
:evil:

156jtd. ha scritto:
.... Inoltre tutti i costruttori delle 4ruote stanno cercando di annettersi o creare dei marchi a 2 ruote;
Vedi Honda, PSA, Bmw e adesso ci proveranno anche VW e MB.
E questo cosa dovrebbe indicare?

156jtd. ha scritto:
Gruppo Piaggio ( Piaggio, Vespa, Aprilia, Laverda, MotoGuzzi)
Ducati, Cagiva, Malaguti, MvAgusta, Benelli, Beta, Bimota, Garelli, Italjet, GasGas, Morini, Mondial e non ricordo altri
Tralasciando Beta e GasGas che sono Spagnole, e tra l'altro solo la prima proprieta' di Piaggio (gloria alle GG che continuano imperterrite in barba ai mostri del mercato offroad), ti rammento che Laverda e' morta e sepolta da un pezzo dopo rimarchiare scooter Sym (roba Coreana o simili), Cagiva e' un mero adesivo da appiccicare, su Garelli stendiamo un velo MOLTO pietoso, Morini e Mondial se le ricordano solo i vecchietti, e potrei anche continuare, ma non mi va di scadere nel ridicolo di questa conversazione :D

PS: strano che hai dimenticato la Lambretta, nella sua ultima evoluzione un ottimo prodotto "Italiano", all'altezza della sua storia .... :lol: :D

:( :? :rolleyes:
Mio padre che è un appassionato di moto e di gloriosi marchi italiani ha provato a contare quanti marchi italiani di motorini e moto c'erano negli anni 50-60.
Lui ne ricorda 53..... :shock: :shock: :shock:

fai una ricerca di quante marche automobilistiche tedesche francesi inglesi italiane sono nate e morte nel secolo scorso.
All'italia va ancora benissimo.
 
Back
Alto