-Il top sarebbe sicuramente rappresentato dalla Golf R per via della 4motion opportunamente rivisitata nella gestione elettronica al fine di amplificare il coinvolgimento alla guida. In questa ottica si inserisce la taratura "sportiva" dell'esp che risulta meno invasivo, quindi, senza privare il guidatore del giusto "brivido" nel pennellare le curve. Purtroppo, la Golf R ha un costo decisamente altino, a mio giudizio, non corretto in quanto è troppo in linea con la più "snob" S3 che dovrebbe essere meglio rifinita.
-La scirocco R che sto seguendo con particolare attenzione (potrebbe essere la degna sostituta della mia GPA) "sfoggia" la sola trazione anteriore coadiuvata dal differenziale elettronico XDS che, stando alle prime prove su strada, garantisce un ottimo comportamento in curva, senza penalizzare eccessivamente la velocità di percorrenza della stessa sebbene, come è noto, agisca sull'impianto frenante. È una soluzione, oramai, molto di moda (penso alla MiTO, Giulietta), piuttosto economica in relazione alla trazione integrale, ma allo stesso modo, o quasi, efficace! Ho avuto modo di vederla dal vivo; sono rimasto sbalordito: ha un impatto molto forte, comunica grinta e cattiveria con i cerchi talladega da 19 montati su potenza re050A da 235 barra 35...per chi si "accontenta", è una valida alternativa alla Golf, non c'è dubbio!