manuel46 ha scritto:Non puoi sospendere l'assicurazione dell'auto dal 1 di aprile fino alla fine di settembre?
sono 6 mesi di assicurazione risparmiati..
mi è sembrato di leggere che il tuo obiettivo sarebbe rimanere circa sei mesi soli senza auto...ma a ottobre cosa compreresti? quanto ti costerebbero l'assicurazione e il bollo del nuovo acquisto?ucre ha scritto:manuel46 ha scritto:Non puoi sospendere l'assicurazione dell'auto dal 1 di aprile fino alla fine di settembre?
sono 6 mesi di assicurazione risparmiati..
ci avevo pensato, ma non è economicamente vantaggiosa come cosa. risparmierei 320 euro in 6 mesi, pagherei poi non so quanto per riaprire la polizza e, in caso di ulteriori aumenti assicurativi, sarei costretto anche a pagare la differenza sul premio residuo. in più l'auto invecchia ancora... ora un minimo di valore almeno ce l'ha, tra un anno varrò ancor meno e avrà ancora più km. con 250.000 km, io stesso se dovessi comprarla, non uscirei più di 1.000 euro, ora a 2.000 sicuramente la do facilmente visto che a 2.500 già mi hanno contattato.
La riapertura costa poco..ed è in base percentile.ucre ha scritto:manuel46 ha scritto:Non puoi sospendere l'assicurazione dell'auto dal 1 di aprile fino alla fine di settembre?
sono 6 mesi di assicurazione risparmiati..
ci avevo pensato, ma non è economicamente vantaggiosa come cosa. risparmierei 320 euro in 6 mesi, pagherei poi non so quanto per riaprire la polizza e, in caso di ulteriori aumenti assicurativi, sarei costretto anche a pagare la differenza sul premio residuo. in più l'auto invecchia ancora... ora un minimo di valore almeno ce l'ha, tra un anno varrò ancor meno e avrà ancora più km. con 250.000 km, io stesso se dovessi comprarla, non uscirei più di 1.000 euro, ora a 2.000 sicuramente la do facilmente visto che a 2.500 già mi hanno contattato.
ucre ha scritto:EdoMC ha scritto:Calcolando a spanne, un anno ha 52 setimane. Se con l'auto, ogni settimana, risparmi 10? in carburante, a fine hanno hai un risparmio di 520?, quindi l'auto ti viene a costare, a conti fatti, 230? l'anno. Non mi sembra una cifra eccessiva per avere un tetto sopra la testa quando piove, un mezzo per poter caricare qualcosa all'occorrenza. Se, invece, sono 15 gli euro che risparmi in carburante usando la Punto, addirttura in un anno risparmieresti 782?, che ripagano completamente i 750? di costi fissi che calcoli. Certo, ci sono quei 2.000-2.500? che incasseresti dalla vendita, ma se non la vendi per necessità, secondo me, il gioco non vale la candela.
hai perfettamente ragione, ma qui entra in gioco il fattore emotivo. con la stessa cifra riuscirei a vivere la mia passione che ora, visti i tempi magri, è molto trascurata. da percorrere 3000 km al mese (in moto intendo), ho percorso 4.500 km da settembre scorso a oggi. sto prendendo la moto una volta al mese
sacrilegio punite l'eretico!ottovalvole ha scritto:Hai pensato di vendere pure la moto ....
arizona77 ha scritto:se pensi di stare senza auto per 2 o 3 anni, vendila.
Se pensi diversamente, tienla, difficile, quando venga il momento, trovarne un' altra messa come ce la descrivi
Concordo e controbilancio con 5 stelleEldinero ha scritto:MODERATORI: Ma quando le vogliamo togliere ste stellette visto che i mononeuroni si divertono a mettere una stelletta a tutti indipendentemente da quello che si scrive? Un sistema del genere non ha proprio senso!
ucre ha scritto:la mia ragazza in moto proprio non ne vuole sapere.
Frallog1 ha scritto:Quattro ruote sono sempre meglio di due...... pensaci molto bene. Tu ti lamenti per 750 euro all'anno di assicurazione, io in prima categoria a Napoli con una vettura del 2003 ne pagavo 2.000. Alla fine me la sono levata, ma il discorso non e' due ruote o quattro ruote, adesso semplicemente uso i mezzi pubblici.
Regards,
The frog
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 15 ore fa