<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbio: vendere o non vendere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dubbio: vendere o non vendere

dato che per la maggior parte del tempo l'auto rimane ferma considera anche (oltre a quelle che si possono interrompere) le assicurazioni con i vincoli di chilometraggio.

Ciao
 
franz3094 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Quattro ruote sono sempre meglio di due...... pensaci molto bene. Tu ti lamenti per 750 euro all'anno di assicurazione, io in prima categoria a Napoli con una vettura del 2003 ne pagavo 2.000. Alla fine me la sono levata, ma il discorso non e' due ruote o quattro ruote, adesso semplicemente uso i mezzi pubblici.

Regards,
The frog

Che mezzo era, se posso chiedertelo?

Punto 1998.

Regards,
The frog
 
ucre ha scritto:
mbe si, forse la tengo sia per quello che mi avete suggerito sia per il punto cardine: la mia ragazza in moto proprio non ne vuole sapere. speriamo in tempi migliori e per ora tiriamo ancora un po la cinghia. chiederò comunque i costi e le modalità di sospensione della polizza auto. credo che all'auto la polizza sia sospendibile, alla moto invece no

Sia le polizze auto che quelle moto si possono sospendere, anzi è molto più frequente come casistica la sospensione delle polizze moto (che moltissimi sospendono d'inverno in quanto usano la moto solo col bel tempo) rispetto a quella delle auto. Quando le sospendi devi restituire il contrassegno ed il certificato di assicurazione (dopo aver parcheggiato il mezzo in un'area privata), e NON ti verrà rimborsato nulla. Semplicemente, quando deciderai di riattivarla, ti verrà assegnata la nuova data di scadenza sulla base dei giorni che mancavano al pagamento della quietanza successiva, eventualmente ricalcolati al ribasso se nel frattempo la polizza ha subìto aumenti di tariffa. Chiaramente con la classe B/M si riparte esattamente da dove si era rimasti, il periodo di sospensione non viene contato come utile per la salita di categoria, inoltre molte Compagnie impongono un massimo (normalmente 11 mesi) alla sospensione. Da notare che se hai il frazionamento del premio in più rate (mensili, trimestrali, quadrimestrali o semestrali) la polizza ha comunque durata annuale quindi se la interrompi a cavallo tra due rate intermedie, alla riattivazione il calcolo andrà fatto comunque su base annuale.
Normalmente il costo dell'operazione è abbastanza basso (orientativamente un paio di decine di euro).
Dimenticavo: è sospendibile solo la RCA, la copertura incendio e furto e la kasko non sono sospendibili.

Saluti
 
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

Dipende dalle esigenze della tua famiglia. Se hai a disposizione per le tue (scarse a quanto vedo) necessita' l'altra auto certo che ti conviene vendere.

Regards,
The frog
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

La tua la usi poco ma il giorno che ti serve, qualunque giorno sia ed a qualsiasi ora devi solo prendere le chiavi e metterla in moto.
Se la condividi con altri come minimo devi accordarti con loro il che non è detto che sia impossibile ma è certamente una limitazione che ora non hai.
Pensaci bene.

Saluti
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

a costi fissi come stai messo? a me per esempio l'auto o cammina o sta ferma, mi costa poco più di 760 euro tra bollo e assicurazione. se ne spendessi anche solo la metà non avrei dubbi sul tenerla
 
A mio avviso devi considerare quante volte potrebbe capitare di avere necessità dell'auto e di non poter fruire di quella condivisa: per poche volte l'anno potrebbe convenire prendere il taxi...basta considerare il consumo di benzina, l'assicurazione e il bollo auto, almeno alcune decine di euro per la manutenzione ordinaria e la forte svalutazione di un'auto che invecchia senza peraltro essere usata.
Secondo me conviene venderla.
 
Frallog1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

Dipende dalle esigenze della tua famiglia. Se hai a disposizione per le tue (scarse a quanto vedo) necessita' l'altra auto certo che ti conviene vendere.

Regards,
The frog

Ciao.

In questo caso io non sarei l'utilizzatore promario dell'auto di famiglia. Ma nel 90% dei casi questo non ha creato, finora, problemi visti gli orari totalmente diversi di utilizzo

La convenienza economica in effetti ci sarebbe
 
fabiologgia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

La tua la usi poco ma il giorno che ti serve, qualunque giorno sia ed a qualsiasi ora devi solo prendere le chiavi e metterla in moto.
Se la condividi con altri come minimo devi accordarti con loro il che non è detto che sia impossibile ma è certamente una limitazione che ora non hai.
Pensaci bene.

Saluti

Ciao

Giusta osservazione e riassume bene la maggior parte delle osservazioni che mi vengono rivolte.

Quello che sto cercando di chiarire è, infatti, se per me è più importante la totale flessibilità nella mobilità oppure magari rinunciare parzialmente a questa flessibilità ma tagliare costi e mettere da parte una piccola cifra
 
ucre ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

a costi fissi come stai messo? a me per esempio l'auto o cammina o sta ferma, mi costa poco più di 760 euro tra bollo e assicurazione. se ne spendessi anche solo la metà non avrei dubbi sul tenerla

Ciao

Allora i miei costi fissi sono questi (non sono precisi ma orientativi):

600 euro circa di assicurazione rca
150 euro circa di assicurazione furto/incendio
350 euro di posto parcheggio

Quindi sono circa 1100 euro/anno risparmiati

Non mi viene in mente altro

Secondo me sarebbe un discreto risparmio
 
alt ha scritto:
A mio avviso devi considerare quante volte potrebbe capitare di avere necessità dell'auto e di non poter fruire di quella condivisa: per poche volte l'anno potrebbe convenire prendere il taxi...basta considerare il consumo di benzina, l'assicurazione e il bollo auto, almeno alcune decine di euro per la manutenzione ordinaria e la forte svalutazione di un'auto che invecchia senza peraltro essere usata.
Secondo me conviene venderla.

Ciao

Negli ultimi due anni non mi è capitato oppure ho fatto in modo che non capitasse, organizzandomi diversamente.

Economicamente la vendita sarebbe conveniente
 
Aries.77 ha scritto:
ucre ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi inserisco in questa discussione visto il titolo: vendere o non vendere.

Negli ultimi due anni ho percorso con la mia Punto Classic 1.2 del 2007 circa (credo) 3000 km a volere essere generosissimi.

Considerando che per i prossimi due anni penso di mantenere lo stesso kmtreggio, salvo novità che non posso prevedere, secondo voi è il caso di vendere?

Un'altra auto in famiglia rimarrebbe

a costi fissi come stai messo? a me per esempio l'auto o cammina o sta ferma, mi costa poco più di 760 euro tra bollo e assicurazione. se ne spendessi anche solo la metà non avrei dubbi sul tenerla

Ciao

Allora i miei costi fissi sono questi (non sono precisi ma orientativi):

600 euro circa di assicurazione rca
150 euro circa di assicurazione furto/incendio
350 euro di posto parcheggio

Quindi sono circa 1100 euro/anno risparmiati

Non mi viene in mente altro

Secondo me sarebbe un discreto risparmio

+ il bollo e la manutenzione/revisione

aries, io quei km li faccio in un mese, a volte ne faccio anche più e sto pensando a venderla, fossi in te l'avrei venduta già da tempo. più tempo fai passare e meno varrà la tua auto. io almeno ragiono così, anche quando ho cambiato moto ho pensato questo.
 
Back
Alto