<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbio: vendere o non vendere | Il Forum di Quattroruote

dubbio: vendere o non vendere

ho messo in vendita la mia auto, una modesta fiat punto multijet, anno 2004 e 210.000 km. non ho intenzione di cambiare auto, ho intenzione di privarmi dell'auto.
il mio ragionamento è questo, e vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se è corretto, se ho tralasciato qualche particolare, se mi conviene o non conviene fare come sto facendo

la situazione dell'auto:
non avevo intenzione di cambiarla, ma di tenerla a vita perchè ci sono molto affezionato. quindi, a livello meccanico, nonostante il kmtraggio è come fosse appena uscita dal concessionario. gomme nuove pirelli p6 cinturato, l'intero impianto frenante rifatto a 188.000 km, mettendo materiali migliori come ad esempio i dischi in acciaio anzichè in ghisa, manutenzione sempre fatta da me con oli e filtri di qualità ogni 15.000 km. carrozzeria e interni mostrano gli 8 anni e mezzo di vita, gli interni non tanto, ma ha i fari anteriori un po opacizzati, manca lo stemma fiat sulla calandra, qualche raschietto. ma tutto in ordine. ho sparato "alto" e ho chiesto 2.500 euro

ho intenzione di rimanere solo con la moto. so che cosa significa andare a lavoro in moto sotto l'alluvione, o con il nevischio. l'ho fatto per quasi un anno quando avevo il v strom che più o meno mi faceva spendere quanto la punto in carburante. verrebbe meno solo la certezza di avere un mezzo con cui spostarmi se la moto dovesse rimanere ferma per un tagliando o un inconveniente vario

perchè vendere l'auto? non perchè vada male, non perchè credo sia vecchia. ho visto quel motore fare più del doppio dei km che ho io. ma qui in puglia le assicurazioni stanno facendo piazza pulita. quell'auto è intestata a mio padre, sempre in prima classe da quando esiste la bonus malus, è un contratto assicurativo aperto ben 37 anni fa e mai un sinistro in 37 anni. se 8 anni fa pagavo "solo" 188 euro ogni 6 mesi, oggi la cifra è quasi raddoppiata, sono a quota 320 euro semestrali. da aggiungere i 133 euro di bollo l'anno. in pratica, o cammina o sta ferma, l'auto mi costa 750 euro l'anno fissi. in più è intestata a mio padre, sulle 4 ruote non ho ancora una vita assicurativa, quando deciderò di prendere un'altra auto potrei usufruire del decreto bersani ed ereditare la classe di merito di mia madre, anche lei in prima classe.
il dubbio? l'auto comunque è meccanicamente perfetta, credo che nel breve termine l'unica cosa da fare sia la sostituzione degli ammortizzatori anteriori, ma so che con 105 euro me ne esco. è euro 4 e non ha la rogna del filtro antiparticolato. quindi se l'indomani dovessi optare ancora per il gasolio, ci potrebbe essere la rogna del dpf---
oggi, nonostante l'annuncio che ho messo 3 giorni fa sia senza foto, mi hanno già contattato per vederla. ho temporeggiato fino a dopo pasqua. sicuramente vorrà tirare sul prezzo. secondo voi, vendo e rimango almeno fino ad ottobre/novembre solo con la moto, o continuo ad accollarmi queste spese che comunque mi limitano nell'uso dell'unica cosa che mi rende felice? la mia moto attuale è relativamente nuova, una moto guzzi stelvio 1.200 8v, solo 31.000 km, ma nel casa lavoro mi fa i 18 al litro, la punto me ne fa 25-26. alla settimana sul solo carburante ho una differenza di circa 10-15 euro
 
è una situazione un pò complessa, in famiglia quante altre macchine avete? Hai pensato di vendere pure la moto e prenderne una che consuma meno o uno scooter?
 
in famiglia abbiamo un'altra auto, un'altra punto, ma benzina, ma l'ultima volta che si son salito in estate aveva 240.000 km.

la mia ragazza ha la sua macchina, e a dire il vero guida anche molto bene. di vendere la guzzi non se ne parla, avevo pensato magari di farlo per qualcosa che consumasse meno, ma più la guido e più mi fa perdere la testa, non si tocca :D piuttosto sto valutando la sostituzione della punto con uno scooter 150 cc da battaglia, l'assicurazione verrebbe meno della macchina, il bollo altre 100 euro meno e, avendo avuto un sh 150 so che nel casa lavoro mi fa non meno di 40 al litro, il mio record fu di ben 44 km al litro con quel motorino
 
ucre ha scritto:
in famiglia abbiamo un'altra auto, un'altra punto, ma benzina, ma l'ultima volta che si son salito in estate aveva 240.000 km.

la mia ragazza ha la sua macchina, e a dire il vero guida anche molto bene. di vendere la guzzi non se ne parla, avevo pensato magari di farlo per qualcosa che consumasse meno, ma più la guido e più mi fa perdere la testa, non si tocca :D piuttosto sto valutando la sostituzione della punto con uno scooter 150 cc da battaglia, l'assicurazione verrebbe meno della macchina, il bollo altre 100 euro meno e, avendo avuto un sh 150 so che nel casa lavoro mi fa non meno di 40 al litro, il mio record fu di ben 44 km al litro con quel motorino
stavo pensando alla stessa cosa
 
ucre ha scritto:
in famiglia abbiamo un'altra auto, un'altra punto, ma benzina, ma l'ultima volta che si son salito in estate aveva 240.000 km.

la mia ragazza ha la sua macchina, e a dire il vero guida anche molto bene. di vendere la guzzi non se ne parla, avevo pensato magari di farlo per qualcosa che consumasse meno, ma più la guido e più mi fa perdere la testa, non si tocca :D piuttosto sto valutando la sostituzione della punto con uno scooter 150 cc da battaglia, l'assicurazione verrebbe meno della macchina, il bollo altre 100 euro meno e, avendo avuto un sh 150 so che nel casa lavoro mi fa non meno di 40 al litro, il mio record fu di ben 44 km al litro con quel motorino

Se il tuo e ' un ragionamento economico fai bene,dimezzi le spese... ;)
 
gallongi ha scritto:
ucre ha scritto:
in famiglia abbiamo un'altra auto, un'altra punto, ma benzina, ma l'ultima volta che si son salito in estate aveva 240.000 km.

la mia ragazza ha la sua macchina, e a dire il vero guida anche molto bene. di vendere la guzzi non se ne parla, avevo pensato magari di farlo per qualcosa che consumasse meno, ma più la guido e più mi fa perdere la testa, non si tocca :D piuttosto sto valutando la sostituzione della punto con uno scooter 150 cc da battaglia, l'assicurazione verrebbe meno della macchina, il bollo altre 100 euro meno e, avendo avuto un sh 150 so che nel casa lavoro mi fa non meno di 40 al litro, il mio record fu di ben 44 km al litro con quel motorino

Se il tuo e ' un ragionamento economico fai bene,dimezzi le spese... ;)

Se è per quello andando a piedi e vendendo tutto le spese si azzerano.
Capisco a grandi linee il cconcetto che vuole esprimere Ucre ma vivere di sola moto non potrà mai essere come avere una moto ed una macchina sia pure "di emergenza".
Poi, ognuno è libero di vivere come gli pare, ci mancherebbe, c'è gente che vive benissimo (a detta loro) rifiutando anche la corrente elettrica in casa per non parlare di telefonini e cose simili, figuriamoci cos'è in confronto rinunciare alla macchina!

Saluti
 
Calcolando a spanne, un anno ha 52 setimane. Se con l'auto, ogni settimana, risparmi 10? in carburante, a fine hanno hai un risparmio di 520?, quindi l'auto ti viene a costare, a conti fatti, 230? l'anno. Non mi sembra una cifra eccessiva per avere un tetto sopra la testa quando piove, un mezzo per poter caricare qualcosa all'occorrenza. Se, invece, sono 15 gli euro che risparmi in carburante usando la Punto, addirttura in un anno risparmieresti 782?, che ripagano completamente i 750? di costi fissi che calcoli. Certo, ci sono quei 2.000-2.500? che incasseresti dalla vendita, ma se non la vendi per necessità, secondo me, il gioco non vale la candela.
 
Ovviamente ognuno è libero di vivere come gli pare, ci mancherebbe.
Però secondo me non si può fare a meno di un auto, la moto mi sembra comunque un mezzo con parecchi "limiti".
Che le spese di gestione ci siano è più che ovvio..ma la comodità e versatilità che offre un auto sono "impagabili".
Poi, parliamoci chiaramente..ormai ha un valore residuo basso, è sempre stata tua, tenuta con cura e scrupolo, va bene ..pensaci molto bene prima di darla via.

Anche perchè se poi ti pentissi e rivolessi un auto..non so cosa potresti prendere di decente con la stessa cifra..
 
EdoMC ha scritto:
Calcolando a spanne, un anno ha 52 setimane. Se con l'auto, ogni settimana, risparmi 10? in carburante, a fine hanno hai un risparmio di 520?, quindi l'auto ti viene a costare, a conti fatti, 230? l'anno. Non mi sembra una cifra eccessiva per avere un tetto sopra la testa quando piove, un mezzo per poter caricare qualcosa all'occorrenza. Se, invece, sono 15 gli euro che risparmi in carburante usando la Punto, addirttura in un anno risparmieresti 782?, che ripagano completamente i 750? di costi fissi che calcoli. Certo, ci sono quei 2.000-2.500? che incasseresti dalla vendita, ma se non la vendi per necessità, secondo me, il gioco non vale la candela.

hai perfettamente ragione, ma qui entra in gioco il fattore emotivo. con la stessa cifra riuscirei a vivere la mia passione che ora, visti i tempi magri, è molto trascurata. da percorrere 3000 km al mese (in moto intendo), ho percorso 4.500 km da settembre scorso a oggi. sto prendendo la moto una volta al mese
 
Ambuzia ha scritto:
Ovviamente ognuno è libero di vivere come gli pare, ci mancherebbe.
Però secondo me non si può fare a meno di un auto, la moto mi sembra comunque un mezzo con parecchi "limiti".
Che le spese di gestione ci siano è più che ovvio..ma la comodità e versatilità che offre un auto sono "impagabili".
Poi, parliamoci chiaramente..ormai ha un valore residuo basso, è sempre stata tua, tenuta con cura e scrupolo, va bene ..pensaci molto bene prima di darla via.

Anche perchè se poi ti pentissi e rivolessi un auto..non so cosa potresti prendere di decente con la stessa cifra..

oddio, i limiti sono soggettivi, la mia auto è stata ferma per due anni perchè quando ero single o quando poi la mia ragazza si trasferì a milano circolavo tutti i giorni dell'anno prima con lo scooter, poi con la moto. il mio dubbio è quello che dici tu, l'auto sta bene, se l'indomani ne volessi ricomprare una (ed è ovvio che lo farò) non tanto per la questione della cifra, ma della qualità. con l'euro 4 e senza dpf ho avuto solo un lieve grippaggio della egr che ho risolto in 15 minuti di lavoro da me, ma con le sempre più restrittive norme antinquinamento non so se sarò fortunato come con la punto dal punto di vista dell'affidabilità
 
ucre ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ovviamente ognuno è libero di vivere come gli pare, ci mancherebbe.
Però secondo me non si può fare a meno di un auto, la moto mi sembra comunque un mezzo con parecchi "limiti".
Che le spese di gestione ci siano è più che ovvio..ma la comodità e versatilità che offre un auto sono "impagabili".
Poi, parliamoci chiaramente..ormai ha un valore residuo basso, è sempre stata tua, tenuta con cura e scrupolo, va bene ..pensaci molto bene prima di darla via.

Anche perchè se poi ti pentissi e rivolessi un auto..non so cosa potresti prendere di decente con la stessa cifra..

oddio, i limiti sono soggettivi, la mia auto è stata ferma per due anni perchè quando ero single o quando poi la mia ragazza si trasferì a milano circolavo tutti i giorni dell'anno prima con lo scooter, poi con la moto. il mio dubbio è quello che dici tu, l'auto sta bene, se l'indomani ne volessi ricomprare una (ed è ovvio che lo farò) non tanto per la questione della cifra, ma della qualità. con l'euro 4 e senza dpf ho avuto solo un lieve grippaggio della egr che ho risolto in 15 minuti di lavoro da me, ma con le sempre più restrittive norme antinquinamento non so se sarò fortunato come con la punto dal punto di vista dell'affidabilità

Che poi, scusa, la tua Punto ha 9 anni e 210.000 ma è stata ferma praticamente due anni. Ciò significa, a spanne, che tu ci fai 30.000 km/anno. Mi sembrano un po' troppi da fare in moto.......
Lo so che sembra un controsenso, soprattutto a voi motociclisti, ma a mio parere la libertà che ti dà un'auto una moto non potrà dartela mai.
La moto è un bel giocattolo, un grande divertimento, può anche diventare un mezzo di trasporto ma solo in certe condizioni ed accettandone certi limiti intrinseci. L'auto invece è sempre un mezzo di trasporto senza condizioni che può anche diventare un bel giocattolo ed un bel divertimento.
Io non venderei mai e poi mai l'auto.

Saluti
 
ucre ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Calcolando a spanne, un anno ha 52 setimane. Se con l'auto, ogni settimana, risparmi 10? in carburante, a fine hanno hai un risparmio di 520?, quindi l'auto ti viene a costare, a conti fatti, 230? l'anno. Non mi sembra una cifra eccessiva per avere un tetto sopra la testa quando piove, un mezzo per poter caricare qualcosa all'occorrenza. Se, invece, sono 15 gli euro che risparmi in carburante usando la Punto, addirttura in un anno risparmieresti 782?, che ripagano completamente i 750? di costi fissi che calcoli. Certo, ci sono quei 2.000-2.500? che incasseresti dalla vendita, ma se non la vendi per necessità, secondo me, il gioco non vale la candela.

hai perfettamente ragione, ma qui entra in gioco il fattore emotivo. con la stessa cifra riuscirei a vivere la mia passione che ora, visti i tempi magri, è molto trascurata. da percorrere 3000 km al mese (in moto intendo), ho percorso 4.500 km da settembre scorso a oggi. sto prendendo la moto una volta al mese

Guarda, io ero più o meno nella tua stessa barca, solo che la mia situazione non è un'ato e una moto, ma due auto. Mi ero accorto di aver acquistato una macchina che usavo davvero poco. Adesso, alterno. Anche se l'Astra è senz'altro più comoda ed economa della Porsche, adesso, di tanto in tanto, uso la Boxster non più solo per divertirmi, ma anche per commissioni o per uscire la sera. Oggi l'ho usata anche per un breve viaggio di lavoro, e pur "castrata" nell'utilizzo (autostrada e città), e sempre con la "pirlata" dietro l'angolo, sono stato contento di averla adoperata, almeno per muoverla.

EDIT: poi, secondo me, "costringerti" a usarla vendendo l'auto, ti farebbe perdere la passione, al secondo o terzo acquazzone con ogni probabilità finiresti per detestare la moto o, come minimo, trovarti a comprare una macchina. Ti ripeto, seconodo me potresti usare la Guzzi per recarti al lavoro nelle belle giornate primaverili (quando e se arriveranno, ormai dispero), o estive.
 
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ucre ha scritto:
in famiglia abbiamo un'altra auto, un'altra punto, ma benzina, ma l'ultima volta che si son salito in estate aveva 240.000 km.

la mia ragazza ha la sua macchina, e a dire il vero guida anche molto bene. di vendere la guzzi non se ne parla, avevo pensato magari di farlo per qualcosa che consumasse meno, ma più la guido e più mi fa perdere la testa, non si tocca :D piuttosto sto valutando la sostituzione della punto con uno scooter 150 cc da battaglia, l'assicurazione verrebbe meno della macchina, il bollo altre 100 euro meno e, avendo avuto un sh 150 so che nel casa lavoro mi fa non meno di 40 al litro, il mio record fu di ben 44 km al litro con quel motorino

Se il tuo e ' un ragionamento economico fai bene,dimezzi le spese... ;)

Se è per quello andando a piedi e vendendo tutto le spese si azzerano.
Capisco a grandi linee il cconcetto che vuole esprimere Ucre ma vivere di sola moto non potrà mai essere come avere una moto ed una macchina sia pure "di emergenza".
Poi, ognuno è libero di vivere come gli pare, ci mancherebbe, c'è gente che vive benissimo (a detta loro) rifiutando anche la corrente elettrica in casa per non parlare di telefonini e cose simili, figuriamoci cos'è in confronto rinunciare alla macchina!

Saluti

Ovvio,però visto che l'ha messa su che un 'automobile ora come ora pesa mentre andando in scooter risparmierebbe ,come dargli torto? Nella mia città il mezzo di locomozione e' lo scooter ,tanti non hanno l'auto o la usano pochissimo nel week end...dipende da che vita fa lui,potrebbe benissimo andare senza auto...imho.. ;)
 
EdoMC ha scritto:
ucre ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Calcolando a spanne, un anno ha 52 setimane. Se con l'auto, ogni settimana, risparmi 10? in carburante, a fine hanno hai un risparmio di 520?, quindi l'auto ti viene a costare, a conti fatti, 230? l'anno. Non mi sembra una cifra eccessiva per avere un tetto sopra la testa quando piove, un mezzo per poter caricare qualcosa all'occorrenza. Se, invece, sono 15 gli euro che risparmi in carburante usando la Punto, addirttura in un anno risparmieresti 782?, che ripagano completamente i 750? di costi fissi che calcoli. Certo, ci sono quei 2.000-2.500? che incasseresti dalla vendita, ma se non la vendi per necessità, secondo me, il gioco non vale la candela.

hai perfettamente ragione, ma qui entra in gioco il fattore emotivo. con la stessa cifra riuscirei a vivere la mia passione che ora, visti i tempi magri, è molto trascurata. da percorrere 3000 km al mese (in moto intendo), ho percorso 4.500 km da settembre scorso a oggi. sto prendendo la moto una volta al mese

Guarda, io ero più o meno nella tua stessa barca, solo che la mia situazione non è un'ato e una moto, ma due auto. Mi ero accorto di aver acquistato una macchina che usavo davvero poco. Adesso, alterno. Anche se l'Astra è senz'altro più comoda ed economa della Porsche, adesso, di tanto in tanto, uso la Boxster non più solo per divertirmi, ma anche per commissioni o per uscire la sera. Oggi l'ho usata anche per un breve viaggio di lavoro, e pur "castrata" nell'utilizzo (autostrada e città), e sempre con la "pirlata" dietro l'angolo, sono stato contento di averla adoperata, almeno per muoverla.

EDIT: poi, secondo me, "costringerti" a usarla vendendo l'auto, ti farebbe perdere la passione, al secondo o terzo acquazzone con ogni probabilità finiresti per detestare la moto o, come minimo, trovarti a comprare una macchina. Ti ripeto, seconodo me potresti usare la Guzzi per recarti al lavoro nelle belle giornate primaverili (quando e se arriveranno, ormai dispero), o estive.

edo, ho viaggiato solo sulle due ruote per anni e con tutti i climi, neve compresa. e so che è difficile da comprendere, ma viaggiando sotto il diluvio tornavo a casa sempre con il sorriso ebete stampato sotto il casco :D :D :D lo so, ma dai 14 ai 18 anni giravo con il mio aprilia rs, poi ho comprato la punto a 20 anni. a 22 lo scooter e si riaccende la passione. il primo anno con l'auto ferma, ero ancora apprendista a lavoro, faccio una 80ina di km al giorno per il casa lavoro e lo scooter mi faceva 40 al litro a 70 orari. poi comprai la moto sportiva, e rripresi ad usare l'auto, ma solo perchè su quella moto le gomme duravano 4.500 km a trattarle bene, e a 250 euro il treno .... mbe, non occorre fare conti. poi comprai la v strom, i suoi 28 km al litro, gomme che durano 16.000 km, ragazza trasferita a milano per studio e punto ferma di nuovo sotto i cavi e usata solo quando la mia ragazza tornava. pensa che in 10 mesi ci feci 30.000 km. poi ho preso la moto guzzi. il primo anno 26.0000 km, poi i costi di tutto, tasse, carburanti, imprevisti mi hanno fatto accantonare la guzzi per riprendere l'auto che sta macinando km su km.
 
Ambuzia ha scritto:
Poi, parliamoci chiaramente..ormai ha un valore residuo basso, è sempre stata tua, tenuta con cura e scrupolo, va bene ..pensaci molto bene prima di darla via.

Anche perchè se poi ti pentissi e rivolessi un auto..non so cosa potresti prendere di decente con la stessa cifra..
Quoto.
 
Back
Alto