<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su nuova assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su nuova assicurazione

Ciao a tutti,

vi spiego la mia situazione.

Questi sono i miei attuali veicoli:
- Alfa Romeo 147 (anno 2006) intestata a mio padre, con rca intestata a mio padre (CU attuale 3).
- Ford Focus (anno 2009) intestata a me, con RCA intestata a me e con classe di merito ereditata
da mio padre sfruttando la legge Bersani (CU attuale 1, presa da un'ulteriore auto di mio padre con CU 1)

Ora, volendo cambiare assicurazione della 147 e volendo intestarla a me (l'auto rimane comunque intestata a mio padre),
con quale classe di merito partirei?
Inizierei con la classe di partenza 14, oppure, avendo già un'assicurazione intestata a me con CU 1,
partireri proprio con questa classe?

Grazie per le eventuali risposte.
Paolo.
 
andromeda35 ha scritto:
Ciao a tutti,

vi spiego la mia situazione.

Questi sono i miei attuali veicoli:
- Alfa Romeo 147 (anno 2006) intestata a mio padre, con rca intestata a mio padre (CU attuale 3).
- Ford Focus (anno 2009) intestata a me, con RCA intestata a me e con classe di merito ereditata
da mio padre sfruttando la legge Bersani (CU attuale 1, presa da un'ulteriore auto di mio padre con CU 1)

Ora, volendo cambiare assicurazione della 147 e volendo intestarla a me (l'auto rimane comunque intestata a mio padre),
con quale classe di merito partirei?
Inizierei con la classe di partenza 14, oppure, avendo già un'assicurazione intestata a me con CU 1,
partireri proprio con questa classe?

Grazie per le eventuali risposte.
Paolo.

Un'assicurazione è sempre e solo intestata al proprietario del veicolo assicurato e quindi segue le sorti del proprietario del veicolo. L'auto può quindi cambiare ma il proprietario no, tranne alcune eccezioni che però non riguardano il tuo caso. Quindi nel caso che hai esposto tu puoi anche diventare il contraente dell'assicurazione della 147, quindi ti assumi l'obbligo dei pagamenti e hai diritto tu a dedurre le SSN. Ma per tutto il resto l'assicurazione così come l'auto è di tuo padre e sua soltanto: lui matura la classe, a lui sono imputati eventuali risarcimenti e via dicendo...
 
Quindi, la classe 1 che ho con la Focus è ininfluente e non utilzzabile nel caso rinnovassi l'assicurazione della 147 cambiando compagnia e intestandola a me....
Continuerà invece la classe maturata con l'attuale compagnia da mio padre, cioè la 3........giusto?
 
Se vuoi acquisire la CU1 sulla 147, tuo padre deve venderla a te, e tu devi stipulare una nuova assicurazione.

E' l'unica soluzione: la Bersani si applica solo in caso di assicurazioni stipulate su auto di nuova proprietà.

ciao
Stefano
 
andromeda35 ha scritto:
Quindi, la classe 1 che ho con la Focus è ininfluente e non utilzzabile nel caso rinnovassi l'assicurazione della 147 cambiando compagnia e intestandola a me....
Continuerà invece la classe maturata con l'attuale compagnia da mio padre, cioè la 3........giusto?
Credo partiresti dalla 14 esima, in questo caso...
 
La cosa più conveniente per la 147 è quindi mantenere l'intestazione dell'assicurazione a mio padre, sia mantendo l'attuale compagnia sia che decida di cambiarla...

Grazie a tutti.
 
andromeda35 ha scritto:
La cosa più conveniente per la 147 è quindi mantenere l'intestazione dell'assicurazione a mio padre, sia mantendo l'attuale compagnia sia che decida di cambiarla...

Grazie a tutti.
L'alternativa, come detto, è intestare a te la 147 e stipulare un'assicurazione (classe 1) a tuo nome.
 
Nevermore80 ha scritto:
andromeda35 ha scritto:
La cosa più conveniente per la 147 è quindi mantenere l'intestazione dell'assicurazione a mio padre, sia mantendo l'attuale compagnia sia che decida di cambiarla...

Grazie a tutti.
L'alternativa, come detto, è intestare a te la 147 e stipulare un'assicurazione (classe 1) a tuo nome.

Ci sono dei pro e dei contro ma effettivamente è un'alternativa che si può valutare.
Pro:
- la classe CU passa dalla 3 alla 1;
- ha un'altra assicurazione sua che magari in futuro può fare comodo.
Contro:
- deve pagare un passaggio di proprietà;
- perde l'anzianità assicurativa che aveva maturato il padre e ci vogliono 5 anni senza sinistri per pareggiarla;
- le bersani sono più soggette a aumenti di prezzo.
 
Back
Alto