<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su multa | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su multa

Salve a tutti, è da tempo che leggo questo forum "dall'esterno" e ho preso questa occasione per iscrivermi, magari qualcuno ne sa di più.

Immaginate questa scena.
Siete in una rotatoria a due corsie, davanti a voi c'è un'auto delle forze dell'ordine che procede a velocità minima. Uscite dalla rotatoria, ed entrambi i veicoli (il vostro e quello delle forze dell'ordine) si pongono sulla corsia di destra.
Per un breve tratto (forse 50 o 100 metri) c'è la linea continua, poi la linea diventa tratteggiata: quel tratto di strada infatti è a doppia corsia per senso di marcia. Non c'è il cartello di sorpasso vietato ma solo un cartello che vi informa che più avanti c'è una curva pericolosa (però anche nel tratto di curva c'è la linea tratteggiata).
Ad un certo punto decidete di sorpassare l'auto delle forze dell'ordine: quindi controllate che nessuno sopraggiunga da corsia di sinistra, mettete la freccia, superate il veicolo e vi rimettete sulla destra.

Dopo vi viene però il dubbio che il sorpasso lo abbiate iniziato quando c'era ancora la linea continua. Le forze dell'ordine non vi hanno però intimato di fermarvi (era sera e in strada non c'era praticamente nessuno e si procedeva a velocità decisamente contenuta, ben al di sotto del limite consentito).

In questa situazione cosa si rischia?
 
Secondo me nulla.
Se non hanno intimato l'alt probabilmente o non hanno notato che il sorpasso è iniziato prima che la linea diventasse tratteggiata oppure hanno chiuso un occhio come capita spesso.
 
Solo le auto della Stradale, al limite, fanno qualche storia e lì era sicuramente una situazione "borderline" che non andava nemmeno sanzionata data la tenuità della cosa. Tutte le altre auto in servizio (Finanza, CC, Vigili) normalmente fanno altro e i conducenti pensano ad altro. Non siamo negli USA dove appena sorpassato, il trooper ti avrebbe flashato coi lampeggianti, suonerie eccetera intimandoti di accostare i-m-m-e-d-i-a-t-a-m-e-n-t-e.
 
In ogni caso non esisteva nessuna condizione per cui non avrebbero pouto fermarti immediatamente per contestarti una violazione. Quindi non ha senso l'invio di una contravvenzione a posteriori.
Se non ti hanno fermato è perchè non hanno ritenuto che tu stessi commettendo una infrazione.
 
Salve a tutti, è da tempo che leggo questo forum "dall'esterno" e ho preso questa occasione per iscrivermi, magari qualcuno ne sa di più.

Immaginate questa scena.
Siete in una rotatoria a due corsie, davanti a voi c'è un'auto delle forze dell'ordine che procede a velocità minima. Uscite dalla rotatoria, ed entrambi i veicoli (il vostro e quello delle forze dell'ordine) si pongono sulla corsia di destra.
Per un breve tratto (forse 50 o 100 metri) c'è la linea continua, poi la linea diventa tratteggiata: quel tratto di strada infatti è a doppia corsia per senso di marcia. Non c'è il cartello di sorpasso vietato ma solo un cartello che vi informa che più avanti c'è una curva pericolosa (però anche nel tratto di curva c'è la linea tratteggiata).
Ad un certo punto decidete di sorpassare l'auto delle forze dell'ordine: quindi controllate che nessuno sopraggiunga da corsia di sinistra, mettete la freccia, superate il veicolo e vi rimettete sulla destra.

Dopo vi viene però il dubbio che il sorpasso lo abbiate iniziato quando c'era ancora la linea continua. Le forze dell'ordine non vi hanno però intimato di fermarvi (era sera e in strada non c'era praticamente nessuno e si procedeva a velocità decisamente contenuta, ben al di sotto del limite consentito).

In questa situazione cosa si rischia?
probabilmente hai trovato fdo che ragionano e non multisti a tutti i costi...
 
A volte lo fanno di proposito (visto con i miei occhietti) ma ti fermano subito.
In questi casi si stavano facendo i fatti loro e la storia finisce li....
 
Il dubbio mi è venuto perché leggendo il cds ho visto che il "sorpasso vietato" è una casistica in cui è ammessa la contestazione differita, ossia le forze dell'ordine non hanno l'obbligo di fermarti per farti subito il verbale.

E la preoccupazione nasce da dubbio che la manovra di sorpasso fosse iniziata in quel tratto a ridosso della rotatoria in cui la linea è ancora continua. Quindi a prescindere dal fatto che ci fossero due corsie per senso di marcia.
 
Ultima modifica:
Back
Alto