Io direi di star tranquillissimo e che, anzi, ogni tanto devi tirarci un pò!Io comunque faccio circa 38 km al giorno tra andata e ritorno da lavoro, strade principalmente scorrevoli col 70-90, poco centro città, molto poco.
Secondo voi potrei avere problemi o andare tranquillo?
né aver mai interrotto una rigenerazione (sarà pure culo)
Poi la uso il fine settimana, ma sono sempre più o meno in zona quindi non ne faccio molti di più, viaggi non ne faccio avendo una 206 CC 2 postiMa oltre a questi spostamenti farai altri viaggi? Così ad occhio sei ancora in fascia benza., Contando 250 giorni all'anno lavorativi sei sotto i 10000km. Poi se ne fai altrettanti extralavoro allora puoi incominciare a pensare a un diesel, imho
Se fosse un dpf di vecchia generazione, sarebbe senz'altro da evitare, visto che le rigenerazioni durano almeno 15 minuti e, con percorsi da 15-20 minuti, le rigenerazioni partirebbero quasi sempre alla fine (o quasi) del tragitto, costringendoti a girare a vuoto per tanto tempo fino al completamento dell'operazione, spreco e fastidio indicibile! Sì, ok, puoi anche spegnere il motore durante la rigenerazione del filtro, che poi riparte al successivo riavvio, però poi se si spegne più volte senza che il processo vada a compimento, si rischia l'accensione di poco simpatiche spie con conseguenti visite in assistenza. Questo a voler fare i precisi, poi c'è anche chi se ne infischia e magari non ha mai avuto problemi!... per fare casa-lavoro e viceversa impiego 15-20 minuti ...
direi che non dovresti avere problemi, altro conto se quei 38 km li facessi tutti nel traffico cittadino.Io comunque faccio circa 38 km al giorno tra andata e ritorno da lavoro, strade principalmente scorrevoli col 70-90, poco centro città, molto poco.
Secondo voi potrei avere problemi o andare tranquillo?
mmmhh se così fosse non si parlerebbe più di rigenerazioni forzate, di inquinamenti d'olio da gasolio che trafila e tante amenità simili.... la scorsa settimana un amico con un Cx-5 si è trovato la macchina in recovery proprio per l'uso troppo moderato e frastagliato, stessa cosa una collega di mia moglie con un'Octavia SW il mese scorso.... dopo il montaggio dei filtri in posizione adiacente alla turbina (punto più caldo) ha effettivamente ridotto l'insorgenza dei problemi ma non li ha risolti ancora al 100%.La mantiene eccome al minimo....
Su civic8 si trattava dei primissimi DPF, messi orizzontali sotto al pianale e con più difficoltà a mantenere la temperatura al minimo, anche in virtù dell'accoppiamento con motori adattati per il dpf, non progettati per. Non a caso sono stati avvicinati alle valvole di scarico.se il motore scende al minimo dopo un po' la centralina interrompe la rigenerazione (su civic viii).
Si può fare la rigenerazione da fermo tenendo il motore accelerato poco sopra i 2000 rpm.
Le rigenerazioni iniziano quando il blocco ceramico raggiunge i 6-700°, scaldato dai gas di scarico, circa 200° in più rispetto ai motori che usano la cerina come additivo, e per raggiungere quella temperatura ci vuol del tempo partendo da motore freddo. Se si fanno percorsi molto brevi, a bassa velocità media o a basso carico, il dpf difficilmente riuscirà a portare a termine le rigenerazioni perchè inizierà in ritardo rispetto all'avviamento del motore, e dopo enne tentativi la centralina entrerà in recovery comunque. Se con le prime generazioni di DPF c'erano problemi anche con percorsi normali, ora i problemi vengono ben più difficilmente e per percorsi particolari.d
mmmhh se così fosse non si parlerebbe più di rigenerazioni forzate, di inquinamenti d'olio da gasolio che trafila e tante amenità simili.... la scorsa settimana un amico con un Cx-5 si è trovato la macchina in recovery proprio per l'uso troppo moderato e frastagliato, stessa cosa una collega di mia moglie con un'Octavia SW il mese scorso.... dopo il montaggio dei filtri in posizione adiacente alla turbina (punto più caldo) ha effettivamente ridotto l'insorgenza dei problemi ma non li ha risolti ancora al 100%.
difatti è proprio quello che intendevo, se si fa tanta città con forte traffico con il motore a bassi regimi non solo il Dpf non tiene i 600-700° ma fatica anche a raggiungerli: la collega di mia moglie con l'Octavia (my 2016) mentre attende i figli fuori da scuola ha la brutta abitudine di lasciare il motore acceso in estate per A/C e in inverno per il riscaldamento e con questo andamento non è la prima volta che si trova in officina a rigenerare...Le rigenerazioni iniziano quando il blocco ceramico raggiunge i 6-700°, scaldato dai gas di scarico, circa 200° in più rispetto ai motori che usano la cerina come additivo, e per raggiungere quella temperatura ci vuol del tempo partendo da motore freddo. Se si fanno percorsi molto brevi, a bassa velocità media o a basso carico, il dpf difficilmente riuscirà a portare a termine le rigenerazioni perchè inizierà in ritardo rispetto all'avviamento del motore, e dopo enne tentativi la centralina entrerà in recovery comunque. Se con le prime generazioni di DPF c'erano problemi anche con percorsi normali, ora i problemi vengono ben più difficilmente e per percorsi particolari.
Qualche tempo fa ho visto i grafici di temperatura del dpf di una recente 1.6, mi pare fosse fiat, e al minimo la T° sale molto lentamente, ma sale; in marcia sale ben più velocemente, ma anche al minimo il rate è positivo (pur scendendo man mano che si alza), per cui non vedo per quale motivo non debba rigenerare a patto di aver iniziato il processo; se invece accendi la macchina, fai 2km e poi spegni o ti metti al minimo, allora buonanotte... Nessun dpf rigenera in queste condizioni.difatti è proprio quello che intendevo, se si fa tanta città con forte traffico con il motore a bassi regimi non solo il Dpf non tiene i 600-700° ma fatica anche a raggiungerli: la collega di mia moglie con l'Octavia (my 2016) mentre attende i figli fuori da scuola ha la brutta abitudine di lasciare il motore acceso in estate per A/C e in inverno per il riscaldamento e con questo andamento non è la prima volta che si trova in officina a rigenerare...
deadmanwalking - 55 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa