<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio scalata cosa fare | Il Forum di Quattroruote

Dubbio scalata cosa fare

Ciao ragazzi, ho preso la patente ma ora mi sta salendo un dubbio, oggi mi si è spenta la macchina perché ho alzato troppo velocemente la frizione ma immaginate questa scena. Percorro la strada in terza davanti a me vedo una macchina rallentare Perché doveva far passare un altra macchina che stava svoltando, allora io dalla terza marcia ho scalato in seconda, e ho alzato la frizione e intanto premevo un po' di freno perché mi stavo avvicinando alla macchina, quando vedo che gli stavo molto vicino premo pure la frizione e comincio a fermarmi, ora questo è il mio dubbio.. quando mi stavo quasi per fermare del tutto ecco là che la macchina davanti a me è ricominciata a partire e io allora andavo lento, ma lentissimo, la macchina mia era quasi ferma ma quasi, non del tutto,e allora mi sono fermato del tutto e per la fretta di ripartire mi si è spenta, in queste situazioni allora cosa devo fare? Quando hai una macchina davanti a te che si ferma quasi del tutto e poi ricomincia a partire e la tua macchina intanto si stava fermando perché sennò andavi a sbattere contro la macchina davanti.. cosa devono fare con la frizione? Io avevo in mente scalo in seconda , frizione tutta giù perché vedo che la macchina davanti a me si stava fermando , poi quando ripartiva levo il piede dal freno , alza la frizione e comincio ad accelerare, però se la mia macchina si stava quasi per fermare posso accelerare anche se va a 5km e sto in seconda?Voi cosa fate in queste situazioni aiuto
 
Se ho capito bene è la classica situazione in cui devi ripartire e la macchina è quasi ferma.
L'indecisione è normale.
L'auto non è del tutto ferma quindi c'è il rischio che la prima non entri o comunque che l'auto strattoni.
Ma non è nemmeno sufficientemente veloce per poter tenere la seconda marcia.
In quei casi imho l'importante è scegliere una delle due opzioni.
O tieni la seconda marcia e al massimo sfrizioni un po' (cioè rilasci il pedale della frizione molto gradualmente,cosa che non si dovrebbe fare).
Oppure ti fermi e metti la prima.
Guardare lontano e rallentare per tempo aiuta a non ritrovarsi in quelle situazioni in cui ormai sei molto vicino all'auto che hai davanti ma quella ancora non riparte e quindi sei costretto a fermarti del tutto.
Valuta anche se la tua auto tollera bene le ripartenze in seconda quasi da fermo.
Con la mia vecchia auto non c'era alcun problema.
Con la Fusion dei miei genitori se l'auto non viaggia almeno a 10-15 km orari rilasciando la frizione in seconda i giri calano e si rischia di farla spegnere.
 
Se ho capito bene è la classica situazione in cui devi ripartire e la macchina è quasi ferma.
L'indecisione è normale.
L'auto non è del tutto ferma quindi c'è il rischio che la prima non entri o comunque che l'auto strattoni.
Ma non è nemmeno sufficientemente veloce per poter tenere la seconda marcia.
In quei casi imho l'importante è scegliere una delle due opzioni.
O tieni la seconda marcia e al massimo sfrizioni un po' (cioè rilasci il pedale della frizione molto gradualmente,cosa che non si dovrebbe fare).
Oppure ti fermi e metti la prima.
Guardare lontano e rallentare per tempo aiuta a non ritrovarsi in quelle situazioni in cui ormai sei molto vicino all'auto che hai davanti ma quella ancora non riparte e quindi sei costretto a fermarti del tutto.
Valuta anche se la tua auto tollera bene le ripartenze in seconda quasi da fermo.
Con la mia vecchia auto non c'era alcun problema.
Con la Fusion dei miei genitori se l'auto non viaggia almeno a 10-15 km orari rilasciando la frizione in seconda i giri calano e si rischia di farla spegnere.
Perché non potrei alzare gradualmente il pedale della frizione se sto in seconda?? Anzi mio padre mi ha detto in queste situazioni 20 metri prima metti in folle poi freni soltanto, quando la macchina è quasi ferma e devi ripartire basta mettere in seconda alzare la frizione ed accelerare,la macchina è una punto nera. Quindi il mio ragionamento di premere frizione e freno ,quando la macchina sta quasi ferma levo il piede dal freno e frizione tutta giù quando vedo che comincia ad avvicinarsi troppo alla macchina davanti che ho davanti freno poco poco e se la macchina davanti comincia a partire levo il piede dal freno alzo la frizione ed accelero(tutto questo in seconda)
 
Se sei a 5-10 km/h metti giù la frizione, dai un colpetto di acceleratore e vedrai che la prima entra liscia come l'olio! ;)

Poi rilascia la frizione accelerando normalmente e riparti senza strattoni né rischi di spegnimento dell'auto.

Prova un paio di volte in un parcheggio così crei il tuo automatismo testa - mano - piede sx - piede dx.
 
Perché non potrei alzare gradualmente il pedale della frizione se sto in seconda?? Anzi mio padre mi ha detto in queste situazioni 20 metri prima metti in folle poi freni soltanto, quando la macchina è quasi ferma e devi ripartire basta mettere in seconda alzare la frizione ed accelerare,la macchina è una punto nera. Quindi il mio ragionamento di premere frizione e freno ,quando la macchina sta quasi ferma levo il piede dal freno e frizione tutta giù quando vedo che comincia ad avvicinarsi troppo alla macchina davanti che ho davanti freno poco poco e se la macchina davanti comincia a partire levo il piede dal freno alzo la frizione ed accelero(tutto questo in seconda)
Senza voler "superare" il papà, che nel nostro cuore è sempre un mito per definizione, l'idea di arrivare viaggiare in folle non è delle migliori.

Scala le marce e quando sei in seconda e arrivi a doverti fermare, freni e giù frizione, fine. ;)

Il mio istruttore di scuola guida (ma anche, poi, i due del corso guida sicura), vedevano la folle come il male assoluto, diciamo che mi è rimasta dentro questa cosa... :D
 
Perché non potrei alzare gradualmente il pedale della frizione se sto in seconda?? Anzi mio padre mi ha detto in queste situazioni 20 metri prima metti in folle poi freni soltanto, quando la macchina è quasi ferma e devi ripartire basta mettere in seconda alzare la frizione ed accelerare,la macchina è una punto nera. Quindi il mio ragionamento di premere frizione e freno ,quando la macchina sta quasi ferma levo il piede dal freno e frizione tutta giù quando vedo che comincia ad avvicinarsi troppo alla macchina davanti che ho davanti freno poco poco e se la macchina davanti comincia a partire levo il piede dal freno alzo la frizione ed accelero(tutto questo in seconda)
a mio avviso, e come dici nel primo post hai solo alzato troppo rapidamente la frizione ed il motore si è affogato.
Se la rialzavi un poco più lentamente accompagnando quanto serviva con l'acceleratore non si sarebbe spenta.

In alternativa potevi tentare di inserire la prima ma se l'auto non è ferma potrebbe impuntarsi
 
Senza voler "superare" il papà, che nel nostro cuore è sempre un mito per definizione, l'idea di arrivare viaggiare in folle non è delle migliori.

Scala le marce e quando sei in seconda e arrivi a doverti fermare, freni e giù frizione, fine. ;)

Il mio istruttore di scuola guida (ma anche, poi, i due del corso guida sicura), vedevano la folle come il male assoluto, diciamo che mi è rimasta dentro questa cosa... :D
è vero perchè viaggiare in folle fa perdere freno motore quindi sarebbe da evitare.
La manovra corretta è appunto quella che descrivi
 
Se sei a 5-10 km/h metti giù la frizione, dai un colpetto di acceleratore e vedrai che la prima entra liscia come l'olio! ;)

Poi rilascia la frizione accelerando normalmente e riparti senza strattoni né rischi di spegnimento dell'auto.

Prova un paio di volte in un parcheggio così crei il tuo automatismo testa - mano - piede sx - piede dx.
Ok quindi la prima in questi casi dove la macchina davanti è ferma poi riparte subito si può mettere, però la frizione anche quando scalo da seconda in prima devo alzare fino al punto di stacco o c'è il rischio che la macchina si spegne? Perché io quando alzo la frizione non accelero mai perché la macchina alimentata con il diesel parte alzando solamente la frizione di un poco fino al punto di stacco
 
Perché non potrei alzare gradualmente il pedale della frizione se sto in seconda?

Per sfrizionare intendo impiegare più tempo del normale per rilasciare la frizione esitando col pedale premuto a metà poco prima che stacchi,in pratica quello che capita di veder fare ai guidatori anziani che danno gas ma ci mettono parecchio tempo a rilasciare la frizione consumandola inutilmente.
 
Per sfrizionare intendo impiegare più tempo del normale per rilasciare la frizione esitando col pedale premuto a metà poco prima che stacchi,in pratica quello che capita di veder fare ai guidatori anziani che danno gas ma ci mettono parecchio tempo a rilasciare la frizione consumandola inutilmente.
Capisco, quindi o mi fermo e metto la prima oppure posso tenere il pedale sulla frizione con un po' di freno per non far andare avanti la macchina (basta che non mi fermo del tutto) poi quando l'auto davanti a me riparte levo il piede dal freno e alzo gradualmente la frizione (tutto questo in seconda)
 
io, se non sono fermo, tengo la seconda, e poi gioco un poco di frizione.
sara' mica la fine del mondo.
se sono in salita, allora metto la prima, col colpetto di gas, se necessario, per facilitarne l'innesto.
ma in pianura, quasi tutte le auto partono anche in seconda, con un po' di pratica.
 
Sono manovre molto più difficili a spiegarsi che a farsi, quando hai qualche km sulle spalle vengono naturali. Ad ogni modo, per l'esperienza che ho io, nessuna auto ha difficoltà a ripartire in seconda se non è del tutto ferma, quel minimo di abbrivio è sufficiente a compensare la coppia mancante. Comunque, vedrai che col tempo impari da solo... ;) e poi magari passi al cambio automatico, così ti togli tutti i pensieri (questo suggerimento da me non poteva mancare... :D )
 
nessuna auto ha difficoltà a ripartire in seconda se non è del tutto ferma

Ce l'hanno le vetture con motore benzina aspirato un po' sottodimensionato rispetto alla massa.
Magari non si spegnono ma bisogna sfrizionare e dare più gas.
Mi è capitato sia sulla Fusion che su una Panda 1.1 che ho avuto come vetture sostitutiva.
Già col 1.2 era tutta un'altra storia.
 
Back
Alto