<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio precedenza STOP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio precedenza STOP

Uhm, se ad esempio io veicolo A ho lo stop e mi fermo ( la mia intenzione è di andare dritto ) ed arriva alla mia sinistra il veicolo B che ha il dare la precedenza ( anche lui intenzionato ad andare dritto ), non ho la precedenza io dato che entrambi dobbiamo darla ma io ho la destra libera a differenza dell'altro veicolo? ( e quindi non ci sarebbe un segnale con "più precedenza" dell'altro ).
Lana caprina? in realtà poiché A si deve comunque fermare mi pare sensato che B avendo strada libera rallenti ma non si fermi quindi passi prima di A. Se però A s'è fermato ed ha fatto in tempo a ripartire ... MA chi è che progetta un incrocio del genere? forse quelle rotonde con una strada che ha lo STOP (in rotonda peraltro prevale chi entra prima non chi viene da destra)?
 
Lana caprina? in realtà poiché A si deve comunque fermare mi pare sensato che B avendo strada libera rallenti ma non si fermi quindi passi prima di A.
Come è stato giustamente riportato per quanto riguarda il segnale dare la precedenza : "non è obbligatorio fermarsi all'incrocio SE, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra." mentre per lo stop bisogna fermarsi in ogni caso. Quindi la differenza la vedo sul fermarsi o meno non sull'avere "più precedenza" rispetto allo stop. Nel mio esempio, il veicolo B con il dare la precedenza non ha la strada libera perchè ha il veicolo A alla sua destra già fermo allo stop. Se quindi entrambi devono darsi reciprocamente la precedenza suppongo che si applichi la regola generale della precedenza a destra ( in questo caso A, nonostante lo stop, ha la destra libera a differenza di B con il dare la precedenza ma la destra occupata ).

Sì, in rotonda di solito è presente all'entrata il dare la precedenza quindi dobbiamo darla a chi è già al suo interno. In caso contrario dovrebbe valere la solita precedenza a destra.
 
Se quindi entrambi devono darsi reciprocamente la precedenza suppongo che si applichi la regola generale della precedenza a destra ( in questo caso A, nonostante lo stop, ha la destra libera a differenza di B con il dare la precedenza ma la destra occupata ).
In linea teorica penso chetu possa avere ragione, all'atto pratico fossi A me ne starei buono allo stop ;)

La regola della precedenza secondo il mio buon vecchio padre (pure a lui tramandata): se ce l'hai dimenticalo :D
 
Poi c'è la prassi comune,quella che si vede per strada,che prevede agli stop di rallentare soltanto e se possibile sciroppare la precedenza,e al dare la precedenza nemmeno rallentare e se possibile sciroppare la precedenza.
E dulcis in fundo se quello a cui è stata soffiata la precedenza si lamenta mandarlo pure a cantare.
Ah che bello guidare sulle nostre strade...
Usi e costumi di cui non si deve perdere memoria :emoji_grinning:
 
Back
Alto