<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio pneumatici | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio pneumatici

Comunque, rimane il fatto che appena tutti i gommisti hanno visto che pneumatici monto, erano tutti d'accordo che sono delle schifezze. Due mi hanno detto che li montano solo se il cliente li chiede. Uno addirittura, appena ho detto "EfficentGrip", mi ha risposto: Cominciano a perdere pezzettini, vero?
Le hai già cambiate, vero? :D
 
Il mio consiglio, di Michelin dopo parecchie esperienze dirette, non posso che dire bene! ;)

Io al prossimo "giro" monterò Pilot Sport 5, senza il minimo dubbio (ho avuto Pilot Sport 3 e Pilot Sport 4 ma anche Primacy).

Fai solo attenzione (ma questo vale un po' per tutte le gomme) a tenere d'occhio la pressione evitando accuratamente di sovra-gonfiarle (molti lo fanno, per i consumi prevalentemente, ma si perde sia in direzionalità che in uniformità di consumo).

Diciamo che il "massimo" è un valore medio tra minimo e massimo carico (chiaramente da controllare spesso) aumentando la pressione di gonfiaggio solo quando si prevede di viaggiare davvero a pieno carico.
Grazie del consiglio. Controllo spesso la pressione e non vado mai oltre i valori indicati. Ero un pò titubante sulle Michelin perché non vorrei che siano come i prodotti precedenti che alla fine non si consumano mai ma si induriscono.
 
Sul noto sito di vendita online di pneumatici, 4 Michelin e-Primacy costano 390€+il montaggio! Cazzarola!
Ho appena controllato il prezzo più basso per il montaggio delle officine convenzionate più vicine a me: 7.50€ a pneumatico.
 
Sul noto sito di vendita online di pneumatici, 4 Michelin e-Primacy costano 390€+il montaggio! Cazzarola!
La guerra in Ucraina, l'aumento delle materie prime, gli alberi della gomma che rivendicano aumenti... tutti hanno approfittato per aumentare tutto, anche Telepass ha aumentato il canone con la "scusa" che era fermo da anni.
 
Tra l'altro all'epoca i prezzi dei gommisti convenzionati erano praticamente identici a quelli dei non convenzionati per la manodopera.
Tanto che veniva da chiedersi che senso avesse rivolgersi al gommista indicato sul sito invece che al proprio gommista di fiducia.
Forse però non tutti i gommisti accettavano di montare gomme comprate online,c'era ancora un po' di diffidenza.
Solo i supermercati mi pare che offrissero un prezzo agevolato per il montaggio,ma in compenso non ho mai trovato le loro offerte particolarmente allettanti.
Le gomme di marca costavano tanto e per risparmiare bisognava andare su nomi sconosciuti.
 
Montate questa mattina.
Screenshot_20220407-123623_Gallery.jpg
 
Back
Alto