<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio importazione dalla Spagna | Il Forum di Quattroruote

Dubbio importazione dalla Spagna

Ciao a tutti,

ho un problema di immatricolazione che dopo giorni di studio non sono ancora riuscito a risolvere.
Mi sono trasferito da circa tre mesi in Italia, con provenienza dalla Spagna.
Mia moglie è spagnola, e possiede una Golf che è rimasta momentaneamente in Spagna (non c'era modo di portarla in Italia prima).
Ora, secondo il decreto sicurezza del 2018, uno straniero (o un italiano) residente in Italia da più di 60 gg non puo' guidare sul territorio nazionale un veicolo di cui è proprietario se il veicolo ha ancora la targa straniera (multe da 700 eurazzi in su).
La mia domanda è: come facciamo allora a portare qui l'auto e avviare le pratiche di immatricolazione?
Grazie a chi saprà aiutare (ma in generale un grazie a tutto il forum)
 
Soluzione semplice semplice; vendi in Spagna e ricompra in Italia.
Per quanto ci puoi perdere, è sempre meno dei [costi + sbattimento] cui vai incontro.
 
Arrivi in Italia con l'auto e poi col carroattrezzi la ricoveri in attesa delle pratiche per targarla italiana, più facile a farsi che a dirsi.
 
Di quanti km parliamo?
Cioè dalla Spagna dovresti portare l'auto in Sicilia oppure nel Nord Italia?
Perchè se la distanza da coprire non fosse eccessiva io onestamente la guiderei contando sul fatto che la probabilità di incorrere in controlli è molto ridotta.
Il carro attrezzi se non ce l'hai inclusa nella polizza assicurativa costa abbastanza.
 
Di quanti km parliamo?
Cioè dalla Spagna dovresti portare l'auto in Sicilia oppure nel Nord Italia?
Perchè se la distanza da coprire non fosse eccessiva io onestamente la guiderei contando sul fatto che la probabilità di incorrere in controlli è molto ridotta.
Il carro attrezzi se non ce l'hai inclusa nella polizza assicurativa costa abbastanza.
ma anche se il carro attrezzi è in polizza non è che ti scorrazza l'auto gratis per mezza eurupa...la porta all'officina più vicina...
 
io la guiderei ed amen.
quante possibilita' ci sono che ti fermino?
portarla col carro attrezzi, probabilmente, costerebbe piu' della (eventuale) multa.

oppure, se fattibile, la immatricoli in italia, e poi la vai a prendere, mettendo le targhe italiche
 
Dipende dal tipo di opzione che hai stipulato nella polizza, non sono tutte uguali
I comuni mortali hanno solo il recupero del mezzo in caso di rottura (la portano all'officina più vicina) o il rientro del mezzo in patria nel caso si rompa all'estero (però prima fanno fare una diagnosi per capire quanto sia grave il danno e il fermo macchina)
 
Per me la soluzione meno dolorosa è guidarla fino in Italia e poi reimmatricolare
Se non ho capito male la sua paura è di essere fermato e avendo la residenza da più di 2 mesi sarebbe in contravvenzione.
Secondo me la soluzione potrebbe essere far guidare l'auto ad un amico o parente spagnolo fino a casa sua e poi procedere alla reimmatricolazione
 
E fare le pratiche per reimmatricolarla con l'auto ancora in Spagna, una volta fatti i documenti ti porti le targhe e le sostituisci prima di rientrare in italia?
 
In effetti dovrei portarla a Genova, quindi i km su suolo italiano non sono tantissimi...
Purtroppo la soluzione "parente" non funziona, perché l'auto è intestata a mia moglie, ora residente, ed è quello che conta.
La soluzione di avviare le pratiche in Italia prima credo (ma potrei sbagliarmi) non possa funzionare: per quanto ne so io l'auto deve passare una revisione di controllo, per cui deve stare fisicamente in Italia (ma ripeto, potrei sbagliarmi su sto punto).
C'è la soluzione trasporto su camion fino a destinazione, ma alla fine mi costerebbe tanto quanto la multa, e allora tanto vale rischiare
Su quante probabilità ci sono che mi fermino: beh, avendo targa straniera, direi maggiori che con targa italiana (ma può essere una sensazione sbagliata)
 
In effetti dovrei portarla a Genova, quindi i km su suolo italiano non sono tantissimi...
Purtroppo la soluzione "parente" non funziona, perché l'auto è intestata a mia moglie, ora residente, ed è quello che conta.
La soluzione di avviare le pratiche in Italia prima credo (ma potrei sbagliarmi) non possa funzionare: per quanto ne so io l'auto deve passare una revisione di controllo, per cui deve stare fisicamente in Italia (ma ripeto, potrei sbagliarmi su sto punto).
C'è la soluzione trasporto su camion fino a destinazione, ma alla fine mi costerebbe tanto quanto la multa, e allora tanto vale rischiare
Su quante probabilità ci sono che mi fermino: beh, avendo targa straniera, direi maggiori che con targa italiana (ma può essere una sensazione sbagliata)
Scusa ma non ho ben presente la legge: è vietato ad un residente in Italia guidare un'auto immatricolata all'estero?
O è vietato ad un residente all'estero guidare un''auto intestata ad un residente in Italia ma con auto immatricolata all' estero?
 
Back
Alto